Come riconoscere E-tec del 2006 o del 2007

Tenente di Vascello
Cesarone (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao Ragazzi andando ad acquistare un Evinrude E-tec 40 hp come mi posso accorgere se il motore è del 2006 o del 2007. Vi chiedo questo perchè ho sentito che quest'ultimo del 2007 ha avuto delle migliorie e comunque risulterebbe sempre più nuovo di un avanzo di magazzino del 2006.
Vi chiedo questo per partire gia prevenuto durante l'acquisto con il mio concessionario di zona, non cui nonj vorrei che mi tirasse dei pacchi... altrimenti glielo metto a colletto il motore......... Sbellica Sbellica Sbellica
Salutoni Cesare.
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/9
Cesarone ha scritto:
Ciao Ragazzi andando ad acquistare un Evinrude E-tec 40 hp come mi posso accorgere se il motore è del 2006 o del 2007. Vi chiedo questo perchè ho sentito che quest'ultimo del 2007 ha avuto delle migliorie e comunque risulterebbe sempre più nuovo di un avanzo di magazzino del 2006.
Vi chiedo questo per partire gia prevenuto durante l'acquisto con il mio concessionario di zona, non cui nonj vorrei che mi tirasse dei pacchi... altrimenti glielo metto a colletto il motore......... Sbellica Sbellica Sbellica
Salutoni Cesare.


ciao cesare ecco quà devono esserci i dati del tuo motore , anno di costruzione , matricola ecc , sul libretto poi la data della registrazione alla MTC , in questo caso costruito fine 2006 ma il certificato di omologazione è stato rilasciato dalla MTC nel 2007 .
Re: Come riconoscere E-tec del 2006 o del 2007
Tenente di Vascello
Cesarone (autore)
Mi piace
- 3/9
Grazie Coala
Saluti
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/9
coala ha scritto:


ciao cesare ecco quà devono esserci i dati del tuo motore , anno di costruzione , matricola ecc , sul libretto poi la data della registrazione alla MTC , in questo caso costruito fine 2006 ma il certificato di omologazione è stato rilasciato dalla MTC nel 2007 .
Re: Come riconoscere E-tec del 2006 o del 2007


Mi sa che lo stai illudendo...

il libretto non lo rilascia più la MTC bensì la stessa Italmarine... che fa anche le targhette.

Quindi lui può vedere solo se è un fondo di magazzino del conce, non certo se è stato a prendere polvere un anno in magazzino a Milano...

Ps: sulla targhetta spesso l'anno è quello di Omologazione, non di costruzione.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 5/9
Dolcenera ha scritto:
coala ha scritto:


ciao cesare ecco quà devono esserci i dati del tuo motore , anno di costruzione , matricola ecc , sul libretto poi la data della registrazione alla MTC , in questo caso costruito fine 2006 ma il certificato di omologazione è stato rilasciato dalla MTC nel 2007 .
Re: Come riconoscere E-tec del 2006 o del 2007


Mi sa che lo stai illudendo...

il libretto non lo rilascia più la MTC bensì la stessa Italmarine... che fa anche le targhette.

Quindi lui può vedere solo se è un fondo di magazzino del conce, non certo se è stato a prendere polvere un anno in magazzino a Milano...


Hai ragione si chiama dichiarazione di potenza ed è rilasciata dalla italmarine , , comunque in questo caso , come avevo sopraspecificato il motore sulla targhetta riporta 09-2006 ed il " libretto " o dichiarazione riporta 03-2007 . Confused
Ps: sulla targhetta spesso l'anno è quello di Omologazione, non di costruzione.
Sottotenente di Vascello
Danko77
Mi piace
- 6/9
Ciao coala

Io ti volevo chiedere se il motore che ci hai mostrato in foto è due o quattro tempi.

... Per la prosima stagione vorrei acquistare un motore con quella ""cavalleria"" quindi inizio ad raccogliere informazioni.
Ciao
Tenente di Vascello
Cesarone (autore)
Mi piace
- 7/9
Ciao Danko ,il motore che vedi sulla foto postata gentilmente da Coala e un Evinrude E-tec, motore 2 tempi ignezione di nuova generazione. Sul forum ci sono diversi topic molto molto interessanti che parlano di questo motore tra cui pregi, difetti, caratteristiche e comparazioni con motori dello stesso calibro. Divertiti
Ciao Cesare
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 8/9
Danko77 ha scritto:
Ciao coala

Io ti volevo chiedere se il motore che ci hai mostrato in foto è due o quattro tempi.

... Per la prosima stagione vorrei acquistare un motore con quella ""cavalleria"" quindi inizio ad raccogliere informazioni.
Ciao


Smile confermo questa è la mia nuova " creatura " Felice dopo lunga meditazione ho optato per questo 2t ad iniezione , al momento ho solo 11 ore di navigazione quindi mi riservo di averne qualcuna in più prima di dare giudizi e dati . Posso solo dire che la prima impressione è Dancing BUONA Dancing
Sottotenente di Vascello
Danko77
Mi piace
- 9/9
Cesarone ha scritto:
Ciao Danko ,il motore che vedi sulla foto postata gentilmente da Coala e un Evinrude E-tec, motore 2 tempi ignezione di nuova generazione. Sul forum ci sono diversi topic molto molto interessanti che parlano di questo motore tra cui pregi, difetti, caratteristiche e comparazioni con motori dello stesso calibro. Divertiti
Ciao Cesare



Ciao Cesare

Grazie per l'informazione Laughing
Sailornet