Controllo motore ausiliario

Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti,
ho finalmente installato il motore ausiliario sullo specchio di poppa. Tutto ok tranne per un fatto: non riesco a seguire la rotta che voglio senza correggere in continuazione.
Mi spiego meglio: la mia barca è 6.5 mt, lo specchio di poppa è molto lontano dalla console, se accendo il motore ausiliario stringo la frizione e lo tengo fermo; per virare uso il motore più grande, ma qui ho dei dubbi:
1) l'elica del motore grande gira in continuazione, alcuni sostengono che sia meglio bloccarla.
2) se la blocco o meno, comunque ho una forte resistenza all'avanzamento;
3) virare usando il motore grande da risultati scarsi: non riesco ad andare dritto.

A questo punto pensavo: esisterà una barra aggiuntiva per permettermi di allungare quella originale del motore e poter quindi pilotare dal pozzetto??
Qualcuno di voi ha qualche idea?
Grazie in anticipo Smile
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 2/14
si mi pare esistano già dei sistemi per far ruotare anche il motore ausiliario però forse sono solo idraulici.
imho penso basti collegare entrambi i motori con una sorta di prolunga come si fa per comandare due fuoribordo.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/14
saver540 ha scritto:


1) l'elica del motore grande gira in continuazione, alcuni sostengono che sia meglio bloccarla.
Smile

fatti spiegare quali sono le controindicazioni Sbellica Sbellica

sono molto curioso!
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 4/14
SEMPLICISSIMO IO HO FATTO COSI': ho attaccato una barra d'acciao con 2 fori alle estremita'...un capo l'ho attaccato con un bulone sull'ausialiario e l'altro parte sul bullone del principale dove s'attacca il ferro del sterzo......piu' difficile spiegarlo che farlo........per cui quando vado a traina ed uso solo l'ausiliario, spengo il principale e governo benissimo la barca col volante visto che quando giro il volante girano entrambi i motori........ciaoo
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 5/14
si ma quando sollevi il motore principale questa asta che fa?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malibu
Mi piace
- 6/14
cirieh ha scritto:
si ma quando sollevi il motore principale questa asta che fa?


Bella domanda !! Sbellica
Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 7/14
Esiste in commercio un sistema di sgancio rapido. E composto da un perno sferico che si fissa davanti al fuoribordo, proprio dove si fissa la barra di rinvio. Dovete comprarne e due e fissarli ai due motori. Ora procuratevi una barra filettata in acciaio, tagliatela a misura e avvitateci i due agganci rapidi.

Vi assicuro chè è più facile farlo che spiegarlo. In questo modo potete manovrare due motori con un solo volante, e potete sganciare la barra di accoppiamento qualora dovreste "tiltare" un motore.


Bueeeena!
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Rik!
Mi piace
- 8/14
Ciao Saver!
Anche io ho la 650 e siccome vado molto a traina ho messo un rispetto da 8 cv. L'ideale sarebbe in effetti una barra di accoppiamento, ma in una barca come la nostra l'ausiliario è montato sul tacco mobile (penso sia così anche per te...) e la cosa diventa dunque difficile, anche se il sistema è quello molto ben descritto in questo topic.
Quando traino in mare aperto metto il motore piccolo quasi dritto (in realtà lo metto leggermente convergente per compensare il disassamento di poppa) e uso il principale come timone con elica libera. E' normale che in queste condizioni la manovrabilità è limitata, ma per non incrociare le lenze è quasi meglio così. Fra l'altro è impossibile andare perfettamente dritto.
Ho anche comprato una barra di prolungamento (okkio, ci vuole quella da 100 cm), poichè prevedo che nelle fasi concitate della traina di settembre-ottobre sarà necessaria. Non costa molto, sui 25 € e si fissa sulla barra di guida del fuoribordo. Puoi muoverlo lateralmente e usare il gas.
Spero di essere stato chiaro...
Saver 650 Cabin Sport, Honda BF 135, Yamaha 8 Four stroke e... Porsche Boxster S!!!!!
Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 9/14
chiarissimo. Anche io che ho una yacuzzi da 5 metri sono obbligato a fare così. Per la prolunga ci avevo pensato, ma ho paura che disturbi più che altro. Ormai con mio fratello facciamo tutto in automatico anche per la traina, certo che fossi solo sarebbe indispensabile...
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Rik!
Mi piace
- 10/14
Infatti la uso quando sono da solo...o quando c'è mio padre!!!!!! Che è meglio che se ne sta seduto e buono che fo' tutto io!!!!
Saver 650 Cabin Sport, Honda BF 135, Yamaha 8 Four stroke e... Porsche Boxster S!!!!!
Sailornet