Montaggio ecoscandaglio

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 1/43
Nella mia carriera di gommonauta ho montato gia 2 volte lecoscandaglio pero' ho per entrambi le volte avuto il problema che si infiltrave dell acqua nel doppiofondo..
Per fortuna che nel marshall avevo un tappo di espezione per poter inserire la sentina..
Ora nel novamarine 450 non ho nessun tappo e quindi nn vorrei fare lo stesso errore ahhahaha
Mi direste gentilmente il procedimento giusto senza crear nessuna infiltrazione visto che il gommone lo tengo sempre in acqua e lo tiro max 2 volte l anno :b:

GRAZIE MILLE
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 2/43
Ciao
Se ti riferisci al montaggio del trasduttore, dovresti procedere così:
1° misura il diametro delle viti che uttilizerai per fissarlo allo specchio di poppa ( ti serve per scegkiere la punta corretta e per fare il successivo svaso.
2° Misura la lunghezza della vite dalla punta al la battuta, questo ti serve per regolare il trapano e non andare troppo a fondo
3° scegli la posizione corretta del trasduttore e disegna il profilo con una matita, segna il punto in cui andranno le viti.
4° regola il trapano e fora
5° con una fresa o con una punta di maggiore diametro fai un picolo svaso ai fori per le viti.
6° metti un pò di silkaflex nei fori e procedi al fissaggio delle viti.
7° prova la posizione in acqua per verificare che l'altezza sia corretta
8° allenta le viti metti del silkaflex tra lo specchio di poppa e la base della staffa del trasduttore un' altro po anche sulle viti ne serra il tutto.
9° lascia asciugare almeno 24 ore e dovresti andare bene.
Wink Wink
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/43
Banalmente, una volta fatti i fori sullo specchio di poppa, riempili con silkaflex prima di inserire le viti.
Ciao
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 4/43
Ciao Marco, se, come dice Leon, hai abbastanza spessore, puoi fare dei fori non passanti.
Se invece la vetroresina è troppo sottile, dice bene Sardomar: anch'io ho fatto due fori passanti e, avvitando le viti con i fori pieni di sikaflex fresco, in due anni (con la barca sempre in mare), non è passata una goccia.
Io, poi, per sti lavori non è che ho tanta pazienza, allora "sbrago" fino in fondo e tappo col sikaflex.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 5/43
propongo: incollare all'esterno poppa un riquadro di VTR spesso qualche mm più della lunghezza delle viti di fissaggio del trasduttore, eviti di forare lo specchio di poppa.
oppure monti il trasduttore all'interno della chiglia, fissandolo all'interno di un recipiente contenente olio di vaselina preventivamente incollato o siliconato alla chiglia, nessun problema di infiltrazione e lettura senza errori.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 6/43
Non capisco perchè tutti questi problemi..., il trasduttore per la maggior parte dei casi , si fissa a pari livello del pattino e proprio sul pattino lo spessore della VTR è sufficiente ad accettare viti di almeno 30 mm preferibilmente in acciao autoforanti.

Si fissa, si svita e si pone sigillante qualsiasi (meglio se gommastucco) e si riavvita.
La gommastucco è assolutamente stagna e mantiene le caratteristiche originali e si può mettere a mollo immediatamente, inoltre è facilmente rimuovibile al contrario il sicaflex abbisogna di essiccazione ed è di difficile rimozione..., poi fate Vobis

Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 7/43
CHICCA ha scritto:
Non capisco perchè tutti questi problemi..., il trasduttore per la maggior parte dei casi , si fissa a pari livello del pattino e proprio sul pattino lo spessore della VTR è sufficiente ad accettare viti di almeno 30 mm preferibilmente in acciao autoforanti.
Chicca


erano solo alternative... Embarassed
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 8/43
alcione ha scritto:
CHICCA ha scritto:
Non capisco perchè tutti questi problemi..., il trasduttore per la maggior parte dei casi , si fissa a pari livello del pattino e proprio sul pattino lo spessore della VTR è sufficiente ad accettare viti di almeno 30 mm preferibilmente in acciao autoforanti.
Chicca


erano solo alternative... Embarassed


Non l'avevo con te e con nessuno in particolare, era solo una riflessione ad alta voce tant'è che non ho citato il tuo post nella mia risposta precedente.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 9/43
alcione ha scritto:
propongo: incollare all'esterno poppa un riquadro di VTR spesso qualche mm più della lunghezza delle viti di fissaggio del trasduttore, eviti di forare lo specchio di poppa.
oppure monti il trasduttore all'interno della chiglia, fissandolo all'interno di un recipiente contenente olio di vaselina preventivamente incollato o siliconato alla chiglia, nessun problema di infiltrazione e lettura senza errori.

Ho fatto esattamente come hai dettu tu anche sul mio gommone.
Non mi è mai piaciuto più di tanto fare buchi quando se ne può fare a meno.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 10/43
io ho fatto uno spessore di resina al quale ho fissato il trasduttore così non ho dovuto forare niente
Sailornet