Selva d490 con dorado e trailer simacar 750:varo, prove, installazione accessori [pag. 18]

Comune di 1° Classe
CLCOSM
Mi piace
- 171/178
Ops! E' arrivata la doccia, ha fatto prima del gommome!
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 172/178
CLCOSM ha scritto:
Bigguy

In effetti qualche domandina ce l'averei, poi se ti sei già espresso dammi pure i link se non vuoi ripeterti, ma sono curioso di sapere come ti sei trovato con il 40/60 ed il d570, hai mai avuto problemi di potenza? considera che non ne faccio un problema di velocità, ma usandolo in Sardegna nelle Bocche, con il marlin 470 e top 700 aperto, a volte mi sono trovato con mare di poppa e forte corrente contraria tanto da non riuscire quasi a venire fuori dal cavo d'onda se non con modifica di rotta per andare più al giardinetto; sul dorado ho montato un'elica da 11" per avere più spinta e reggere meglio i giri anche su suggerimento del concessionario, però le impressioni di chi ci ha già navigato sopra sono altra cosa.

ciao


penso tu abbia fatto bene a montare un elica più piccola; con il mio non prendevo tutti i giri e se osavo un pochino con il trim cavitava appena accennavo una virata. Sono convinto che il 100 cv sia l'ideale per il gommone, quindi prendi la patente e rimotorizza appena puoi. Se non carichi troppo peso e non pretendi di affrontare una libecciata livornese i 60 cv bastano ma li usi spesso tutti. Comunque tra tutti i 40/60 il Dorado mi ha dato l'impressione di avere una buona coppia, che per uscire dal cavo di un onda è molto utile. La carena è piuttosto veloce grazie ai pattini piuttosto accentuati da prora a poppa che la sostengono e la fanno planare velocemente anche con potenze limitate, anche se induriscono l'impatto con l'onda di prora e sono sfruttabili al meglio solo se distribuisci bene il peso a bordo; specie con solo 60 cavalli a poppa cerca di spostare i pesi più al centro/prora. Io per esempio avevo montato 2 batterie nel vano consolle, che tanto è sufficientemente capiente. Se ricordo bene qualcuno nel forum che ha un Selva o Predator ha montato il serbatoio dell'acqua a prora, ma non ricordo chi è ne come ha fatto.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 173/178
ecco lo sforacchiamento...........
re: Selva d490 con dorado e trailer simacar 750:varo, prove, installazione accessori
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 174/178
brio ha scritto:
ecco lo sforacchiamento...........
re: Selva d490 con dorado e trailer simacar 750:varo, prove, installazione accessori


casualmente la mia doccia è sullo stesso lato Rolling Eyes un caso o premeditazione? ma io non cederò mai Embarassed forse...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 175/178
- Ultima modifica di alcione il 24/08/15 20:34, modificato 1 volta in totale
Ora dopo sei stagioni posso "tirare le somme" riguardo il mio gommone selva d490 ci sono volute delle miglia ma alla fine dopo aver spostato le batterie nel gavonene di prua e il serbatoio di riserva in quello di poppa l'assetto di navigazione ideale si raggiunge con il trim di 3 tacche che consente una navigazione confortevole fra i 3500 e il massimo regime con una velocità di crociera di 20 kn a 4200 giri in 4 persone i consumi non sono mai inferiori ai 1,5 mn con un litro. Un discorso diverso per l'elica perché con entrambe, una passo 13 originale è una passo 12 (pala maggiorata) difficilmente raggiungo con carico leggero i 5500 giri e qui dovrei "impegnarmi" di più testando qualcos'altro o facendo accorciare da un artigiano una delle due eliche.
In considerazione della portabilità del mezzo che facilita l'uso porta-porta per la giornata al mare e può essere spostato a mano da una sola persona e varato in ogni condizione senza basculante posso dire che l'acquisto fatto e stato corretto la motorizzazione potrebbe essere migliorata con un 70 hp ma andare oltre sarebbe inutile:il mezzo diventa impegnativo da pilotare oltre i 25 nodi.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 176/178
alcione ha scritto:
i consumi non sono mai inferiori ai 1,5 litri a mn.

Eh? UT
Sei sicuro?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 178/178
scusate adesso correggo: il consumo medio è' 1,5mn per 1 litro Embarassed

Grazie a dada e fran 😃
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sailornet