Voltaggio batteria

2° Capo
fabryroby (autore)
Mi piace
- 1/11
Ho notato ieri in navigazione, dopo aver montato la batteria sul gommone, mantenuta al caldo a casa sotto carica tramite mantenitore di carica per questo freddo periodo, quindi a carica completa;
Il suo voltaggio a motore acceso e navigando è salito sino a 14.6- 14.7 volt anzichè 12, secondo voi è normale o qualcosa non funziona?

grazie Think
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 2/11
tranquillo,tutto ok.è il valore di tensione corretto in fase di ricarica....
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 3/11
Considera che la batteria ha una tensione, a riposo, se carica ed in buone condizioni
di 12.8 Volt.
Quindi il valore da Te misurato di 14.6 Volt e' la normale tensione di carica.
Vi sono poi diffenrenze di alcuni decimi da impianto ad impianto.



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
2° Capo
fabryroby (autore)
Mi piace
- 4/11
Ok..... meno male, Surprised spero perchè dopo quest'estate dopo averlo messo a riposo ho fatto una caxxata...

Per poterlo avviare da fermo in un vascone d'acqua tanto per far girare un pò il motore ho avuto la bella pensata per non sta lì a riportare la batteria a bordo di collegarla tramite cavi della corrente da fuori, al gommone,

problema è che i fili non sò come non ho potuto pensarci erano troppo piccoli di diametro e facendo partire l'avviamento, si sono scaldati, ma non facendo partire il motore ovviamente perchè non arrivava la corrente necessaria....

Morale sono rimasto con questi 3 dubbi poi....

@ Voltaggio della batteria 14.6 14.7 v in carica di navigazione

@ Pompa automatica di sentina che alzando il galleggiante a mano non va più (e credo sia partita..)

@ Dubbio su doccetta non avendola ancora usata, è normale che alzando l'interruttore parta la pompa del serbatoio dell'acqua anche se è vuoto e continui ad andare sino lo spegnimento dall'interruttore?
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 5/11
Come ti hanno risposto per la batteria è tutto ok, significa che l'alternatore del motore sta facendo il suo lavoro, al tensione letta con il motore in moto può vatiare da 13,8V a 14,8V in funzione dell'alternatore, del numero di giri e dei carichi elettrici che ci sono in funzione nel momento in cui effettui la misura.

Per la pompa della doccia è normale che con serbatoio vuoto sia sempre inserita, la pompa tenta di portare in pressione l'impianto ma non essendoci acqua nel serbatoio la pressione non può salire e quindi la pompa rimane sempre in funzione. Ti consiglio di non far girare mai troppo la pompa senza acqua corri il rischio di danneggiarla.

Per la pompa di sentina prima di sostituirla prova a verificare i contatti del galleggiante che potrebbero essersi ossidati.
2° Capo
fabryroby (autore)
Mi piace
- 6/11
Ok grazie, verificherò allora, l'importante è essermi sollevato dal peso di non aver fatto danni elettrici per una pirlata del genere.... Embarassed

Comunque a breve farò installare un unico serbatoio carburante con relativo sensore del carburante più secondaria presa di corrente per un GPS garmin separato all'ecoscandaglio, quindi già che mettono mano all'impianto elettrico ci faccio dare una controllata Wink
Sergente
dudu
Mi piace
- 7/11
ricordati la sezione dei fili deve essere adeguata all'impianto onde evitare surriscaldamenti e per la tensione tutto o.k vai tranquillo anche se x me e completezza di impianto lo doterei di un amperometro avresti la situazione sotto controllo ciao e buon mare
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 8/11
Ciao fabryroby, per quanto riguarda la doccetta, se hai una normale pompa di aspirazione è normale che la pompa va finche' è inserito l'interruttore, ma se è come dovrebbe essere l'acqua della doccetta dovrebbe essere aspirata tramite autoclave, ed allora non è normale che la pompa (autoclave) sia in moto, perche' l'autoclave deve partire con l'interruttore in ON, soltanto quando schiacci il pulsante della doccetta stessa.
Spero di essere stato chiaro.
Auguri
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 9/11
brava22wa ha scritto:
ma se è come dovrebbe essere l'acqua della doccetta dovrebbe essere aspirata tramite autoclave, ed allora non è normale che la pompa (autoclave) sia in moto, perche' l'autoclave deve partire con l'interruttore in ON, soltanto quando schiacci il pulsante della doccetta stessa.
Spero di essere stato chiaro.
Auguri


Shame on you Shame on you .... ma se il serbatoio e' vuoto, l'autoclave cosa manda in pressione ??
L'aria ?? .... e' ovvio che continuera' a pompare a prescindere che azioni il pulsante
della doccetta o meno .... ok ?



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/11
Giannibg ha scritto:
Shame on you Shame on you .... ma se il serbatoio e' vuoto, l'autoclave cosa manda in pressione ??
L'aria ?? .... e' ovvio che continuera' a pompare a prescindere che azioni il pulsante
della doccetta o meno .... ok ?Gianni


Quoto e straquoto Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Sailornet