Muta per l'inverno

Guardiamarina
pardo (autore)
Mi piace
- 1/30
volevo chiedere a chi sa darmi spiegazioni come devo scegliere la muta per il periodo freddo, ho visto che ne esistono; di umide(in spaccato, liscie, foderate ecc.), semi stagne e stagne(che costano un occhio della testa), con diversi spessori. come devo orientarmi sapendo comunque che le usero' anche adesso che propio freddissimo non fa'?quali sono piu' comode? preciso che io non scendo a profondita' eccessive(non oltre i 10-12mt Crying or Very sad , "i do smoke sometimes" Embarassed ).parrrrdo
mi ammarai nel mare dei mori e senza mire morii alla prima marea!
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/30
La muta piu' calda e piu' comoda e' quella fatta su misura,un capo per tutte le stagioni non esiste,potresti usare una bella 5mm ed in inverno metti sotto un sottomuta di quelli da 2/3mm,o usi un bermuda per sigillare bene!
Di materiali ne esitono a tonnellate,se non sei pratico prenderei un l/f liscio foderato,liscio interno foderato esterno perche' piu' resistente,poi piu' in la' un bellissimo l/s liscio/spaccato da mettere con l'acqua saponata,caldissima e comodissima.Le stagne,semistagne sono per altro.
Ci sono un sacco di artigiani bravi in Italia.
Sergente
cazzaLaranda
Mi piace
- 3/30
..semistagne e stagne (in queste serve l'aria delle bombole per utilizzarle) sono mute fatte per chi va con le bombole...non sono fatte per la pesca...sicuramente dovrai usare mute umide, ma chi va a pesca saprà darti consigli migliori.
Sottocapo
stefano raviola
Mi piace
- 4/30
ciao , vedo che sei sardo e li hai molti bravi artigiani a disposizione per un capo su misura..come ti hanno gia detto la muta deve essere umida,possibilmente di neoprene macrocellulare(visto che non scendi a profondità da recordmen,come me) e possibilmente da 7 millimetri almeno per la giacca...poi se esci in gommone liscia esterna e quasi d' obbligo,ma è molto fragile se non sei pratico,in alternativa spaccato/ foderato con una bella cerata d aindossare negli spostamenti nautici...
ciao
il mare va rispettato e mai sfidato
Guardiamarina
pardo (autore)
Mi piace
- 5/30
stefano raviola ha scritto:
ciao , vedo che sei sardo e li hai molti bravi artigiani a disposizione per un capo su misura..come ti hanno gia detto la muta deve essere umida,possibilmente di neoprene macrocellulare(visto che non scendi a profondità da recordmen,come me) e possibilmente da 7 millimetri almeno per la giacca...poi se esci in gommone liscia esterna e quasi d' obbligo,ma è molto fragile se non sei pratico,in alternativa spaccato/ foderato con una bella cerata d aindossare negli spostamenti nautici...
ciao
grazie per i consigli Mad ma io sono CALABBROTTTO di BORGIA (CZ)! Evil or Very Mad .cia' parrrrdo
mi ammarai nel mare dei mori e senza mire morii alla prima marea!
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 6/30
io usa la 5 mm tutto l'anno. Felice la 3 mm. purtroppo la uso 1 mese all'anno... (adesso) quindi... vedi tu. Wink
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 7/30
ciao[/quote] grazie per i consigli Mad ma io sono CALABBROTTTO di BORGIA (CZ)! Evil or Very Mad .cia' parrrrdo[/quote]

Pardo quando vieni i terra di calafrica??
Fatti sentire che ci facciamo una pescata.
Sottotenente di Vascello
ombra
Mi piace
- 8/30
[quote="stefano raviola"come ti hanno gia detto la muta deve essere umida,possibilmente di neoprene macrocellulare(visto che non scendi a profondità da recordmen,come me) e possibilmente da 7 millimetri almeno per la giacca...poi se esci in gommone liscia esterna e quasi d' obbligo,ma è molto fragile se non sei pratico,in alternativa spaccato/ foderato con una bella cerata d aindossare negli spostamenti nautici...
ciao[/quote]

Approvo in pieno quato scritto da Stefano, io uso la stagna o semistagna (secondo le necessità) con le bombole ed una 7 mm su misura in apnea, con la 5mm soffrivo il freddo.
Guardiamarina
pardo (autore)
Mi piace
- 9/30
antoniot67 ha scritto:
ciao
grazie per i consigli Mad ma io sono CALABBROTTTO di BORGIA (CZ)! Evil or Very Mad .cia' parrrrdo[/quote]

Pardo quando vieni i terra di calafrica??
Fatti sentire che ci facciamo una pescata.[/quote] ciao antoniot67 io sono gia' in terronia da ben 9 giorni e rimango fino al 15(dopo torno in territorio sardo), se ti va' ,si puo' fare quando e dove vuoi non ho problemi a spostarmi. ma sedevo dire il vero l'altro giorno sono stato a tropea dopo tanti anni e' sono rimasto affascinato. a presto parrdo
mi ammarai nel mare dei mori e senza mire morii alla prima marea!
Guardiamarina
pardo (autore)
Mi piace
- 10/30
grazie ragazzi (per i consigli)continuate cosi', almeno adesso so' da dove devo iniziare! anche se credo che faro' come mi ha detto stefano chiedero' in giro a qualche artigiano sardo(aio') che non mi salassi col prezzo .......continuate cosi'!
mi ammarai nel mare dei mori e senza mire morii alla prima marea!
Sailornet