Joker 650 0 king 670? [pag. 9]

Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 81/142
Io credo che devi prima chiarire a cosa ti serve il gommone, poi avrai chiaro quale e' il gommone per te.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 82/142
Qualche altro testimone/tester/smanettone/proprietario che possa confermare/contestare questo giudizio?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
delfino60 (autore)
Mi piace
- 83/142
Federico C. ha scritto:
Io credo che devi prima chiarire a cosa ti serve il gommone, poi avrai chiaro quale e' il gommone per te.



C'era scritto all'inizio del post...

Cmq, concordo con quello che tu dici (ma solo come per conoscenza letteraria e per quel poco che ho visto in mare) anche se non ho esperienza diretta se non il confronto da fermo che mi ha dato quella impressione che ho già riportato.

Il campeggio nautico non mi interessa, ma la possibilità di far prendere il sole a 4-5 persone si.

A leggere quello che dici per la carena, ci si aspetterebbe maggiori impatti ai reni col king che non col joker...
Non ho capito poi se nei paragoni ti riferivi al king 600 o al 670. In quanto a velocità, mi sembra che il king 670 sia meno veloce del coaster a pari motorizzazione...
Poi resta il Mar.Co...
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 84/142
Allora se parliamo di prendisole la bilancia si sposta decisamente sul King, dove puoi anche installare un tendalino in posizione d'uso, mentre sul JB devi ogni volta smontarlo e ........ Non hai nemmeno un gavone che lo contenga(Tranne l'ultimo modello, dove ci sta di traverso al gavone di poppa).
I pendisole del JB sono affossati e praticamente snobbati da qualsiasi signora.
Paragono il 600 con il JB 650 per quanto ti ho detto prima. Il 670 pesa il doppio e ha la carena lunga 50cm in piu'. Misura un King 600 f.t. compreso di motore e misura un JB ...... il King e' piu' lungo. Il Coster ha i tubi piu' lunghi. non la carena.
Allora il JB con 150 fa' i 43, il King con la stessa motorizzazione almeno i 43,5. Ma la differenza e' maggiore.
Il King sbatte decisamente di piu', ma ripeto la differenza mostruosa alla guida sta' nella senzazione di leggerezza del King rispetto al Joker. Attenzione pero' quando saltano, cioe' si stacca la poppa dalla superfice il King risulta un pelino piu' morbido a causa della particolare conformazione della sua carena che ha superfice inferiore e una v di poppa piu' accentuata.
Di certo e' molto piu' facile far decollare il King di poppa che il suo rivale. Credo che se esistesse un gommone con la coperta del King e la carena del Joker.....Sarebbe il miglior gommone del mondo.
Ripeto sono solo i miei personalissimi punti di vista , non la bibbia. Magari per qualcun altro vele il contrario, non voglio fare il professore con nessuno, solo dire la mia.
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 85/142
Credo che per lunghezza interna si intende la dstanza tra lo specchio di poppa e il vertice interno di prua, non la murata posteriore.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 86/142
Perdonami, o sono io che non so leggere o stai confondendo tutti... parliamo di carene giusto? Allora leggi:

Federico C. ha scritto:
Veniamo alle 2 carene. Sono completamente diverse cone disegno e comportamento in acqua. Il Joker e' molto piu' morbido e immerso, garantendo sempre una maggiore stabilita, mentre il King e' molto piu' corsaiolo con la carena che tenta di uscire dall'acqua ad ogni minimo aumento di potenza.


Federico C. ha scritto:
Il King sbatte decisamente di piu', ma ripeto la differenza mostruosa alla guida sta' nella senzazione di leggerezza del King rispetto al Joker. Attenzione pero' quando saltano, cioe' si stacca la poppa dalla superfice il King risulta un pelino piu' morbido a causa della particolare conformazione della sua carena che ha superfice inferiore e una v di poppa piu' accentuata.





E ora parliamo di velocità e consumi....

