Regole di base e consigli per un esordiente in gommone [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
freeapneadiver
Mi piace
- 11/22
quoto octopus
soprattutto la 1
sotto quella boa c'e' una persona, che potrebbe finire affettata dall'elica (e' successo a recco la settimana scorsa)
anche io sono principiante, mi sono comprato un libro per capire un po' le regole
e occhio sempre alle persone che hai a bordo soprattutto i bambini
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 12/22
freeapneadiver ha scritto:
quoto octopus
soprattutto la 1
sotto quella boa c'e' una persona, che potrebbe finire affettata dall'elica (e' successo a recco la settimana scorsa)
anche io sono principiante, mi sono comprato un libro per capire un po' le regole
e occhio sempre alle persone che hai a bordo soprattutto i bambini




Question
Comune di 1° Classe
marco.128 (autore)
Mi piace
- 13/22
VanBob ha scritto:
Dovrebbe anche esserci un topic qui sul forum che tratta proprio questa cosa. Premi sul tasto arancione "cerca" e inserisci la parola "principiante". Wink



fatto ma nn trovo nulla di attinente alla discussione
Sergente
freelander
Mi piace
- 14/22
spero che quella dell'ancora non te l'abbia consigliata nessuno che ha un briciolo di cervello...... Sbellica Sbellica


fai qualche domanda sullo specifico l'argomento è abbastanza vasto sicuramente qualcuno ti risponderà
Comune di 1° Classe
marco.128 (autore)
Mi piace
- 15/22
e quind un semplice ancoraggio come puo esser fatto ?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 16/22
marco.128 ha scritto:

Ad esempio il senzo di direzione dello scafo (gommone nel mio caso) ke devo manterenre, è vro ke bisogna muoversi nsenzo obbliquo ?
Le regole per nn scontrarsi con altri veicoli quali sono grosso modo ?
Non bisogna stare dietro ad altri mezzi per via delle onde di scia, insomma sono un po asciutto e voglio approfondire l'argomento tanto la volonta nn mi manca.
Poi altra cosa, ma l'ancora come si usa ?

Si getta in acqua e basta e col suo peso impedisce al gommone di muoversi o si deve attraccare in qualke scoglio, e se sono in un punto ke è tutta sabbia ?

Proverò a risponderti anche se non è per nulla semplice o breve, ma non scrivere con le abbreviazioni che casco in confusione.
1) devi muoverti "dritto" nel senso che devitenere la tua rotta ovvero una linea retta.
Il moto ondoso o le correnti potrebbero spostarti lateralmente (fenomeno detto "deriva"): in tal caso fissa un punto lontano e governa tenendo un linea immaginaria su quel punto. Automaticamente correggerai la deriva, in quanto d'istinto timonerai contro lo spostamento che ricevi
2) ci sono vari tipi di precedenze in mare: dovresti studiartele tutte, comprese le eccezioni (ad esempio un traghetto non ti da precedenza...). Perciò ti dirò solo due cose: se una barca viene verso di te in rotta inversa ed è alla tua SINISTRA, vira a DESTRA e poi rimettiti sulla tua rotta (cosi vi allontanate e non vi scontrate) Lui farà lo stesso. In tutti gli altri casi dai sempre tu la precedenza così non sbagli!!
Ricordati di: stare ad almeno 300 metri dalla costa. Fino a mille metri dalla costa non devi superare i 10 nodi di velocità!
3) nei gommoni a noleggio di solito ti danno un'ancora a "ombrello" ovvero con 4 marre che si chiudono e si aprono. Inoltre l'ancora è legata ad una cima e non c'è catena. Quindi tiene poco!! Quando getti l'ancora dai almeno 3-5 volte di lunghezza di cima rispetto alla profondità del fondale. Ricordati che queste ancore NON tengono bene, quindi occhio se il gommone si muove (controllatelo e non abbandonatelo per andare a riva!)

Infine:
a) ricordati che i motori hanno il "trim", ovvero si alzano e si abbassano con un pulsante. Fattene spiegare la funzione dal noleggiatore perchè incide moltissimo sulla qualità e sicurezza della navigazione.
b) se si noleggiano gommoni e non barche un motivo c'è! Occhio a quando ti avvicini al pontile: in acqua non hai i freni! manovra pianissimo e dai motore indietro per fermarti (un colpo secco di un secondo)
c) se incroci barche che fanno grosse onde, vira e prendile di prua, poi entra nella scia

Occhio a
1) previsioni meteo (mare e vento, che può cambiare in due ore)
2) SUB (boa rossa con bandierina rossa con fascai diagonale bianca): stacci almeno a 200 metri!
3) bagnanti

E soprattutto quando monti sul gommone, non partire a razzo ma abituati a sentirlo andando piano per un po'.

Ed infine: PRUDENZA, sempre, a prescindere e pure quando ci'hai ragione!

Buone vacanze!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
marco.128 (autore)
Mi piace
- 17/22
ok ma per ancororare come si fa ?

Supponiamo ke mi trovo a largo a lampedusa, e mi voglio fare un bagno, come lo ancoro ?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 18/22
marco.128 ha scritto:
ok ma per ancororare come si fa ?

Supponiamo ke mi trovo a largo a lampedusa, e mi voglio fare un bagno, come lo ancoro ?


Con un calumo mooolto lungo a circa 500m dalla costa hai già una profondità media di 50m. Quindi ti fai il bagno senza ancorare e con qualcuno a bordo che sia in grado di venirti a ripescare se c'è corrente, oppure ti porti il gommone al "guinzaglio".


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vincenzino
Mi piace
- 19/22
freeapneadiver ha scritto:
quoto octopus
soprattutto la 1
sotto quella boa c'e' una persona, che potrebbe finire affettata dall'elica (e' successo a recco la settimana scorsa)
anche io sono principiante, mi sono comprato un libro per capire un po' le regole
e occhio sempre alle persone che hai a bordo soprattutto i bambini


Quoto freeapneadiver per raccontarvi de relato un episodio che, sebbene di per sè divertente, lascia capire quale sia la superficialità di chi va per mare senza minimamente preoccuparsi di quali siano le regole di base.
Un pescasub è intento a pescare "all'aspetto" su un fondale più o meno profondo, regolarmente legato alla boa di segnalazione; mentre è fermo sul fondo in attesa della eventuale preda, si sente sollevare con forza e tirare verso l'alto: sorpresa iniziale UT , poi paura Blink , infine curiosità Question. Emerso in superfice, si trova davanti un tizio in barca, altrettanto sorpreso di trovare legato a cima e boa "un uomo"! "E allora? - sbotta in*****to il sub - ora mi spieghi che cavolo stai facendo? Mad ". "Scusami tanto - replica il "capitano di lungo corso" - avevo visto la boa ed ero convinto che fosse stata messa lì per segnalare una nassa e consentirne il recupero WOW "!!!!
Ripeto: potrebbe anche far ridere, ma purtroppo non è una barzelletta ...
Vincenzo 1969
Sailornet