Precisione indicatore benzina

Utente allontanato
pagnacco (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti,
sto per comprare un open 5,20m e fra i vari accessori c' è l' indicatore carburante (che sta nel serbatoio in acciaio in un gavone sotto la consolle).
Mi dicono che questo strumento dà solo un' idea Confused, che margini di precisione ha? Grazie a tutti in anticipo
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 2/15
pagnacco ha scritto:
Salve a tutti,
sto per comprare un open 5,20m e fra i vari accessori c' è l' indicatore carburante (che sta nel serbatoio in acciaio in un gavone sotto la consolle).
Mi dicono che questo strumento dà solo un' idea Confused, che margini di precisione ha? Grazie a tutti in anticipo

in generale è fatto con un galleggiante collegato all'astina dell'indicatore ti serve per sapere se hai ancora benzina
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 3/15
buona se sei fermo..in movimento pochissima affodabilita..e mejo il galleggiante a tubo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/15
Io ho avuto diverse barche, tutte con questo sistema di livello a galleggiante; è semplice affidabile e poco costoso. Certamente non ha la precisione del farmacista.
Io mi regolo così: quando il livello scende a 1/4 di serbatoio rifornisco.
Ciao
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 5/15
del tutto daccordo con ciò che scrivono gli altri.l'unico indicatore "preciso" è il fuel 2100 navman.per saperne di più vai su" cerca"...mandi furlan
Utente allontanato
pagnacco (autore)
Mi piace
- 6/15
Citazione:
mandi furlan


Mandi mandi e buine barcje!!! Sbellica
Sailor
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 7/15
Sardomar ha scritto:

Io mi regolo così: quando il livello scende a 1/4 di serbatoio rifornisco.

Quotissimo!
(e di solito poi scopro che in realta ero solo a metà)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 8/15
è vero............quando si và a rifornire, difficilmente siamo vicini a zero..........ma la paura di rimaner senza benzina UT è troppa 8)
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 9/15
Yatar1963 ha scritto:
Sardomar ha scritto:

Io mi regolo così: quando il livello scende a 1/4 di serbatoio rifornisco.

Quotissimo!
(e di solito poi scopro che in realta ero solo a metà)

Mi associo anch'io, da esperienza negativa vissuta , ho imparato che ogni volta che esco, meglio essere ben riforniti, possibilmente con il pieno.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 10/15
Rimanere senza benzina e'una delle cose piu' frequenti ,viste le richieste di soccorso fatte nell'ultimo anno alle capitanerie di porto.Visto che hai la fortuna di avere il gommone nuovo quando fai fuel la prima volta cerca di metterne un po' alla volta in modo che guardando i litri erogati e contemporaneamente il livello indicatore,puoi memorizzare qualcosa.E' molto relativa la precisione, di solito gli indicatori piu' precisi sono non quelli con la levetta basculante ma quelli con un anello che sale e scende su di un cilindro di metallo che va dal fondo serbatoio alla superficie dello stesso.Dipende anche poi dalla profondita' del serbatoio,piu' basso e lungo avrai piccoli movimenti dell'indicatore,piu' e' alto, sara' piu' preciso, ma da fermo.Al di sopra di tutto penso che ognuno debba conoscere il proprio indicatore come le proprie tasche e questo succede purtroppo dopo vari pieni di benzina.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Sailornet