Federico C. ha scritto:
La carena del King e' piu' votata alla velocita' ed al risparmio di carburante.


Federico C. ha scritto:
Allora il JB con 150 fa' i 43, il King con la stessa motorizzazione almeno i 43,5.


Non mi sembra proprio una gran vocazione alla velocità e al risparmio... 1/2 nodo????

Ho le idee sempre più confuse....
Ri-perdonami, stai descrivendo questi 2 gioielli come se li avessi avuti entrambi, provati e riprovati per diverse stagioni ed in ogni condizione meteomarina... sei un collaudatore??? O stai semplicemente riferendo concetti appresi leggendo qua e là? La differenza dei 2 casi è fondamentale per la credibilità dell'individuo prima e di tutto il forum poi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 87/142
- Ultima modifica di mauro70 il 03/09/07 21:02, modificato 1 volta in totale
Federico C. ha scritto:
Allora il JB con 150 fa' i 43, il King con la stessa motorizzazione almeno i 43,5

Sulla tua pagina personale scrivi:
Citazione:
imbarcazione: nuovaJolly KING 600 MY99
Tipo: Gommone chiglia Rigida omologazione persone: 12
lunghezza: cm. 600 F.T.
Peso: a vuoto kg. 600 - abituale in ordine di marcia kg. 1200
Velocità: max: 43.0 nodi - crociera: 27.0 nodi
Motore: MERCURY OptiMax 150 150 HP 2 tempi / Iniezione - Numero motori: 1

Non per sindacare sul 1/2 nodo, ma snoccioli dati così precisi che non ho saputo resistere dal precisare quanto sopra.

Come fai a dire che un gommone fa esattamente questa o quella velocità ed un altro almeno 1/2 nodo (!!!) in più quando anche Reinold Messner sa che 1/2 nodo può essere perso o guadagnato solamente avendo mangiato impepata di cozze con la peperonata invece che petto di pollo e insalata...

...o il tuo motore ha qualcosa che non va ? Che sia la peperonata Wink ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 88/142
Federico C. ha scritto:
Credo che per lunghezza interna si intende la dstanza tra lo specchio di poppa e il vertice interno di prua, non la murata posteriore.


Stando a questa affermazione il pozzetto motore sarebbe spazio utile interno UT
Forse sul JB650 che non ha controspecchio, sul King la vedo difficilmente sostenibile.
C'è qualche volontario disponibile a navigare su un King stando in questa posizione?

Federico C. ha scritto:
il Joker e' l'evoluzione di una vecchissima carena Donno riuscita miracolosamente bene, al punto tale che i cantieri non hanno il coraggio di spostare un bullone in coperta per non penalizzare questo miracolo di equilibrio.
Sono quelle cose che accadono pochissime volte ed e' molto difficile migliorare, senza peggiorarlo, un gommone pressoche' perfetto.


Pochissime volte? Per quanto mi sforzi non mi viene in mente una carena non riuscita a Donno, nemmeno quelle degli smontabili con carena in tessuto gommato............ forse non è un caso.
Capitano di Fregata
delfino60 (autore)
Mi piace
- 89/142
Federico,
hai avuto modo di fare prove comparative personali recentemente?

Cmq io mi riferisco unicamente al COASTER dal 2004 in poi, autosvuotante.
per quanto breve e concitata la mia visita a distanza di pochi minuti di un NJ 670 e di un JB 650 ha dato a me e mio figliio di 13 anni la stessa sensazione, di minore spazio sul NJma ammetto che abbiamo dedicato più tempo al JB.

Ad ogni modo pur concordando sulle specifiche delle misure fornite dalle due case produttrici, io non paragonerei il JB 650 con il NJ 600. Ok su tutta la storia della carena che è 50 cn più lunga ecc ecc.
Ma a me interessa il risultato finale:
- chi naviga meglio sul mosso (non mi importa se la carena è più immersa, meno immersa). Ma chi naviga meglio come botte alla schiena e eventuali spruzzi. Poi lo stile di guida si adatterà per ottenere quel risultato
- chi ha la coperta più fruibile. Il king che ho visto io in corrispondenza della vetroresina a poppa aveva 2 tienibene. penso sia diff in quel caso arrivare a 205 cm. Viceversa sul JB anche se più rudimentale è più facile sfruttare il tubolare per aumentare la distesa (cosi mi è sembrato).
Del JB non mi piace il piccolo musetto, la mancanza della murata di poppa e del poggiareni.
Il sistema dei gavoni non mi è sembrato deficitario, ma idone al mezzo.
Dopotutto il tendalino del king lo poggi come hai detto sul rollbar. Ovvio che se JB non ha rollbar lo metti nel gavone.
Lo stesso dovresti fare anche con NJ.
E il gavone di poppa non mi sembra piccolo...


Aspetto commenti sul MarCo altura 64.... UT
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 90/142
Questo mi dispiace, cerchero di rispondere e chiarire la mia non corretta esposizione.
Allora le carene :
Il JB e' piu' morbido in generale, al mascone, di prua, tranne quando salta di poppa. infatti dico
"Attenzione pero' quando saltano, cioe' si stacca la poppa dalla superfice il King risulta un pelino piu' morbido a causa della particolare conformazione della sua carena che ha superfice inferiore e una v di poppa piu' accentuata."
Solo in questo particolare caso. In sostanza il King assorbe meglio SOLO gli impatti della poppa.
La velocita':
Non mi piace dire una cosa per un altra quindi se il mio gommo fa 44,1 in acqua dolce, "dichiaro" e dico che fa "almeno" 43,5.
Stessa cosa per la differenza di prestazioni prova e riprova , minimo come differenza e' quella ma sicuramente e' maggiore.
Per il discorso velocita' anche se i numeri sembrano simili, ma non lo sono, il peso e l'aereodinamica dei 2 battelli NON e' uguale e pertanto, raggiungere e superare delle eccellenti prestazioni con maggior resistenza e maggior peso significa, a mio avviso, una maggiore propensione alle performance velocistiche.
Non sono un collaudatore , ma solo un grande appassionato come voi che dedica tanto, se non tutto, il proprio tempo libero a provare gommoni, da soli e nel caso specifico anche in un testa a testa con un carissimo amico nelle acque antistanti Cavo.
Siamo usciti come i bimbi a provare, poi ci siamo scambiati i gommoni e riprovato di nuovo, accellerazione da fermo, velocita massima.
Ho avuto modo di provare i 2 battelli anche con 140 suzu evidenziando la medesima differenza. certo non ne ho provati centinaia, quindi il peggiore dei King sara' meno veloce del migliore dei Joker. Quelli provati erano in condizioni paragonabili.
Lo specchio di poppa del King , mi sembra che ci sia , ci ho imbullonato i golfari e le plancette di poppa, non capisco cosa significa spazio calpestabile. Si parla di misure interne, non spazio calpestabile, cm non cm2.
Nel pozzetto del King si cammina , c'e anche il teak per non scivolare. (negli ultimi il supporto e' di plastica, per risparmiare)
Antonio, ma ti risulta che Il mio "Noi Quattro" abbia il ROLLBAR???????? Non dirlo nemmeno per scherzo.
Il tendalino si abbatte dietro al prendisole di poppa, esattamente dietro allo schienalino, non ingombrando nemmeno in altezza.
Quando siamo insieme ci divertiamo perche' il mio amico con il Joker sta' sempre al sole, per montare i tendalini, ne ha 2 , deve fare un film....
Sinceramente non lo accetto su un mezzo di queste dimensioni.
Infine chi naviga meglio?
Non e' semplice, ma sicuramente un neofita naviga meglio sul Joker, il king richiede una guida piu' impegnativa e sostanzialmente un po' meno confortevole sul mosso.
Ribadisco sono solo mie personali esperienze ed interpretazioni, opinabilissime.
Sailornet