GPS su Nokia 5530 express music [pag. 2]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 11/28
Ho lasciato perdere l'applicazione Mappe di nokia e mi sono diretto verso l'infallibile Garmin

ho preso una antennina GPS bluetooth e ho provato i vari percorsi stradali, è una bomba, non sgarra di 1 metro.


Ora smanettando sull'applicazione ho notato che si puo' settare sia come sistema metrico che nautico.

Premesso che ha me non interessano le mappe nautiche, ma voglio solo sapere la velocità in nodi del mio gommo....

Se imposto un percorso, stradale ovviamente....magari di vie vicine alla spiaggia in cui andro'....
e imposto il sistema nautico di velocità....
il computer di bordo mi dara' la velocita' in nodi???

ho provato a convertire in nautico il sistema e sul computer di bordo anzichè i Km/h mi da KT che vuol dire...sono i nodi???

Grazie mille
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 12/28
Oppure vai, su Garmin, in Strumenti -> Computer da viaggio dove hai i dati sulla sola velocità già organizzati (vel. istantanea, massima e media...)

Smile
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 13/28
unipo ha scritto:
Oppure vai, su Garmin, in Strumenti -> Computer da viaggio dove hai i dati sulla sola velocità già organizzati (vel. istantanea, massima e media...)

Smile


Ma i KT sono i nodi???

Ma un ultima cosa, per avere la velocita' devo per forza impostare un percorso giusto? E il percorso in mare non me lo riconoscera?

Boooo!!

Grazie
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 14/28
memius ha scritto:

Ma i KT sono i nodi???


Si, KT = Knots = nodi

memius ha scritto:

Ma un ultima cosa, per avere la velocita' devo per forza impostare un percorso giusto? E il percorso in mare non me lo riconoscera?


No no non c'è bisogno di impostare un percorso, una volta agganciato il segnale GPS quella schermata (Computer da viaggio) lavora tranquillamente.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 15/28
unipo ha scritto:
memius ha scritto:

Ma i KT sono i nodi???


Si, KT = Knots = nodi

memius ha scritto:

Ma un ultima cosa, per avere la velocita' devo per forza impostare un percorso giusto? E il percorso in mare non me lo riconoscera?


No no non c'è bisogno di impostare un percorso, una volta agganciato il segnale GPS quella schermata (Computer da viaggio) lavora tranquillamente.



Grazie per la bella notizia...

ma come fa ad agganciare il GPS se non gli do il percorso???
Help

Ok stasera in auto provero' ad aprire la schermata computer di viaggio, vediamo che succede..
Ciao


Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 16/28
Funzionaaaaa!!!!

Ho acceso l'antennina e attivato il bluetooth sul cell, poi sono andato subito sulla schermata "Computer di Viaggio" e quando mi sono messo in movimento i numeretti come per magia hanno iniziato ad andare Felice Felice Felice Felice


Avevo il conteggio in metrico, quindi mi dava i km/h

pero' ho riscontrato una cosa che avevo gia notato anche durante i percorsi....e cioè:

il contachilometri del GPS si differenzia di 5 km/h in meno da quello dell'auto.

Esempio:

Auto 100 km/h
GPS 95 Km/h

Ora la mia domanda è: quale dei due dice la verita'?

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
caziumariu
Mi piace
- 17/28
il GPS, quelli delle auto difficilmente sono al 100% ma hanno una discostanza che va da 0 al 10%
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 18/28
caziumariu ha scritto:
il GPS, quelli delle auto difficilmente sono al 100% ma hanno una discostanza che va da 0 al 10%


Quindi devo fidarmi del GPS.!!!! 8)

Benissimo, non vedo l'ora di testarlo in mare per vedere a che velocità schizza il mio gommino..
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 19/28
memius ha scritto:
caziumariu ha scritto:
il GPS, quelli delle auto difficilmente sono al 100% ma hanno una discostanza che va da 0 al 10%


Quindi devo fidarmi del GPS.!!!! 8)

Benissimo, non vedo l'ora di testarlo in mare per vedere a che velocità schizza il mio gommino..
Ciao

Dunque ho fatto un calcolo algebrico UT

50km/h : 27Knt = 20km/h : x

x= 27x20/ 50 = 10.80 Knt

Praticamente se 50 km/h equivalgono a 27 nodi, se col gommino vado a 20 km/h (penso che quella sia l'andatura piu o meno) quindi andro' a 10 nodi circa.... Felice

Piu' di quanto pensavo.... UT UT UT


Ciaooooo
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 20/28
Un'altra curiosità...
ma questo software ti segnala gli autovelox?

grazie
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet