Lowrance 4800M + sensore consumo carburante

Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 1/10
Vorrei montare un sensore fuel EP-60R della Lowrance sul GPS che già ho.
Il sensore dovrebbe essere collegato alla rete NMEA 2000 che già esiste nel collegamento dell'antenna.
Qualcuno conosce il sensore in questione e sa se c'è piena compatibilità con il mio GPS?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 2/10
Ciao Marco.

Io ho quel sensore sull' LMF-200.

Sul manuale di istruzioni del sensore c'è scritto questo:

Citazione:
All NMEA 2000 capable Lowrance sonar and sonar/GPS combo display
units can be used to configure and calibrate your EP-60R Fuel Flow
sensor on a NMEA 2000 network.

NOTE:
Your unit may have NMEA 2000 menu or a Networking menu,
depending on your display unit's software version. Both menus
allow you to perform the same NMEA 2000 related functions.


quindi penso che se il tuo GPS ha l'ingresso nmea 2000 sia compatibile.
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 3/10
Grazie della risposta.
Lo strumento che hai è solo indicatore carburante?
Vorrei sapere se installo il sensore cosa fa il GPS, dove e come mi viene fuori l'indicazione di consumo carburante.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 4/10
Lo strumento che ho montato io è un multifunzione.

A seconda dei sensori che colleghi ti visualizza una serie di dati.

Per ora ho collegato solo il sensore di flusso carburante e nello schermo riesco a visualizzare solo i litri/ora consumati dal motore ma se ad esempio aggiungo alla rete nmea 2000 un GPS o un sensore velocità sullo strumento riesco a vedere anche la velocità dell'imbarcazione oppure il consumo a litri/miglio che è molto utile per poter capire qual'è la velocità di crocera più economica.
Poi ci sono altri sensori che potrei collegare per esempio il livello carburante, il sensore di pressione acqua, di temperatura acqua, di livello trim, ecc ma ogni sensore costa circa 70€ e per ora ho preso solo il sensore di flusso.

Se poi uno ha anche un motore di "ultima generazione" tipo etec o suzuky può anche interfacciarlo per vedere le ore di moto, i giri motore e molti altri parametri.


Per quanto riguarda il tuo GPS non so in che modo potrai visualizzare il consumo.
Dovresti provare a giocare un po nei menu per vedere se trovi qualche finestra dove puoi visualizzare il consumo.
Dato che il tuo è un GPS sarebbe molto utile il sensore di flusso così puoi visualizzare i litri/miglio consumati e ottenere così la velocità migliore.

prova a guardare questo manuale.
L'ho preso dal sito lowrance e dice come collegare diversi sensori fra cui anche il sensore di flusso.
Puoi provare a seguire qualche istruzione anche se non hai ancora il sensore così magari riesci a capire in che modo il GPS ti mostra le informazioni.
ecco il link:
https://www.lowrance.com/upload/Lowrance/Documents/Manuals/LMS480_Globalmap4800M_Addendum_0151-182_12-20-06.pdf

ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 5/10
Grazie, molto utile Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 6/10
ciao se non ho letto male hai un combinato lowrance con sensore di flusso.

Vorrei istallarlo anche sul mio gommone ,ma non ci ho capito molto e mi sembra che tu sia l' unico che ha un installazione del genere .

se non ho capito male basta:
Lowrance Elite 5 ecoscandaglio/GPS Chartplotter
sensore benzina
e kit reti nemea.

poi vedi i dati sul combinato.

Che dati? consumo istantaneo e sommatoria del consumo o altro oppure nemmeno quello?

ciao eros
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 7/10
eros ha scritto:
ciao se non ho letto male hai un combinato lowrance con sensore di flusso......
Che dati? consumo istantaneo e sommatoria del consumo o altro oppure nemmeno quello?


Ciao eros
il 4800 non è un combi ma un GPS puro, comunque l'importante è che hai una scheda di rete NMEA2000 sul tuo Elite.
A quel punto compri l'EP60-R che è il sensore di flusso (nella scatola c'è anche il cavo, la T e il terminator).
Collegato il sensore sul tubo della benzina e il connettore al GPS, sul display leggi:
-il consumo istantaneo sia in digitale che analogico (litri/miglio)
-il consumo orario .....................".................."..........(litri/ora)
-litri totali consumati
-il carburante rimanente nel serbatoio e l'autonomia in miglia rimasta.
Per l'ultimo punto però devi inserire i litri manualmente ogni volta che fai benzina, in alternativa puoi collegare un sensore livello carburante (EP70) sulla rete e a quel punto il sistema va in automatico.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 8/10
e con il solo eco cosa vedi ?

sono un pò ligure ed indeciso se cambiare anche il vecchio GPS che non ha l' uscita nmea.
ciao eros
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 9/10
eros ha scritto:
e con il solo eco cosa vedi ?


Il fondale! Sbellica

eros ha scritto:
sono un pò ligure ed indeciso se cambiare anche il vecchio GPS che non ha l' uscita nmea.
ciao eros


io invece sono ligure 100% Evil or Very Mad

Smile
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
eros
1 Mi piace
- 10/10
Sbellica

risparmio pure le parole, intendevo solo eco e sensore .

ciao eros
Sailornet