Seppie 2009 chat. Racconti, poste, resoconti, tecniche. [pag. 15]

Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 141/255
Ciao Mister.
Allora il periodo ti confermo che è questo. Per i dettagli leggi bene tutte le pagine che troverai tutte le risposte.
Quanto all'artificiale, quello da te indicato va benissimo. In effetti sono solo due le case giapponesi che li fanno da 9 euro in su e tutte e due iniziano per Y.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 142/255
labarcarolla ha scritto:
Ciao Mister.
Allora il periodo ti confermo che è questo. Per i dettagli leggi bene tutte le pagine che troverai tutte le risposte.
Quanto all'artificiale, quello da te indicato va benissimo. In effetti sono solo due le case giapponesi che li fanno da 9 euro in su e tutte e due iniziano per Y.
Wink


ok grazie tante del consiglio mi do una bella letta alla discussione,è che sono stanco morto stasera, e non so se riesco a leggere tutto,farò uno sforzo,speriamo di non addormentarmi sul pc Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 143/255
labarcarolla ha scritto:
Però a questo punto della stagione sarebbe molto utile sapere da tutti coloro che hanno postato le loro catture cosa hanno usato:
l'artificiale "di marca blasonata" (9 eurini) oppure quelli più scrauzi (2 eurini max)...
Chi sa parli, che mi sembra cosa di non poco conto...
Per tutte queste seppie prese (cioè non perse o staccate o slamate), hanno "funzionato" prevalentemente i noti "griffati"? Oppure anche le numerose imitazioni...
Question



Io le seppie le ho sempre pescate con gli artificiali più economici che esistono, quando si usava la "lira" compravo quelli da £1500, poi sono passato a quelli da € 1,20 e li sono rimasto.
Devo dire che la differenza, pescando anche con amici che usano artificiali blasonati, è minima se non nulla, non dimentichiamoci che la seppia non è una ricciola o serra che vuole artificiali vivi....
Altra cosa che vale la pena di dire, è che ogni artificiale finisce nello stesso modo.....perso sul fondo legato a qualche mondezza varia!!
Riccardo
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 144/255
Citazione:
Io le seppie le ho sempre pescate con gli artificiali più economici che esistono, quando si usava la "lira" compravo quelli da £1500, poi sono passato a quelli da € 1,20 e li sono rimasto.
Devo dire che la differenza, pescando anche con amici che usano artificiali blasonati, è minima se non nulla, non dimentichiamoci che la seppia non è una ricciola o serra che vuole artificiali vivi....
Altra cosa che vale la pena di dire, è che ogni artificiale finisce nello stesso modo.....perso sul fondo legato a qualche mondezza varia!!


Mi sembra molto interessante questa tua opinione, soprattutto perchè in controtendenza con quelle che ho sentito ultimamente.
Grazie Seppiarolo.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 145/255
labarcarolla ha scritto:
Mi sembra molto interessante questa tua opinione, soprattutto perchè in controtendenza con quelle che ho sentito ultimamente.
Grazie Seppiarolo.


La mia è solo una opinione dovuta ad annui di questo tipo di pesca, spero che nessuno sela prenda male.....
Riccardo
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 146/255
Seppiarolo ha scritto:

Altra cosa che vale la pena di dire, è che ogni artificiale finisce nello stesso modo.....perso sul fondo legato a qualche mondezza varia!!


I miei generalmente finiscono perché i vari morsi delle amate bestioline, piano piano distruggono la seta che li riveste....
Comune di 1° Classe
sestante77
Mi piace
- 147/255
ciao tamure 760 anche io sono un seppiarolo del week and e vado a campolongo dammi notizie ciao grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
oceano
Mi piace
- 148/255
ho postato per sapere consigli sui colori degli artificiali per i calamari e le seppie ma nessuno mi risponde ,ho sbagliato qualcosa?
grazie
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 149/255
OT
Per gli ultimi due interventi: perchè non fate i bravi e leggete un attimino il regolamento del forum (ci cuole veramente un attimino...) prima di compromettere irreversibilmente questo interessantissimo argomento?

fine OT
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Comune di 1° Classe
tamure760
Mi piace
- 150/255
sestante77 ha scritto:
ciao tamure 760 anche io sono un seppiarolo del week and e vado a campolongo dammi notizie ciao grazie

Ciao sestante 77, Campolongo mi hanno detto che è un buon posto ma non ci sono andato mai a pescare; fino all'anno scorso avevo una barca a vela ad Agropoli e bazzicavo il litorale antistante la Torretta. Da quest'anno ho un gommone e pesco nella zona Spineta di Battipaglia. Rivolgo una domanda a te e a tutti gli altri amici del forum: Per questo tipo di pesca è meglio andare verso le foci dei fiumi o è indifferente? In ogni caso io Sabato penso di essere in zona per una mattinata di pesca Saluti Paolo
Sailornet