"atterraggio" [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/15
gosbma ha scritto:
chewbacca ha scritto:

quindi se mi compero una ferrari divento alonso?
ma secondo te tritare uno con un elica fa differenza se questa e mossa da un motore a scoppio o elettrico?
ciao Smile

quoto, però mi sono sempre chiesto se con un fuoribordo elettrico sià possibile entrare nelle aree protette in cui sia consentita la sola navigazione a vela o a remi.... forse però sono andato un pò OT ...

Un motore è sempre un motore: elettrico o no, le regole d'atterraggio son le stesse.
Con quello elettrico però, non inquinando in loco, ci puoi andare in zone dove la navigazione è vietata ai motori a scoppio (parchi, laghi, fiumi, ecc)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
marpione
Mi piace
- 12/15
Ok tutto chiaro buono a sapere.
Cordiali saluti Francesco.
A seguire gli altri non si arriva mai primi.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 13/15
marpione ha scritto:
Di solito le eliche dei piccoli fuoribordo elettrico sono di plastica, teflon non tritano la carne ma montano la panna Sbellica

Perdona la battutaccia ma era proprio servita.

Tanti auguri per la rossa avvolte i sogni diventano realtà. Cordiali saluti Francesco.


Anche i piccoli fb a scoppio possono montare eliche di plastica.... ma fossi in te non proverei a fermare con una mano neanche quella del motore elettrico, a meno che tu non voglia giocare a shangai... Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 14/15
mi sembra che K6 abbia precisato "IN ITALIA"..
Sapete se in Grecia sia permesso? o mi dite dove?
Grassie!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 15/15
Ciao Britanno, ti hanno detto già quasi tutto.
Se in zona è presente un corridoio di lancio (lo riconosci per la presenza delle boe con bandierine bianche poste all'imboccatura), devi utilizzare quello e hai risolto il problema (in questo caso, non puoi entrare nemmeno a remi dentro la zona di balnezione delimitata dalle boe arancioni); puoi percorrerlo a motore, a lento moto, tenendo la destra.
In caso di scogliere a picco o di spiagge libere, IN TOTALE ASSENZA DI BAGNANTI nella zona interessata, puoi arrivare a terra a motore, a lento moto, con rotta perpendicolare alla costa, al solo fine di caricare e scaricare (e poi, viaaaa! L'unità non può essere lasciata nè in spiaggia, nè alla fonda dentro la fascia di balneazione).
In tutti gli altri casi, a remi.
Queste sono regole di massima, è bene però informarsi di volta in volta sulle ordinanze locali che regolamentano questi comportamenti.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet

Argomenti correlati