Costo per impianto elettrico

Sottocapo
peppecoma (autore)
Mi piace
- 1/13
salve a tutti ho trovato un affare di una brca nuova in VTR di 7.30 m , il costruttore e un privato ed e un vero affare ,pero non ha l'impianto elettrico, praticamente lui ha costruito la barca e ha messo le ringhiere sedili e sterzo , poi non ce nnt piu,adesso volevo sapere di voi quanto mi verebbe a costare tutto quindi gli accessori indispensabili
grazie anticipatamente
Ammiraglio di divisione
Sardomar
1 Mi piace
- 2/13
Cosa intendi per indispensabili?
Il salpaancora è indispensabile o no?
Il frigo è indispensabile o no?
Se ci pensi lo stesso impianto elettrico non è indispensabile, se navighi di giorno e resti sotto costa.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 3/13
Salve, forse non è facile dare una risposta precisa o piuttosto attendibile, perche' se intendi l'impianto essenziale ( luci di navigazio qualche interruttore prese accendisigari ecc) è un conto, se poi cominci a inserire nell'impianto per esempio, autoclave per la doccia o per i servizi, impianto per il salpaancora o quant'altro sicuramente la spesa lievita di molto , comunque almeno per le cose essenziali dalle mie parti te la caveresti con un 200/250 euro per un lavoro ben fatto e tutto valvolato.
Saluti e Auguri.
Sottocapo
peppecoma (autore)
Mi piace
- 4/13
brava22wa ha scritto:
Salve, forse non è facile dare una risposta precisa o piuttosto attendibile, perche' se intendi l'impianto essenziale ( luci di navigazio qualche interruttore prese accendisigari ecc) è un conto, se poi cominci a inserire nell'impianto per esempio, autoclave per la doccia o per i servizi, impianto per il salpaancora o quant'altro sicuramente la spesa lievita di molto , comunque almeno per le cose essenziali dalle mie parti te la caveresti con un 200/250 euro per un lavoro ben fatto e tutto valvolato.
Saluti e Auguri.



grazie per la risposta pero forse nn ci siamo capiti perchè l'imbarcazione e priva di tutto a solo lo sterzo e la ringhiera come optional poi non ha nnt quindi dovrei comprare l'accelleratore segnalatori benzina nn so e altro,accensione cioe fate voi perche io ancora sono nelle prime armi e solo la prima barca grazie
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 5/13
peppecoma ha scritto:
brava22wa ha scritto:
Salve, forse non è facile dare una risposta precisa o piuttosto attendibile, perche' se intendi l'impianto essenziale ( luci di navigazio qualche interruttore prese accendisigari ecc) è un conto, se poi cominci a inserire nell'impianto per esempio, autoclave per la doccia o per i servizi, impianto per il salpaancora o quant'altro sicuramente la spesa lievita di molto , comunque almeno per le cose essenziali dalle mie parti te la caveresti con un 200/250 euro per un lavoro ben fatto e tutto valvolato.
Saluti e Auguri.



grazie per la risposta pero forse nn ci siamo capiti perchè l'imbarcazione e priva di tutto a solo lo sterzo e la ringhiera come optional poi non ha nnt quindi dovrei comprare l'accelleratore segnalatori benzina nn so e altro,accensione cioe fate voi perche io ancora sono nelle prime armi e solo la prima barca grazie



è la prima barca? a mio parere,lascia perdere.

l'impianto elettrico se trovi uno onesto che lo fa come secondo mestiere lo fai con poche centinaia di euro,se no sono dolori.

il mio l'ho rifatto quasi tutto nuovo con 50 euro e 5 ore di lavoro ma è 6 metri,alla fine basta un po di conoscenza elettrica\elettronica cosa che spesso alcuni che si spacciano per professionisti nemmeno hanno.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sottocapo
peppecoma (autore)
Mi piace
- 6/13
Daniele83 ha scritto:
peppecoma ha scritto:
brava22wa ha scritto:
Salve, forse non è facile dare una risposta precisa o piuttosto attendibile, perche' se intendi l'impianto essenziale ( luci di navigazio qualche interruttore prese accendisigari ecc) è un conto, se poi cominci a inserire nell'impianto per esempio, autoclave per la doccia o per i servizi, impianto per il salpaancora o quant'altro sicuramente la spesa lievita di molto , comunque almeno per le cose essenziali dalle mie parti te la caveresti con un 200/250 euro per un lavoro ben fatto e tutto valvolato.
Saluti e Auguri.



