Le Orate di Mola di Bari [pag. 2]

Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 11/27
savix2 ha scritto:
C'è la fai a stare qui per giovedì mattina? Previsioni permettendo!


Da settembre a giugno divento un "pescatore della domenica" Sad Sad Sbellica Sbellica
Comunque non mancherà occasione: questa è una minaccia Wink

Anche ieri ho avuto la mia sorpresa a bolentino: un fragolino di 400 gr.
re: Le Orate di Mola di Bari


Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 12/27
predator 49 ha scritto:



Comunque non mancherà occasione: questa è una minaccia Wink
Hai ragione Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


predator 49 ha scritto:

Anche ieri ho avuto la mia sorpresa a bolentino: un fragolino di 400 gr.
re: Le Orate di Mola di Bari


Wink


Chiamalo pescatore della domenica....

La sarda non la vuoi usare proprio ehhh! Felice
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 13/27
danielezucchelli ha scritto:
Ed io che credevo che le sarde non fossero gradite dalle orate!
Complimenti!


Ci va pazza, Daniele, ci va pazza.
Grazie a tutti per i complimenti... Felice
Sottotenente di Vascello
anto2346
Mi piace
- 14/27
Applause bravo... belle prede
Sottocapo di 1° Classe Scelto
balx
Mi piace
- 15/27
bravissimi!!
2° Capo
japiro1989
Mi piace
- 16/27
savix2 ha scritto:
La battuta si è protratta per tutta la giornata, dalle ore 10, alle ore 16.
Come esca si è utilizzata la Sarda freschissima a tocchetti.
Pasturazione con il pasturatore tritasarde a profondità di 24/25 Metri.
Guardate cosa è capace di fare la sarda quando è fresca....,è un terminale dello 0,26 mm, al limite delle testate.

Re: Le Orate di Mola di Bari



a vederle da queste parti (anche senza prenderle!!!) mi farebbe piacere!!! belle davvero... complimenti
Jacopo Nuova Jolly "The Raider 465" Yamaha f30 aets
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 17/27
Ciao Savix, ci sveli qualche trucchetto? tipo ami e quanti (pater noster?), lunghezza braccioli, canna in mano o lasciata a morire, in che modo innescare la sarda (tocchetto, coda) ecc...
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 18/27
japiro1989 ha scritto:
savix2 ha scritto:
La battuta si è protratta per tutta la giornata, dalle ore 10, alle ore 16.
Come esca si è utilizzata la Sarda freschissima a tocchetti.
Pasturazione con il pasturatore tritasarde a profondità di 24/25 Metri.
Guardate cosa è capace di fare la sarda quando è fresca....,è un terminale dello 0,26 mm, al limite delle testate.

Re: Le Orate di Mola di Bari



a vederle da queste parti (anche senza prenderle!!!) mi farebbe piacere!!! belle davvero... complimenti


UT Davvero non c'è ne sono dalle tue?????

Cosa vuoi che ti dica, vieni qui se vuoi. Felice
2° Capo
japiro1989
Mi piace
- 19/27
a vederle da queste parti (anche senza prenderle!!!) mi farebbe piacere!!! belle davvero... complimenti[/quote]

UT Davvero non c'è ne sono dalle tue?????

Cosa vuoi che ti dica, vieni qui se vuoi. Felice[/quote]

in tutta l'estate ne ho viste 3 a surfcasting... 2 sul kilo e una da 2,8kg... in apnea neanche l'ombra, solo qualche denticiotto sui 7 etti e una bella ricciolotta (sfuggita purtroppo per il tiro troppo anticipato) che sarà stata sui 6kg
Jacopo Nuova Jolly "The Raider 465" Yamaha f30 aets
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 20/27
savix2 ha scritto:
un terminale dello 0,26 mm, al limite delle testate.




Bè....lo 0.26 è gia massiccio come filo.
Pensa che io non vado oltre lo 0.20 come terminale e non ho mai avuto problemi.
Anzi una volta non avevo il guadino ne ho tirata su una a secco .... da sopra gli scogli.L'oratozzza pesava circa 600g.
Se si fosse spezzato il filo mi sarei tuffato senza pensarci due volte. Felice


Cmq volevo chiederti che hai usato piombo fisso o scorrevole?
Io uso fisso e ami del 6 con innesco americano.

Tu la sarda l'hai sgallata? con pop-up oppure solo legata col filo elastico?

Grazie

Ciao
Sailornet