Zattera sacca morbida o rigida?

Sondaggio: morbida o dura?

morbida

69.2% [9]  69.2%

dura

30.8% [4]  30.8%

Voti Totali: 13

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/21
- Ultima modifica di misterpin il 05/03/10 19:13, modificato 1 volta in totale
Come da titolo, essendo in lista per un probabile acquisto della zattera fino alle 12NM ed essendo la mia prima zattera vorrei chiedere ai già possessori i pregi e difetti delle due versioni in sostanza per quale motivo ne esistono due. Magari tolgo anche una curiosità a qualcun altro.
Filippo

P.S. @ mod Spero di aver azzeccato la sezione in caso contrario fate sapere dove aprire il topic
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/21
Pro morbida: meno peso e meno volume

Pro rigida: maggiore protezione per il prezioso carico

Per i contro inverti i due fattori Felice
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 3/21
La custodia morbida, occupa meno spazio ed è più leggera. Siccome il nostro problema è dove piazzarla, opto per la morbida.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
2° Capo
angelodilor
Mi piace
- 4/21
la morbida, oltre al peso, riesce ad adattarsi alle dimensioni dei gavoni (una spintarella di qua ed una di la).
Con la dura ovviamente lo spazio deve essere tale per l'alloggiamento della zattera in base alle misure fisse della sacca.
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 5/21
Leggendo i vostri post mi è venuta forse un altro pro per la rigida: avendo un posto adatto a bordo puoi usarla come sedile? Qualcuno ha detto anche che la puoi mettere nei gavoni con una botta qua e una là ma la legge non dice che va messo in una posizione comoda e di facile utilizzo quindi fuori dai gavoni naturalmente quando navighi dalle 6 alle 12 NM?
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 6/21
Io ho comprato la morbida. E' un incocco comunque ma più maneggevole di sicuro.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 7/21
Al di la di quello che dice la legge, è sicuramente meglio averla a portata di mano, nel malaugurato caso!!!!!!!!
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 8/21
angelodilor ha scritto:
la morbida, oltre al peso, riesce ad adattarsi alle dimensioni dei gavoni (una spintarella di qua ed una di la).
Con la dura ovviamente lo spazio deve essere tale per l'alloggiamento della zattera in base alle misure fisse della sacca.


attenzione la normativa prevede che la zattera sia in caso di utilizzo sia in posizione tale da consentirne l'immediata messa in servizio , so' che quello che scrivo potra' generare polemiche gia' viste pero' metterla come pro e' vero solo ai fini pratici ma porta in effetti a possibili contestazioni in caso di controllo in mare.
io penso che prendendola la mettrei a bordo solo se sono sicuro di andare otre esempio a pesca al largo pertanto anche se potrebbe essere d'ìimpiccio cerchero ri relegargli un angolino in coperta per evitare rogne poi ognuno fa' come crede l'importante e' saperlo.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 9/21
In effetti è ciò che dicevo anche io però va anche sottilineato che non deve essere sempre nella posizione tale da consentirne l'immediata messa in servizio ma solo se stai navigando tra le 6 e le 12 NM
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 10/21
Il contenitore rigido e' indicato per il posizionamento fisso su apposito
supporto, corredato da sgancio rapido .
Il contenitore rigido, inoltre, protegge il contenuto da eventuali forature
che possono avvenire dal contatto con oggetti accuminati e taglienti ed
inoltre e' anche una valida protezione in caso di incendio e esplosioni a bordo.
Ovviamente questa maggior protezione non significa che abbia una totale
invulnerabilita' agli eventi, ma certamente molto superiore al contenitore
morbido, che dalla sua possiede soltanto una migliore stivabilita.



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sailornet