È possibile montare pilota automatico su barca di 6 metri? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 11/13
Il modello a cui mi riferivo è questo, il più semplice ed economico in assoluto...
L'unica difficoltà su piccole consol è l'installazione, noi lo avevamo montato in basso a lato del cassero.

re: È possibile montare pilota automatico su barca di 6 metri?


Purtroppo mi sono accorto da una ricerca veloce che non viene più prodotto, lasciando spazio ad modelli
nuovi, migliori, più sofisticati che però si trovano alla modica cifra di 1.200 eurozzi... UT

In caso bisognerebbe trovarlo usato, poi l'installazione premesso che ci stia si fà in un attimo. Wink


Ciao da Patrizio.
Sergente
tsuny
Mi piace
- 12/13
Scusate l'intromissione ma vi pregherei, pilota automatico e non, di tenere sempre gli occhi a prua per evitare incidenti con altri mezzi e in particolare con noi poveri subacquei.
Personalmente vieterei questi strumenti, ma visto che purtroppo ci sono, prestate attenzione.
Grazie.
Sottocapo
vergago
Mi piace
- 13/13
Ciao ho letto della tua soluzione per dotare il tuo cris craft di pilota...vorrei copiarla, ma non ho capito quale marca e modello di pilota hai usato.Dalla foto postata sembrerebbe un raymarine...???
Dovrei montarlo su di un sessa 22 con timoneria meccanica...credi sia possibile??
Ti sono grato di tutti i suggerimenti che vorrai darmi.
vergago
Sailornet