grazie per la risposta pero forse nn ci siamo capiti perchè l'imbarcazione e priva di tutto a solo lo sterzo e la ringhiera come optional poi non ha nnt quindi dovrei comprare l'accelleratore segnalatori benzina nn so e altro,accensione cioe fate voi perche io ancora sono nelle prime armi e solo la prima barca grazie



è la prima barca? a mio parere,lascia perdere.

l'impianto elettrico se trovi uno onesto che lo fa come secondo mestiere lo fai con poche centinaia di euro,se no sono dolori.

il mio l'ho rifatto quasi tutto nuovo con 50 euro e 5 ore di lavoro ma è 6 metri,alla fine basta un po di conoscenza elettrica\elettronica cosa che spesso alcuni che si spacciano per professionisti nemmeno hanno.




grazie pero credo anche se l'hai fatto tu non penso che con 50 euro sei riuscito a comprare tutto cioe accelleratore,pompa di sentina,batteria,cavi della corrente,serbatoio,segnalatori di velocita e di benzina ecc... forse nn mi sono saputo spiegare
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 7/13
Scusa peppecoma ma senza vedere almeno un paio di foto della barca come si fa a sapere quello che ti occorre?praticamente a te non serve solo l'impianto elettrico ma tutto!!UT
il motore c'è?se si è fuoribordo o entrobordo?il quadro comandi del motore con la chiave d'accensione e il contagiri ci sono?il GPS e l'ecoscandaglio ti servono?le luci per la navigazione,le plafoniere per l'illuminazione della barca?potrei elencare altre mille cose che dipendono oltre che da te,anche dalla tipologia della barca,dal motore,dal tipo di navigazione che intendi fare e da altri parametri che impediscono di fare una corretta valutazione...
credo ti convenga postare delle foto e modificare il titolo del topic con uno del tipo "costi di allestimento per una barca da 7,30mtr" in maniera che comprenda un più vasto argomento e ti si possa dare un aiuto in merito.
Sottocapo
peppecoma (autore)
Mi piace
- 8/13
luca74 ha scritto:
Scusa peppecoma ma senza vedere almeno un paio di foto della barca come si fa a sapere quello che ti occorre?praticamente a te non serve solo l'impianto elettrico ma tutto!!UT
il motore c'è?se si è fuoribordo o entrobordo?il quadro comandi del motore con la chiave d'accensione e il contagiri ci sono?il GPS e l'ecoscandaglio ti servono?le luci per la navigazione,le plafoniere per l'illuminazione della barca?potrei elencare altre mille cose che dipendono oltre che da te,anche dalla tipologia della barca,dal motore,dal tipo di navigazione che intendi fare e da altri parametri che impediscono di fare una corretta valutazione...
credo ti convenga postare delle foto e modificare il titolo del topic con uno del tipo "costi di allestimento per una barca da 7,30mtr" in maniera che comprenda un più vasto argomento e ti si possa dare un aiuto in merito.



grazie tu hai capito cosa volevo dire la barca di un amiko di mio padre e si trova in quest sito https://www.subito.it/imbarcazione-tipo-open-siracusa-9324395.htm praticamente vorrei mettere un motore fuoribordo ora non so cosa ci vuole di allestimento perche non sono del mestiere pero magari dopo che hai visto le foto mi potresti aiutare per sapere quanto mi verebbe a cosre grazie
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 9/13
Io credo che per equipaggiarla con tutto nuovo ti ci vogliono tra motore e accessori 20/22.000 €.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 10/13
vedo che ti rifilano anche gli stampi per la realizzazione..... 8) mi sa un po' di............. comunque su una barca così devi montare una bella motorizzazione altrimenti non va avanti e soprattutto barca nuova, quindi impianto elettrico nuovo realizzato a regola d'arte, luci di via, ancora, pompa di sentina, cime, dotazioni di bordo e un sacco di altre cose che sicuramente ho dimenticato.

io lascerei perdere, se vuoi cominciare prenditi qualcosa di usato visto che in questo periodo trovi anche delle buone occasioni, te lo dico perche se tornassi indietro farei lo stesso.
Sailornet