Voglio sostituire la mia elica in alluminio con una Ballistic. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 11/27
che gommone hai?
come ti hanno già detto la 13 è sicuramente la tua elica......al massimo la 14 ma con diametro piccolo ......10.2/4
Guardiamarina
Zio Nemo (autore)
Mi piace
- 12/27
Ho un gommone Tecno T 460 da 4.72m omologato 8 persone cat. B. peso complessivo 320 kg circa.
Il consiglio di cambiare elica con un'altra in alluminio ma di passo inferiore a furor di popolo, mi sta decisamente convincendo. Grazie.
Mi chiedo se c'è qualcuno che abbia un gommo con le caretteristiche simili al mio, per meglio orientarmi sul modello di elica da provare.
Grazie a tutti!!
Guardiamarina
Zio Nemo (autore)
Mi piace
- 13/27
Mi avete convinto e grazie a voi ho fatto bella figura col meccanico Yamaha che mi ha, giustamente dato ragione a scegliere una 13... però alla domanda " è vero che con una 13 acquisto velocità ma perdo potenza?" non mi è sembrato tanto convincente dal modo in cui mi ha risposto...
Voi che mi dite?
Ciao!
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 14/27
Zio Nemo ha scritto:
Mi avete convinto e grazie a voi ho fatto bella figura col meccanico Yamaha che mi ha, giustamente dato ragione a scegliere una 13... però alla domanda " è vero che con una 13 acquisto velocità ma perdo potenza?" non mi è sembrato tanto convincente dal modo in cui mi ha risposto...
Voi che mi dite?
Ciao!

Ciao ma lui cosa ti ha risposto?
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Guardiamarina
Zio Nemo (autore)
Mi piace
- 15/27
mi ha risposto che se si raggiungono i giri prescritti dalla casa il motore è più efficiente e quindi decade ogni considerazione sulla migliore velocità o sulla migliore potenza esprimibile.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 16/27
ha detto una cosa esattissima, ed infatti non concordo con quanto ti era stato detto (o avevi detto tu?) a pagina scorsa sul discorso potenza/velocità....
la potenza la da' il motore, la velocità è il risultato dell'applicazione di quella potenza al sistema intero motore/imbarcazione/assetti.
dato il motore ed il natante, le uniche due variabili per la velocità rimangono i pesi (più o mneo persone a bordo) e gli assetti (tra cui l'elica)
il diminuire il passo da 15 a 13 sarà come togliergli una 6° di riposo autostradale e rendere il motore capace di sfruttare tutti i suoi giri (e quindi tutta la sua potenza che sinora non usavi)
vedrai anche un aumento della velocità massima, ma soprattutto ti accorgerai di una generale miglior gestibilità della navigazione, di una ritrovata leggerezza apparente del tuo gommone....
fidati. una qualunque elica generalista da 13 di diametro circa 10/10,5
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 17/27
bobo ha scritto:
ha detto una cosa esattissima, ed infatti non concordo con quanto ti era stato detto (o avevi detto tu?) a pagina scorsa sul discorso potenza/velocità....
la potenza la da' il motore, la velocità è il risultato dell'applicazione di quella potenza al sistema intero motore/imbarcazione/assetti.
dato il motore ed il natante, le uniche due variabili per la velocità rimangono i pesi (più o mneo persone a bordo) e gli assetti (tra cui l'elica)
il diminuire il passo da 15 a 13 sarà come togliergli una 6° di riposo autostradale e rendere il motore capace di sfruttare tutti i suoi giri (e quindi tutta la sua potenza che sinora non usavi)
vedrai anche un aumento della velocità massima, ma soprattutto ti accorgerai di una generale miglior gestibilità della navigazione, di una ritrovata leggerezza apparente del tuo gommone....
fidati. una qualunque elica generalista da 13 di diametro circa 10/10,5
....però bobo devo contraddirti purtroppo.io mi trovo in una situazione simile (come pesi e motore)a quella del nostro amico.io ho tutte le eliche originali da14,15 e 16.ebbene la velocita più alta(circa 31 nodi)la prendo solo con l'elica più lunga(da 16 pollici).....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/27
vuol dire poco o nulla...
le situazioni devono essere uguali, non simili...
se lui prende i 4900 sta sottocoppia e di molto, deve dare più sfogo al motore, che così è sotto sforzo.
io ho la 15 e la 17, da solo la velocità più alta la prendo con la 17 (30 nodi)
in due con la 17 faccio 27 e mezzo e con la 15 28 e mezzo
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 19/27
io,invece,ho riscontrato in qualsiasi condizione(anche col carico familiare)che la 16 è la più veloce.ovviamente la velocità cala con l'aumento delle persone trasportate ma è comunque inferiore con le eliche dal passo più ridotto(dove la ripresa è migliore,ma i consumi SEMPRE più elevati)...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/27
vedendo la velocità che dichiari mi sa che dipende dal fatto che a parita' di gommone il tuo motore spinge più del mio...
Sailornet