Primo acquisto: consigli

Sergente
peppepi (autore)
Mi piace
- 1/16
Sto per acquistare il mio primo gommone. Come per diversi frequentatori del forum, motivi di spazio, praticità, distanza dal mare e, ovviamente, limite di budget, (pur di non rinunciare a coronare il sogno ad andar per mare con un mezzo tutto mio) mi hanno indotto ad optare per uno smontabile attorno ai 4 metri. In realtà avrei già deciso per un SUZUMAR 390 AL nuovo lasciando in sospeso il motore per il quale attenderei una occasione usata (sempre per mancanza di pecunia). Quasi allo stesso prezzo, però, ho trovato un gommone (del quale ho visto da vicino versioni più piccole) che mi è sembrato interessante e che in più comprende telo di copertura, sacca di prua, doppia panca e sacca sottopanca. Sto parlando del gommone SRA 420 prodotto, mi pare, in Polonia e commercializzato dalla Silver Rowing di Napoli. Prima di fare un acquisto incauto, mi sapreste dire se qualcuno di Voi ha visto, sentito nominare, utilizzato questo gommone o quelli della stessa marca? Mi sembra che non sono da molto sul mercato e non ne ho mai sentito parlare prima.
Grazie.
Utente allontanato
livio74
Mi piace
- 2/16
ecco alcuni dati sui modelli presi dal sito il piu grande e sui 969 euro senza motore vai nel sito basta digitare so google silver rowing e appare il sito dove avrai le risposte
anche io sono in cerca ed scopro di continuo di "piccole imprese private"che fanno gommoni copiando da case piu note come accade per le auto insomma a mio parere sono valide copie hihi
aspettiamo altri consigli ok
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 3/16
Il Silver wing non è molto diverso dai gommoni cinesi che si vedono in giro, la filosofia è quella di offrire prodotti a basso costo con soluzioni collaudate pagliolo in alluminio (di ottima fsttura) e chiglia pneumatica, i coni tronchi dalla linea forse un pò "eccessiva"....

Io ho navigato con sddisfazione con un Selva alu 420 parente stretto al Suzumar, Honda ... sono cinesi ma non mi sono affatto trovato male...

Questi gommoni hanno un notevole vantaggio l'asssenza di manutenione non avendo parti in legno a vista....


Se riesci a trovare un buon usato (ma è difficile) vedi anche i gommoni con paramezzale in legno ma spesso un pò di manutnzione prima di metterli in acqua è necessario, se non vuoi avere problemi o sorprese valuta i modelli che hai precedentemente considerato...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 4/16
livio74 ha scritto:
scopro di continuo di "piccole imprese private"che fanno gommoni copiando da case piu note come accade per le auto insomma a mio parere sono valide copie hihi
aspettiamo altri consigli ok

Le copie, apparentemente, sono tutti in grado di farle... ma è la sostanza quella che conta.
Voglio raccontare un anedoto che non c'entra nulla coi gommoni, ma che a mio avviso rende bene l'idea: qualche anno mi trovavo a Parigi in vacanza e "stufo" dei kebab e delle crepes del quartiere latino, un giorno decisi di pranzare da Pastarito, che a Parigi aveva a quel tempo un ristorante.
Pastarito, per chi non lo conoscesse, è una catena di fastfood diffusa per lo più al centro-nord italia ove servono pasta e pizza condita nei modi più disparati. La qualità non è eccelsa, ma il rapporto qualità prezzo è accettabile. Ebbene, riesco a trovare il ristorante, in una strada alle spalle del Beaubourg tempestata da Peep-Shows (quindi già il posto era tutto un programma), noto l'insegna ed entro. La prima "sorpresa" è stata quella di trovare un egiziano ed un tunisino, rispettivamente come cuoco e "maitre" del ristorante che ovviamente non parlano italiano (col massimo rispetto, lungi da interpretazioni razziste, uno in un ristorante di una catena italiana all'estero si aspetta di trovare dei "compaesani"). Ebbene, per non tirarla per le lunghe, mi viene portato il menu (uguale spiccicato a quello italiano) con le foto a colori dei piatti. Ordino dei ravioli ai quattro formaggi. Poco dopo mi portano un piatto di ravioli ai formaggi, preciso identico a quello che ero abituato a mangiare "da noi". A stento trattengo un "Viva l'Italia" che in quel momento avrei voluto urlare (dopo giorni di kebab e salsette, sfiderei chiunque) e mi appresto a consumare voracemente la pietanza. L'illusione, purtroppo, è durata soltanto qualche secondo: come ho messo in bocca il primo raviolo ho sentito subito che il sapore era completamente diverso dalla ricetta "nostrana". Sapeva di besciamella, panna e forse anche un pò di Roquefort, spudoratamente spacciato per gorgonzola. Insomma era una cosa immangiabile, anche se "visivamente" era la fotocopia dei nostri ravioli ai formaggi. Pagai il conto, salatissimo, e tornai al mio kebab.

Con questo voglio dire che una cosa, anche se apparentemente sembra uguale, nella sostanza non lo è: io quest'estate ho "affrontato" onde di un metro e mezzo col mio "coso" di tutto rispetto, ritornando sempre in porto e soprattutto in piena sicurezza (si ballava ma sentivi allo stesso tempo che sotto c'avevi un gommone), mentre altri, coi gommoni di plastica, li ho visti fare delle peripezie per "salvare la pelle", con sti cosi che alla prima ondina di piegavano su se stessi e non andavano più nè avanti nè indietro. Al negozio e sulle foto nei siti sono tutti belli e grandi, ma quando li metti in acqua scompaiono e basta un pò d'ondina che una passeggiata può trasformarsi in tragedia... e posso garantirvi che il mare fa come gli pare: a che è bello a che cambia, in un attimo, e se non hai qualcosa di valido sono cavoli amari.

Dal momento che non ho un "transatlantico", permettetemi quindi di consigliarvi, che se non si vuol spendere molto è meglio prendere qualcosa di "vecchio" ma valido e non un "canotto" nuovo che è già assai che galleggia. Poi fate voi, ma il mare, vissuto con un gommone di queste taglie, serba scenari totalmente diversi.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sergente
peppepi (autore)
Mi piace
- 5/16
Ragazzi vi ringrazio ma, purtroppo, la questione è sempre la stessa: "l'acqua è poca e il gommone (la papera) non galleggia", come diceva un trio di comici un po' di tempo fà.
Certo potendo avrei optato per uno Zodiac, un Lomac, un Selva ecc., ma per le mie possibilità, come dicevo pur di coronare un mio sogno, devo accontentarmi. Perchè di questo penso si tratti. A tutti piacerebbe prendere il meglio disponibile per le proprie esigenze ma purtroppo...
Considero volentieri il paramezzale in legno ma non mi sembra trovare molte occasioni. O sbaglio?
I gommoni di cui vi ho chiesto un parere mi sono stati offerti nuovi per 1.500 euro che, per affacciarsi al mondo della nautica senza troppe pretese, non mi sembrano tanti. Ovviamente non pretendo uscite con mare formato ma, al momento, mi accontento di un bel giro in laguna o in qualche acqua interna e qualche tranquilla pescatina non lontano dal porto o scivolo che sia.
Grazie ancora per le risposte.
Peppe.
2° Capo
seabass
Mi piace
- 6/16
leggendo questo forum negli ultimi tempi ho notato che c'è parecchia gente appassionata delle cineserie Laughing .....è ovvio che se si vuole un gommone nuovo e spendere meno di 1000 euro la scelta sia limitata ai "plasticoni" privilegiando magari l'estetica e il fatto di avere un gommino nuovo a scapito delle doti di navigazione Sad
siccome poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire inutile stare a ripetere che meglio un buon usato con paramezzale made in Italy di una qualsiasi cineseria nuova.... Wink
Guardiamarina
la_luigi
Mi piace
- 7/16
io sono perfettamente d'accordo con seabass per quanto riguarda la scelta del made in italy anche se usato, io per mia scelta ho preso un joker boat anno 1990 guardate le foto nella mia pagina personale di come è messo dopo 20 anni e lo ho pagato 600 euro, per le doti di navigazione penso che sia meglio un gommone con paramezzale in legno anche se non ho mai provato uno con la chiglia gonfiabile, però questa estate in sardegna ho parlato con un signore che aveva comprato uno zodiac se ricordo bene con la chiglia gonfiabile e mi diceva che se non era in pressione bisognava fare molta ma molta attenzione.
Utente allontanato
gigitt
Mi piace
- 8/16
comunque ricordo sempre che per qualsiasi diavoleria cinese nuova deve avere sempre dietro lo specchio di poppa il famoso codice cin e il manuale del proprietario Rolling Eyes altrimenti diffida di quello che ti vogliono rifilare anche a 1000 € nuovo Mad E per mio parere potresti aspettare un pochino e prenderti qualcosa di usato ma nostrano Wink Poi ognuno è libero di buttare i propri soldi come vuole 8)
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 9/16
Scusa Peppepi, ma se l'idea di acquistare quel modello di gommone l'avevi prima di scrivere e nonostante i consigli rimani sempre della stessa idea, non avresti potuto risparmiarti di chiedere?
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Utente allontanato
livio74
Mi piace
- 10/16
Sbellica Sbellica
dai qui tutti diamo consigli poi al solito sta al soggetto valutarli e districarsi in modo da fare secondo lui la cosa giusta
Wink
dunque decidi dopo aver sentito tuto e tutti in modo serio la fredda e sempre cattiva consigliera
non e vero che gli affari scappano ne troverai altri ora cerca di trovare cio' che ti serve
Sailornet