3 sub deceduti in 24 ore [pag. 2]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 11/17
Le mie più sentite condoglianze alle famiglie.
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 12/17
Così proprio non si può continuare , occorre una soluzione radicale . E' come se uno con la bicicletta si immette sull'autostrada...è ovvio che prima o poi l'incidente possa capitare, specialmente in mare, dove una piccola boa segnala sub diventa davvero difficile da individuare, soprattutto in certe condizioni. La soluzione, è quella di zone interdette al traffico marittimo ed esplicitamente riservate alla pesca sportiva , magari delimitate . L'ho già scritto in un altro topic : dopo aver visto una testa di c***o con barca fare volontariamente slalom, tra la boa segnalasub, 3 bagnanti e il sub nel frattempo riemerso ho capito che non esiste multa o conseguenza prevedibile che possa scoraggiare , ripeto , una testa di c***o. Mi associo agli altri amici del forum nel porgere le più sentite condoglianze ai parenti delle vittime......aggiungerei io....della negligenza. Sad Sad Sad
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 13/17
Purtroppo non dipende dal ruolo, sub, comandante, o bagnante, dipende dall' intelligenza e dal buon senso; molte persone ne sono totalmente prive e assolutamente sprovviste. Penso che personalmente non passerei mai con un 45 piedi a 20 nodi di velocità a far la barba ad un imbarcazione alla ruota a 50 mt dalla costa; oppure con 20 25 kn di vento zigzagare con un 40 piedi a vela tra una miriade di barche e gente intenta a bagnarsi... Sono solo un piccolo esempio di atteggiamenti inconcepibili dal mio punto di vista; non trovo il senso per dare una motivazione a tali scelte se non cercare guai o totale irresponsabilità. Si pensi alle conseguenze in caso di errore o svista del comandante o all' insorgere di un banale imprevisto ( es bagnante in rotta)
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 14/17
In tutti e tre i casi si tratta di incidenti dovuti a malori :

https://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/140067

E' sempre bene comunque richiamare l'attenzione alla massima prudenza.

Condoglianze alle famiglie
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 15/17
Andrebbero riviste anche le leggi/ordinanze,controlli inesistenti o quasi,troppi scalmanati su gomoni o barche ingestibili....sono troppe le cose che non vanno!!!
Ho perso molti amici in acqua e anche quando capita a chi non si conosce fa male lo stesso.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 16/17
Un grosso deterrente sarebbe un controllo costante e una presenza continua delle forze dell' ordine, in più di 600 mg percorse negli ultimi due mesi, la maggior parte delle quali in navigazione costiera, in periodo di massimo affollamento, non sono mai stato controllato nè ho visto presenti personale di capitanerie, polizia, carabinieri... Sicuramente il problema è la carenza di personale e di fondi, ma a questo prezzo direi che sia il caso di assumere nuove leve e di stanziare qualcosa i tale direzione
2° Capo
capecod
Mi piace
- 17/17
Alex9 ha scritto:
Purtroppo non dipende dal ruolo, sub, comandante, o bagnante, dipende dall' intelligenza e dal buon senso; molte persone ne sono totalmente prive e assolutamente sprovviste. Penso che personalmente non passerei mai con un 45 piedi a 20 nodi di velocità a far la barba ad un imbarcazione alla ruota a 50 mt dalla costa; oppure con 20 25 kn di vento zigzagare con un 40 piedi a vela tra una miriade di barche e gente intenta a bagnarsi... Sono solo un piccolo esempio di atteggiamenti inconcepibili dal mio punto di vista; non trovo il senso per dare una motivazione a tali scelte se non cercare guai o totale irresponsabilità. Si pensi alle conseguenze in caso di errore o svista del comandante o all' insorgere di un banale imprevisto ( es bagnante in rotta)


Quoto... pero' vorrei aggiungere che, chi non ha quel - minimo (!) - buon senso deve essere sanzionato e messo in condizione di non nuocere agli altri... Vedo molti post di gente multata per l'ancoraggio vicino alla costa...ok...pero' sarebbe meglio che questa solerzia venisse rivolta maggiormente verso i comportamenti che mettono a rischio l'incolumita' degli altri utenti del mare...
Vi e' poi il discorso normativo: potrebbe essere un problema di visibilita' del pallone e/o di conoscenza delle norme...effettivamente molte persone che conducono natanti sotto i 40 hp ignorano del tutto le regole basilari della navigazione...
Sailornet