Telo coprigommone....ma quanto costa??

Sergente
freelander (autore)
Mi piace
- 1/19
ciao a tutti...

quest'anno spinto da un irrefrenabile spirito di salvaguardia nei confronti del mio compagno gommo ho deciso di far fare qualche

preventivo di qua e di la per un telo coprigommone visto che il rimessaggio è all' aperto. ed ho potuto constatare la grande economicità

dei nostri artigiani tapezzieri: per un 4,80 mt i prezzi oscillano tra i 500 e gli 800 euri Crying or Very sad

optero mettendogli vicino una stufetta almeno per quest'inverno....
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 2/19
freelander ha scritto:
ciao a tutti...

quest'anno spinto da un irrefrenabile spirito di salvaguardia nei confronti del mio compagno gommo ho deciso di far fare qualche

preventivo di qua e di la per un telo coprigommone visto che il rimessaggio è all' aperto. ed ho potuto constatare la grande economicità

dei nostri artigiani tapezzieri: per un 4,80 mt i prezzi oscillano tra i 500 e gli 800 euri Crying or Very sad

optero mettendogli vicino una stufetta almeno per quest'inverno....


da leroy marlene ho trovato un telo politenato a 7 € al mt ottimo per il gommone il mio è lungo 4,60 M e ho speso 70€
Sergente
freelander (autore)
Mi piace
- 3/19
grazie per l'info Smile sai per caso se c'e un link dal quale posso vedere ed eventualmente ordinare?
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 4/19
Ciao freelander, io l'ho fatto fare da un artigiano, che fa tende da circhi , tensostrutture e teli in genere, su misura per il mio sacs € 250 un'anno fa.
Ma tanto lo tengo al coperto ed al chiuso lo stesso...!
Ho pensato di realizzarlo tenendo conto che mi doveva servire per i miei pochi, ma lunghi, viaggi...La parte di prua si infila come un calzino, sul musone, per evitare che entri aria e sbatta, finendo per romperlo, come successo al suo predecessore tornando da S.Maria di Leuca, 1.150 km.Ho previsto persino un'apposito alloggiamento per la carrucola che c'e' sul musone...
Una foto di quel poco che si vede... ciao.
re: Telo coprigommone....ma quanto costa??
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 5/19
non ne conosco il prezzo, ma a Livorno c'è una ditta che produce teli di copertura per esterno su misura x auto, moto,caravan,nautica etc. la caratteristica dei teli è che sono impermeabili ma anche traspiranti, molto comodi per coprire cose bagnate, tanto che ne ho comprato uno per ognuna delle ultime tre moto che ho avuto ed uno per un bellissimo duetto che avevo tempo fa'. Per il gommone uso quello originale Selva, ma sono tebtato di farlo fare su misura da questa ditta anche perchè l'ingombro del telo piegato e il peso sono inferiori. Il sito è www.euroteli.it ed è pubblicizzato su riviste di moto ed auto d'epoca.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sergente
freelander (autore)
Mi piace
- 6/19
grazie bigguy in questi giorni prendo contatto
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 7/19
Molto dipende dalla funzione a cui lo vuoi dedicare.

Se il telo deve riparare un gommone o una barca durante i trasporti in auto è mia opinione che debba essere fatto meglio possibile, su misura e con materiale molto resistente saldato nelle giunzioni tipo i teloni dei camion, in questo caso il costo è abbastanza rilevante (per quella misura anche qui iprezzi si aggirano su 400-600 euro per 5 metri).

Se la protezione è statica ci si può arrangiare con teli comprati a metratura spamati di PVC o politenati opportunamente legati al mezzo, oppure anche con quei teli per coprire le auto parcheggiate.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 8/19
freelander ha scritto:
ciao a tutti...

quest'anno spinto da un irrefrenabile spirito di salvaguardia nei confronti del mio compagno gommo ho deciso di far fare qualche

preventivo di qua e di la per un telo coprigommone visto che il rimessaggio è all' aperto. ed ho potuto constatare la grande economicità

dei nostri artigiani tapezzieri: per un 4,80 mt i prezzi oscillano tra i 500 e gli 800 euri Crying or Very sad

optero mettendogli vicino una stufetta almeno per quest'inverno....

Ciao hai provato su ebay? Ad esempio https://barche-usate.shop.ebay.it/items/Nautica-ed-Imbarcazioni_Accessori-e-Ricambi-Nautica__W0QQ_nkwZteloQ20copriQ20barcaQQ_trksidZm270QQ_odkwZQQ_osacatZNauticaQ2dedQ2dImbarcazioniQ5fAccessoriQ2deQ2dRicambiQ2dNautica?_rdc=1
Ciaooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 9/19
MMh Seacover, a detta di molti sono scadenti. Anche una persona con cui ho parlato di recente l'ha preso nonostante l'avessi messo in guardia, salvo poi ricredersi. Sono molto leggeri, e se si creano delle sacche d'acqua le cuciture soffrono.
Direi che per tenere il gommone all'aperto non vanno molto bene, se lo devi tenere al chiuso per ripararlo dalla polvere allora possono andare.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 10/19
unipo ha scritto:
MMh Seacover, a detta di molti sono scadenti. Anche una persona con cui ho parlato di recente l'ha preso nonostante l'avessi messo in guardia, salvo poi ricredersi. Sono molto leggeri, e se si creano delle sacche d'acqua le cuciture soffrono.
Direi che per tenere il gommone all'aperto non vanno molto bene, se lo devi tenere al chiuso per ripararlo dalla polvere allora possono andare.


quoto in pieno e aggiungo che anche al chiuso non sono il massimo per la tendenza a formare condensa, specie con gli sbalzi di temperatura degli ultimi tempi.
Un fattore importante da considerare è l'eventuale esigenza di applicare la copertura durante il trasporto sul carrello: teli troppo leggeri o non ben sagomati sono più difficili da tenere fermi anche a bassa velocità. In questo caso consiglio il telo originale della casa che può anche risultare più economico di quelli artigianali.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet