Regresso esagerato, problema dello scafo?

Capitano di Corvetta
Daniele83 (autore)
Mi piace
- 1/10
Non so se è la sezione giusta, praticamente per il calcolo teorico dovrei fare 33 nodi ma ultimamente non vado a più di 25 stando a 5500 giri(prima facevo 5300 ma a 28 nodi e con il motore appena comprato),ora dopo 105 ore l'elica comincia a non spingere più ed è come se ventilasse(è vero che è montata 2 cm più in alto), secondo voi può dipendere da un problema di pesi a bordo o dalle alghe che avvolgono ormai tutta la carena? praticamente ci sono alghe ai lati per uno strato di 2 o 3 millimetri e sotto giusto qualche dente di cane, secondo voi può essere così incisiva come cosa?
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/10
Pulisci la carena e andrai come prima. Collaudato personalmente anche con meno sporcizia di te.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 3/10
Daniele83 ha scritto:
l'elica comincia a non spingere più ed è come se ventilasse(è vero che è montata 2 cm più in alto),





Ciao ma il motore è stato montato più in alto ultimamente? Se l'elica ventila il motore va sicuramente abbassato di qualche buco!
Comunque la carena sporca fa il suo sporco lavoro!
Ciaoooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/10
io a meta' vacanza (dopo meno di due settimane) ho pulito la carena che era soltanto un velo patinosa di alghe (nel senso che pareva non ci fosse nulla, se non al tatto)
ebbene avevo perso già 2,5 nodi..... e 200 giri....
con un paio di bagni ho risolto tutto.

mai arrivare ad avere generosa vegetazione... benzina e prestazioni gettati al vento....
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 5/10
quoto........pulisci evedrai torna tutto come prima Laughing
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/10
Daniele83 ha scritto:
può dipendere da un problema di pesi a bordo o dalle alghe che avvolgono ormai tutta la carena? praticamente ci sono alghe ai lati per uno strato di 2 o 3 millimetri e sotto giusto qualche dente di cane, secondo voi può essere così incisiva come cosa?


Sicuramente sì.

L'effetto frenante dei dente di cane è impressionante.

Se arriva a far ventilare l'elica, ho seri dubbi che siano solo due o tre... quando pulisci la carena mi sa che ci fai due spaghi allo scoglio...
Wink

Non è che per caso hai incrostata anche l'elica?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Daniele83 (autore)
Mi piace
- 7/10
grazie allora stasera faccio un tuffo in acqua e le vado a togliere...ps se uso una spatolina in acciaio faccio bene? o devo usare la spugna? con la spugna ci vuole molto ODG...mi date qualche piccolo consiglio?
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/10
Daniele83 ha scritto:
grazie allora stasera faccio un tuffo in acqua e le vado a togliere...ps se uso una spatolina in acciaio faccio bene? o devo usare la spugna? con la spugna ci vuole molto ODG...mi date qualche piccolo consiglio?


la VTR gradisce poco gli spigoli d'acciaio che la graffiano incidendo il gel coat.... Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/10
o spugnetta da cucina (portatene due o tre...)
oppure al massimo una tavoletta di legno con un lato assottigliato tipo spatola.

quoto Dolcenera, MAI METALLO!

se hai sottomano un bricocenter, si trovano semmai spatole da stucco di plastica......
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 10/10
in alternativa si può usare quella in dotazione ai frigoriferi per lo sbrinamento. Funge all'occorrenza anche se non dura molto... i denti di cane sono più che insidiosi... ne sa qualcosa il mio pollice sinistro!! Felice
Sailornet