Indicatore trim yamaha aetl 40 bloccato a fondoscala [pag. 3]

Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 21/36
ciao , la levetta nera di plastica dovrebbe essere azionata da una fascetta fissa di plastica bianca...controlla che non sia rotta o semplicemente svitata.....comunque anche da nuovo la levetta e' un particolare da ingrassare frequentemente perche' ........e' molto cara!!!!!!!!
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 22/36
roby1576 ha scritto:
Rispolero questo vecchio post per sapere come avete risolto il problema. Anche io ho l'indicatore dello strumento a fondo scala e non capisco se dipende dallo strumento o dal sensore!!

Ultima domanda: come si accende la luce degli strumenti? Grazie!!


Io purtroppo non sono riuscito ad aggiustarlo, sto aspettando di fare il tagliando per farlo in garanzia.
La luce la devi mettere sotto quadro, non ha interruttore.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 23/36
Per attivare la luce strumento Set+Mode e attivi la luce..poi Mode per i 5 livelli di intensità


Comunque sul manuale cè scritto
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
Nucio (autore)
Mi piace
- 24/36
rispolvero questo topic perchè dopo l'estate col cuore in pace e l'indicatore non funzionante oggi volevo montare lo strumento nuovo appena comprato,pensando che il problema fosse lo strumento e solo lui ero convinto che in poche semplici mosse avrei riavuto l'indicatore funzionente, ma fatti i collegamenti ho avuto un'amara sorpresa....anche lo strumento nuvo si blocca a fondoscala!!!!! appurato che non è un problema di strumento e nemmeno di sensore che scorre liberamente, cosa potrebbe essere? se collego il + e il- ai loro posti il sensore saale di botto e rimane lì, con e senza cavo della sonda che viene dal motore collegato, se collego solo il meno la lancetta non si muove e sta a a 0, ho provato a eliminare tutte le diramazioni dei cavi rimanendo con il positivo e il negativo (provati col tester) direttamnete e solamente allo strumento trim ma appena collego + e - la lancetta sale e rimane a fondoscala...allego i collegamenti che ho provato a fare...vi prego ditemi cosa sbaglio o cosa potrebbe esserci che non và sono DISPERATOOOOOOOOOOO

re: Indicatore trim yamaha aetl 40  bloccato a fondoscala
NuCIò
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 25/36
Secondo me sei fuori strada, il problema non è ne lo strumento nè i collegamenti (sono 3 morsetti, impossibile sbagliare), cambia il sender e vedrai che ritorna a funzionare .....
Sergente
Nucio (autore)
Mi piace
- 26/36
il sender sarebbe il sensore dal motore?? ma ciò che non mi spiego è il fatto che attaccando solo positivo e negativo la lancetta va a bloccarsi immediatamante al massimo...sulle istruzioni c'è scritto di collegarli tutti e due e il sensore in mezzo ma và bene?? sono disperato....non so cosa fare vi prego aiutatemi!!
NuCIò
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 27/36
Si, il sender sarebbe il sensore di posizione del trim che altro non è che un reostato, ovvero una resistenza variabile il cui valore varia in un determinato range (ad es. da 0 a 200 ohm) a seconda della posizione del motore, quando si guasta il circuito si interrompe e lo strumento sta sempre a fondo scala, come nel tuo caso ....
Sergente
Nucio (autore)
Mi piace
- 28/36
quindi diciamo...lo strumento collegato al + e - và a fondoscala, poi il sender. toglie un pò di tensine e la lancetta si muove?? quindi se dove andrebbe il sender attacco il negativo lo strumento dovrebbe azzerarsi?? domani provo...
NuCIò
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 29/36
Esatto, cortocircuitando il morsetto S a massa l'indicatore dello strumento dovrebbe andare a inizio scala (down) .....
Sergente
Nucio (autore)
Mi piace
- 30/36
ok messo a massa il contatto della sonda dal motore lo strumento scende...mi arrendo....è rotto il sender...ora non resta che comprarlo nuovo...qualcuno sà quanto potrebbe costare??
NuCIò
Sailornet