Domande su carrello non stradale x varo/alaggio barca sessa mambo 4.30mt

Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao ragazzi,
l'inverno si avvicina e così per far affrontare bene la "brutta" stagione alla mia barchetta ho deciso di tirarla su e tenerla nel piazzale del cantiere con un bel carrello così stò più tranquillo. Ora in quanto ai carrelli sono un perfetto "ignorante" in quanto nn ne ho mai avuto uno ne ho mai varato e/o alato una barca con il carrello. Andando al dunque sarei intenzionato ad acquistare un carrello non stradale ellebi modello LBN 8016. Il carrello secondo voi è buono e idoneo al mio uso? Oltra allo stazionamento invernale lo vorrei cmq usare anche per il varo/alaggio x pescate "invernali" e qui appunto mi chiedevo se può andare bene per la mia barchetta di 4.30mt!? Il peso della barca? Come faccio a sapere quanto pesa il sessa mambo 4.30 che ho io? Sulla targhetta di omologazione nn c'è scritto!!! Insomma...aspetto vostri consigli! Ah...domanda importantissima...Il carrello (almeno dalle foto!) sembra sprovvisto di ruotino anteriore!!! E io come faccio a muoverlo? Ci si potrà installare il ruotino come optional??

Saluti
Gianluca
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 2/8
se il carrello non deve circolare su strada ma fare solo pochi metri io non mi farei troppi problemi di pesi, se la barca ci sta su bene e appoggia su tutti i rulli uniformemente va bene.

Per il ruotino te lo prendi uno commerciale e lo installi, tanto il carrello non è stradale e puoi farci tutte le modiche che vuoi.

Ma non ho capito una cosa, come pensi di varare senza gancio traino? portando il carrello a mano fino allo scivolo?
Se l'idea è questa non mi sembra grandiosa.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 3/8
Ciao! Mille grazie x la risposta! X quanto riguarda il trasporto del carrello lo dovrei manovrare a mano nel piccolo piazzale del cantiere e fino allo scivolo che è a meno di 50metri dalla barca...tutto qui. Pensi che sia problematica la cosa? Ah...lo scivolo ha l'argano elettrico x tener fermo il carrello.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/8
ok, se c'è un argano elettrico alora la storia cambia, vedevo già il carrello in acqua con tutta la barca senza nessuno che lo tenesse fermo.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 5/8
no no ci mancherebbe....anche xchè se nn c'era l'argano dovevo trovare per forza una soluzione alternativa. L'unico mio "dubbio" è se il trasporto a terra della barca sia una cosa diciamo semplice e faticosa in maniera giusta! La cosa che ho subito notato in maniera diciamo "negativa" del carrello che prenderei è appunto il fatto che sembra che nn abbia il ruotino anteriore e se nn sbaglio senza lui come si movimenta la barca nel piazzale? E' vero, la barca è leggera, la prua è la parte più leggera xò nn la vedo una soluzione pratica no?

Saluti
Gianluca
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 6/8
Se il piazzale è in piano e asfaltato la sposti come vuoi senza problemi, se c'è ghiaia un pò più problematico, ma stiamo parlando di una barca di 4.3mt, quindi....
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sottotenente di Vascello
gianluk81 (autore)
Mi piace
- 7/8
...quindi nn ci dovrebbero essere problemi spero!
Oggi o lunedì penso di andare a prendere il carrello anche se prima voglio dare un'occhiata ai carrelli Satellite.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 8/8
gianluk81 ha scritto:
...quindi nn ci dovrebbero essere problemi spero!
Oggi o lunedì penso di andare a prendere il carrello anche se prima voglio dare un'occhiata ai carrelli Satellite.


Non esistono solo satellite, dai un occhio a cresci, io mi trovo benessimo.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet