Suzuki: 90 o 100 cv?

Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve ragazzi, vorrei prendere la patente per cambiare il mio Mercury Orion 40/60 con un 90 o 100 cv suzuki. Ma qui viene il dilemma..che differenza c'è tra 90 o 100 visto che ci sono tra i due solo 10 cv? Quale mi consigliate a prescindere dalla cilindrata? Come sgelgo tra i due? Grazie a tutti
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 2/10
Che gommone o barca hai ???
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 3/10
picinello ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei prendere la patente per cambiare il mio Mercury Orion 40/60 con un 90 o 100 cv suzuki. Ma qui viene il dilemma..che differenza c'è tra 90 o 100 visto che ci sono tra i due solo 10 cv? Quale mi consigliate a prescindere dalla cilindrata? Come sgelgo tra i due? Grazie a tutti


Se non ricordo male il Suzuky 90-100-115 dovrebbe essere lo stesso identico motore ma ti stò rispondendo così a memoria senza verificare....anche se io non ricordavo il 100 Confused ...probabilmente si tratta dello stesso identico motore che viene depotenziato ad hoc per rispettare le varie omologazioni delle potenze installabili.
Se è così, la differenza stà solo in quei 10 CV 8) ......verifica in rete sul sito Suzuky, controlla peso e cilindrata delle potenze vicine alla tua e saprai.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 4/10
Il nuovo novanta, cioè il 90 DFA, è della famiglia 70-80-90 e. rispetto al vecchio della famiglia 90-115, ha una cilindrata minore ( circa 1500cc contro circa 1900cc) ed un peso decisamente più contenuto ( circa 45 kg); è più parco nei consumi, ed è più pronto a prendere i giri ( li ho avuti tutti e due sulla stessa barca)
Non so dirti del 100, ma pensali sempre rapportati al natante
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 5/10
Io ragazzi ho una pilotina che pesa con il motore 750 kg. Secondo voi andrebbe messo un motore di maggiore cilindrata o va bene il dfa 90 della suzuki di cil. 1500?
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 6/10
Malimo quindi li avuti entrambi e se non ho capito male il 90 ti ha soddisfatto di più o mi sbaglio.. pro e contro dei due motori??
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 7/10
Scusa Malimo ho capito male credevo tu avessi avuto sia il 90 che il 100.. invece hai avuto tutti e due i 90 vero?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/10
Il nuovo 90 Suzuki è un gioiellino di affidabilità, rumorosità e consumi in un peso davvero contenuto: 145Kg nella versione gambo lungo ( il tanto decantato E-TEC 90 pesa 155)
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 9/10
picinello ha scritto:
Scusa Malimo ho capito male credevo tu avessi avuto sia il 90 che il 100.. invece hai avuto tutti e due i 90 vero?


Esatto.
Due film totalmente diversi, pur erogando la stessa potenza.
E quoto quanto dice Sardomar, relativemente al peso ed alla silenziosità: più di qualche amico, anche del forum, ha avuto modo di constatarne l'ottimo livello raggiunto per quanto riguarda l'insonorizzazione.
Poi rispetto agli e-tec le considerazioni sono altre ed ognuno rimane giustamente con le proprie opinioni.
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 10/10
Se la tua pilotina pesa a secco 750kg ed è dislocante vada pure per il 90cv,, ma se è una semiplanante io metterei il 115cv, anzi meglio il 140cv ( 2044cc - 4 cil. in linea, iniezione multipoint e plurivalvole e appena 191kg per la versione a gambo lungo), va benissimo e consuma pochissimo.
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Sailornet