Giglio - Giannutri - Elba - Capraia - Corsica - Estate 2010 : Organizziamo ? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 41/68
racing ha scritto:
marco57 ha scritto:


con quelli dell'Elba ci potrebbe essere un punto d'incontro a 1 miglio da Montecristo


me piace .....però l'incontro a 3 miglia da montecristo ...... lo spazio interdetto è di 2 o 3 miglia se non erro .....


Mi risulta 1 miglio ... qualcuno ha info precise?

Quanto mi piace postare in questo topic e parlare di vacanze ..... in novembre!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 42/68
racing ha scritto:
marco57 ha scritto:


con quelli dell'Elba ci potrebbe essere un punto d'incontro a 1 miglio da Montecristo


me piace .....però l'incontro a 3 miglia da montecristo ...... lo spazio interdetto è di 2 o 3 miglia se non erro .....


Pensate anche a noi elbani Exclamation Exclamation Exclamation

marco57 ha scritto:
Mi risulta 1 miglio ... qualcuno ha info precise?

Quanto mi piace postare in questo topic e parlare di vacanze ..... in novembre!


a chi lo dici Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Sbellica Sbellica sunny sunny sunny
Sergente
enzo911sc
Mi piace
- 43/68
Vorrei partecipare anch'io.
L'unica remora è rappresentata dal mezzo,che è un gommone Trident di 480 cm motorizzato con un Tohatsu 50.
Potrei partecipare a vostro avviso? Sad Sad Sad
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 44/68
Rispondo indirettamente a Enzo ma questo secondo me vale per tutti.

Un giro come questo mediamente impegnativo presuppone che i partecipanti abbiano mezzi adeguati e sopratutto affidabili, omologati per navigare oltre le 6 miglia, con tutta l'attrezatura di sicurezza richiesta (o quasi Embarassed )
Il gruppo viaggia compatto e c'è il massimo aiuto verso gli altri, questa è la regola n.1 in mare, ma chi partecipa deve essere consapevole di non creare impaccio, vedi dover limitare la velocità, aver problemi in caso di navigazione sul mosso, etc.
Questo non è per discriminazione, ma perchè sul mare ogni gommone ha la propria velocità di crociera strettamente dipendente dalle condizioni marine stesse, su un mare 3 per sbattere meno alcuni vanno a 7/8 nodi, alcuni a 12/15, alcuni non vanno proprio.
Quindi chi vuol partecipare ... ben venga!!! Ma deve essere lui a rispondersi se è in grado o meno.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 45/68
marco57 ha scritto:
Rispondo indirettamente a Enzo ma questo secondo me vale per tutti.

Un giro come questo mediamente impegnativo presuppone che i partecipanti abbiano mezzi adeguati e sopratutto affidabili, omologati per navigare oltre le 6 miglia, con tutta l'attrezatura di sicurezza richiesta (o quasi Embarassed )
Il gruppo viaggia compatto e c'è il massimo aiuto verso gli altri, questa è la regola n.1 in mare, ma chi partecipa deve essere consapevole di non creare impaccio, vedi dover limitare la velocità, aver problemi in caso di navigazione sul mosso, etc.
Questo non è per discriminazione, ma perchè sul mare ogni gommone ha la propria velocità di crociera strettamente dipendente dalle condizioni marine stesse, su un mare 3 per sbattere meno alcuni vanno a 7/8 nodi, alcuni a 12/15, alcuni non vanno proprio.
Quindi chi vuol partecipare ... ben venga!!! Ma deve essere lui a rispondersi se è in grado o meno.


Ma questo non vuol dire che ognuno va alla velocità che gli è più congeniale, penso sia naturale che se si parte in 10 si navigherà con qualsiasi condizioni di mare in 10 e non perchè uno può navigare solo a 10 nodi venga abbandonato dagli altri che possono andare a 15. Se si parte in gruppo si rimane in gruppo altrimenti si mettono dei paletti in partenza uno lo sa e si regola di conseguenza. Giusto per fare un esempio al ritorno dell'Elba a Giugno, per chi c'era, io non riuscivo ad andare a 15 nodi andavo intorno alla metà però se non ricordo male il mare era a forza 5/6. C'è anche da dire che non ho neanche provato ad andare oltre visto che facevo da scorta a due gommoni più piccoli (una jacuzzi che bada 2 gommoni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ) e poi era la prima esperienza con quel mare e quella barca abbinata a quel motore, che alla prossima stagione sarà probabilmente rimpiazzato dal gemello ma con 115 cv. Quindi in definitiva prima di tutto e da chi ha esperienza al riguardo si dovrebbe fare una lista delle caratteristiche minime (grandezza mezzo, potenza motore, dotazioni da avere non quelle di legge che le conosciamo e quant'altro serva almeno uno ha il tempo necessario per poter acquistare ciò che gli manca e preparare il mezzo al meglio.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/68
Questo vecchio discorso fu fatto l'ultima in occasione dell'elba 2009!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 47/68
VanBob ha scritto:
Questo vecchio discorso fu fatto l'ultima in occasione dell'elba 2009!!


Si Roberto, infatti mi sono rifatto proprio a quell'esperienza ed ho scritto qui consapevole di attirarmi antipatie ed essere indicato come egoista e asociale Razz

Questa idea del giro in Corsica è molto bella, spero si riesca ad organizzare, ma bisogna ragionare con i piedi per terra (dopo quando sono in acqua si fa più fatica).
Chi non è all'altezza sia come mezzi che come esperienza personale a mio avviso è meglio che non partecipi perchè questa non è la traversata del canale di Piombino nè il gommoraduno annuale dove più si è e più ci si diverte.
Un gommone sottodimensionato e un comandante senza esperienza di traversate (intendo quelle che quando ti giri a 360° per parecchio tempo non vedi la costa) puo' mettere a rischio non solo la propria incolumità ma anche e sopratutto quella degli altri.

senza cattiveria - Marco
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 48/68
Marco hai ragione ma è anche vero che se chi non ha esperienza come me se non approfitta di farla in queste occasioni insieme a chi ha esperienza e per di più senza rischio ad altre persone perchè probabilmente la farò da solo come fa a farsela....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 49/68
marco57 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Questo vecchio discorso fu fatto l'ultima in occasione dell'elba 2009!!


Si Roberto, infatti mi sono rifatto proprio a quell'esperienza ed ho scritto qui consapevole di attirarmi antipatie ed essere indicato come egoista e asociale Razz

Questa idea del giro in Corsica è molto bella, spero si riesca ad organizzare, ma bisogna ragionare con i piedi per terra (dopo quando sono in acqua si fa più fatica).
Chi non è all'altezza sia come mezzi che come esperienza personale a mio avviso è meglio che non partecipi perchè questa non è la traversata del canale di Piombino nè il gommoraduno annuale dove più si è e più ci si diverte.
Un gommone sottodimensionato e un comandante senza esperienza di traversate (intendo quelle che quando ti giri a 360° per parecchio tempo non vedi la costa) puo' mettere a rischio non solo la propria incolumità ma anche e sopratutto quella degli altri.

senza cattiveria - Marco


Sono perfettamente d'accordo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/68
misterpin ha scritto:
Marco hai ragione ma è anche vero che se chi non ha esperienza come me se non approfitta di farla in queste occasioni insieme a chi ha esperienza e per di più senza rischio ad altre persone perchè probabilmente la farò da solo come fa a farsela....


Si ma che almeno il mezzo nautico sia adeguato!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet