Semplice curiosità: perchè i Selva sono così bistrattati? [pag. 5]

Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 41/72
VanBob ha scritto:
hakunamatata ha scritto:
faccio affermazioni solo e ripeto SOLO quando ne sono certo,vedi Focchi!!!,

lo stesso dicasi x selva ,di sicuro sarà stato un caso sfortunato, ma il 100 cv 4 tempi ,che ho letto
risulta yamaha al 100%, dopo 2 anni c'era acqua di mare nella calandra e inizio di ruggine!!!!.

Allora...
1°) il selva di cui parli è Yamaha al 100% quindi non puoi affermare che i selva fanno la ruggine!
2°) magari stiamo parlando di un motore tenuto talmente male che avrebbe fatto la ruggine anche se fosse stato tutto di acciaio inox.
3°) mi pare che il Focchi di cui stai parlando abbia un problema di assetto con l'honda del nostro amico (che magari si risolverà) e comunque non mi pare che lui abbia dimostrato con dati inconfutabili che può andare spedito con mare grosso come tu affermavi con molta enfasi, anzi!!!

Non pensare che io ce l'abbia con te ma trovo molte tue affermazioni eccessivamente estreme e totalitarie, credo che andrebbero ricalibrate e che tu possa anche accettare che la realtà sia leggermente diversa da come la dipingi. In fondo si parla di semplici opinioni...


nn penso che tu c'è l'abbia con me qui si discute e basta ognuno la pensa come vuole

ti dico soltanto di nn offendermi,nn sparo fesserie,il focchi ha un problema di motore nn di assetto
si risolverà stanne sicuro,con il focchi io ho navigato con scirocco,di ritorno dalle tremiti durante una gommonata
erano quasi tutti zar,dicevo scirocco 3 ,bene noi col focchi l'unico gommone che nn ha tagliato x foce varano
ma è venuto dirittto a Peschici,senza prendere una botta!!! velocitè di 25 kn.mot. tohatsu 75 .
il selva ha cominciato a trafilare acqua dopo 2 anni e credimi era montato su un joker 550 vecchio di 15 anni!!
Credo che anche il joker doveva essere da buttare secondo le tue affermazioni.
sei libero di crederci o meno ti saluto
buon mare.
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 42/72
saver540 ha scritto:
Urka! Ora esce fuori che lo yama 100cv fa ruggine...


Questo nn avete ancora capito il motore è yamaha

ma le altre componenti sono made in Selva.
questo nn vuol dire che siano peggiori dei yamaha anzi....
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 43/72
hakunamatata ha scritto:
saver540 ha scritto:
Urka! Ora esce fuori che lo yama 100cv fa ruggine...


Questo nn avete ancora capito il motore è yamaha

ma le altre componenti sono made in Selva.
questo nn vuol dire che siano peggiori dei yamaha anzi....


Su quali "economie di scala" conviene tenere in piedi due catene di montaggio per lo stesso motore ?
Ti posso assicurare che il mio Selva Dorado ritirato ancora imballato proveniva (con tanto di targhe di spedizione) dal Giappone via nave.
Quindi smistato a destinazione da un magazzino di Genova!
Disimballato personalmente ti assicuro che neanche una vite dell'imballaggio proveniva da Tirano.
Su quali esperienze affermi che la Selva assembla i 4t in Italia?Oppure che la yamaha assembli parti prodotte in Italia? UT
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 44/72
lupetto di mare ha scritto:
hakunamatata ha scritto:
saver540 ha scritto:
Urka! Ora esce fuori che lo yama 100cv fa ruggine...


Questo nn avete ancora capito il motore è yamaha

ma le altre componenti sono made in Selva.
questo nn vuol dire che siano peggiori dei yamaha anzi....


Su quali "economie di scala" conviene tenere in piedi due catene di montaggio per lo stesso motore ?
Ti posso assicurare che il mio Selva Dorado ritirato ancora imballato proveniva (con tanto di targhe di spedizione) dal Giappone via nave.
Quindi smistato a destinazione da un magazzino di Genova!
Disimballato personalmente ti assicuro che neanche una vite dell'imballaggio proveniva da Tirano.
Su quali esperienze affermi che la Selva assembla i 4t in Italia?Oppure che la yamaha assembli parti prodotte in Italia? UT


stiamo parlando del 100 cv non del tuo dorado ,che in realtà sono MERCURY!!!
mariner casa creata nel 1977 da una joint venture fra yamaha e mercury
attualmente cessata fine 2006, motori che hanno prodotto
50 e 60 cv 4 t ,tra cui il tuo!!!!
75-90 cv commercializzati con marchio mariner-mercury
80 - 100 cv commercializzati con marchio yamaha

nn ho esperienze di import - export ma mi informo!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 45/72
State facendo un casino bestiale per... niente:

I Selva ha a catalogo due linee di prodotti che non hanno nulla in comune:

I due tempi, che sono suoi fino all'ultima vite e all'ultima crepa di fusione.

I quattro tempi, che sono MADE IN FRANCE, fatti dalla MBK per Yamaha e dei quali l'unica cosa fatta in Selva sono le decal che, non per scherzo, si sciolgono letteralmente dopo un pò.

E' chiaro che dei secondi non possono essere attribuiti a Selva nè i pregi nè i difetti, così' come i primi Yamaha non sa neppure che esistono.

Quindi TECNICAMENTE, si parla di Selva solo per i 2t.

Il resto, è fumo negli occhi....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 46/72
hakunamatata ha scritto:
lupetto di mare ha scritto:
hakunamatata ha scritto:
saver540 ha scritto:
Urka! Ora esce fuori che lo yama 100cv fa ruggine...


Questo nn avete ancora capito il motore è yamaha

ma le altre componenti sono made in Selva.
questo nn vuol dire che siano peggiori dei yamaha anzi....


Su quali "economie di scala" conviene tenere in piedi due catene di montaggio per lo stesso motore ?
Ti posso assicurare che il mio Selva Dorado ritirato ancora imballato proveniva (con tanto di targhe di spedizione) dal Giappone via nave.
Quindi smistato a destinazione da un magazzino di Genova!
Disimballato personalmente ti assicuro che neanche una vite dell'imballaggio proveniva da Tirano.
Su quali esperienze affermi che la Selva assembla i 4t in Italia?Oppure che la yamaha assembli parti prodotte in Italia? UT


stiamo parlando del 100 cv non del tuo dorado ,che in realtà sono MERCURY!!!
mariner casa creata nel 1977 da una joint venture fra yamaha e mercury
attualmente cessata fine 2006, motori che hanno prodotto
50 e 60 cv 4 t ,tra cui il tuo!!!!
75-90 cv commercializzati con marchio mariner-mercury
80 - 100 cv commercializzati con marchio yamaha

nn ho esperienze di import - export ma mi informo!


Mi sa che stai facendo un minestrone di ricordi che ti crea solo confusione ! UT
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 47/72
Dolcenera ha scritto:
State facendo un casino bestiale per... niente:

I Selva ha a catalogo due linee di prodotti che non hanno nulla in comune:

I due tempi, che sono suoi fino all'ultima vite e all'ultima crepa di fusione.

I quattro tempi, che sono MADE IN FRANCE, fatti dalla MBK per Yamaha e dei quali l'unica cosa fatta in Selva sono le decal che, non per scherzo, si sciolgono letteralmente dopo un pò.

Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 48/72
leggi piano piano e vedi che riesci a capire qualcosa Twisted Evil

NN ti far confondere Sbellica
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 49/72
Dolcenera ha scritto:
State facendo un casino bestiale per... niente:

I Selva ha a catalogo due linee di prodotti che non hanno nulla in comune:

I due tempi, che sono suoi fino all'ultima vite e all'ultima crepa di fusione.

I quattro tempi, che sono MADE IN FRANCE, fatti dalla MBK per Yamaha e dei quali l'unica cosa fatta in Selva sono le decal che, non per scherzo, si sciolgono letteralmente dopo un pò.



Mi sa che stai confondendo i motorini con i fuoribordo che hanno catene di montaggio diverse!
Qualche anno fa la yamaha produceva in Belgio nelle fabbriche Mariner, ora però assembla solo in Giappone....
E la mercury produce in Messico la gamma bassa e negli States i Verado! Felice
Ciao
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
emmegi (autore)
Mi piace
- 50/72
Un attimo, scusate... come da titolo la mia voleva essere solo una curiosità, ma a questo punto non ci sto piu' a capire niente.

Vediamo di ricapitolare:
1) Selva produce solo motori a 2 tempi e le decal per i 4T
2) Selva commercializza motori 4T col proprio marchio ma di fatto Yamaha
3) Questi Yama sono prodotti in francia dalla Mbk
4) Il Dorado (Yama a tutti gli effetti) di Lupetto pero' viene dal Giappone.

A questo punto mi sono perso
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Sailornet