Assicurazione furto, quanti sono assicurati? [pag. 9]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 81/109
Per arrivare a mille, ci vuole anche l'uno, comincio io.

...utente...................gommone...................motore
1..fran.........................620.........................100
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 82/109
Per arrivare a mille, ci vuole anche l'uno, comincio io.

...utente...................gommone...................motore
1..fran.........................620.........................100
2..sella e lele 540 90
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 83/109
sella e lele ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:


Oppure ci mettiamo d'accordo in 1000 o 2000 e ce la facciamo costruire


be questo non sarebbe male Exclamation Exclamation Exclamation

Si, ma l'esperienza m'insegna che i 1.000 prima devono cacciare € 150 d'acconto
Se no alla fine ci si ritrova in 44 (gatti) e la polizza non te la danno!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 84/109
sella e lele ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:


Oppure ci mettiamo d'accordo in 1000 o 2000 e ce la facciamo costruire


be questo non sarebbe male Exclamation Exclamation Exclamation


Magari con l'associazione........
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 85/109
scrivo in questo Post che smi sembra uno dei più completi in tema di assicurazioni in quanto mi si è prospettata questa possibilità:
pur essendo un felice assicurato Linear l'amministrazione pubblica per cui lavoro hja stipulato una convenzione con le assicurazioni Carige. Sono andato a fare il solito preventivo RC per il mio Jhonson 115 e compreso di sconto viene sui 100 euro, per cui superiore alla Linear e non mi converrebbe cambiare.
Poi ho chiesto se si poteva inserire anche il furto sul motore e, contrariamente a quanto previsto dalla linear loro assicurano anche il furto. Ho dichiarato un valore di 10000 euro di motore e l'assicurazione verrebbe sui 300 euro l'anno compreso furto ed rc.
Mi rimborserebbero il 90 per cento circa del valore assicurato quindi sui 9000. Atteso che io ho pagato gommone e motore sui 11/12.000 (comoreso di attrezzature varie) se stipulo questa assicurazione in caso di furto piango...ma almeno piango con un occhio solo!!
quello che volevo chiedere è: dove devo leggere le clausele di ESCLUSIONE della copertura sssicurativa? nel contratto devono essere specificamente indicate (non rimborsiamo per furti alla boa ecc.ecc.) altrimenti non sono valide, e vige il furto generico in quanto denunciato. Mi sbaglio o è così?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 86/109
vicc1981 ha scritto:
Ho dichiarato un valore di 10000 euro di motore e l'assicurazione verrebbe sui 300 euro l'anno compreso furto ed rc.
Mi rimborserebbero il 90 per cento circa del valore assicurato quindi sui 9000. Atteso che io ho pagato gommone e motore sui 11/12.000 (comoreso di attrezzature varie) se stipulo questa assicurazione in caso di furto piango...ma almeno piango con un occhio solo!!


Attenzione: in assenza di perizia, tu puoi "dichiarare" il valore che ti pare, pure 1 milione di euro, e l'assicurazione ti fa pagare in proporzione
Poi quando è il momento di liquidare (anche fosse domattina domani) valutano il motore e stabiliscono che il valore di mercato corretto è, per esempio, € 5.000!
Ti pagano quindi € 4.500 ovvero i 5.000 cui viene applicata la franchigia del 10%, come da condizioni che ci illustri.
Giustramente: altrimenti tutti assicureremmo motori da due soldi a valore da yacht.
Insomma: ti sei inutilmente sovrassicurato, a quel che dici e deduco.

Così se succede il guaio di occhi per piangere te ne servono 3, di cui uno per i soldi che hai pagato in più di assicurazione!!
Sbellica Sbellica Sbellica
Comunque, non ho ben capito questa polizza: facendo una proporzione, tu paghi 200 € circa per assicurare il solo motore per € 10.000
Io ne pago 350 circa per assicurare tutta la barca sia contro furto che per danni da navigazione (polizza corpi) per € 26.000

Tu paghi € 20 ca. per ogni 1.000 € assicurati
Io ne pago (prezzi nella media) € 13,50 ca. per ogni 1.000 € assicurati

L'affare dove sarebbe?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 87/109
Yatar1963 ha scritto:
Giustramente: altrimenti tutti assicureremmo motori da due soldi a valore da yacht.
Insomma: ti sei inutilmente sovrassicurato, a quel che dici e deduco.

Così se succede il guaio di occhi per piangere te ne servono 3, di cui uno per i soldi che hai pagato in più di assicurazione!!
Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica hai proprio ragione!!! in effetti io non ho ancora assicurato niente, ho richesto solo un preventivo! il dubbio in effetti mi era sorto di stare facendo una finta furbata...per questo ho scritto!


Yatar1963 ha scritto:

Comunque, non ho ben capito questa polizza: facendo una proporzione, tu paghi 200 € circa per assicurare il solo motore per € 10.000
Io ne pago 350 circa per assicurare tutta la barca sia contro furto che per danni da navigazione (polizza corpi) per € 26.000

Tu paghi € 20 ca. per ogni 1.000 € assicurati
Io ne pago (prezzi nella media) € 13,50 ca. per ogni 1.000 € assicurati

L'affare dove sarebbe?

l'affare, se così si può chiamare (e preciso di non avere mai fatto affari in vita mia: sono un POLLO!) sta nel fatto che con 300 euro circa assicuro l'RC ed il furto del motore, mentre per la polizza corpi me ne avevano chiesto almeno 700/1000 (passione blu).
Tu con chi l'hai stipulata?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 88/109
vicc1981 ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:

L'affare dove sarebbe?

l'affare, se così si può chiamare (e preciso di non avere mai fatto affari in vita mia: sono un POLLO!) sta nel fatto che con 300 euro circa assicuro l'RC ed il furto del motore, mentre per la polizza corpi me ne avevano chiesto almeno 700/1000 (passione blu).
Tu con chi l'hai stipulata?

Intanto non confondiamo!
La polizza RC motore è una (io pago € 133), la corpi è un altra (in teoria potresti farla con 2 diverse compagnie)
I prezzi son diversi anche tra compagnie. Per esempio la mia RC è molto cara, ma la corpi mi conviene e nel totale compensa l'altra (solo perchè l'assicuratore è riuscito ad ottenere un bello sconto sulla corpi)

Prezzo:
preciso che per la corpi pago € 450 (prima, senza la polizza sottomano, ho sbagliato il dato): quindi 17,30 € x mille euro assicurati (sei mesi a terra, sei mesi in acqua).
Ogni compagnia ha il suo prezzo (e a volte i suoi sconti), ma il tasso x mille è anche correlato
Poi dipende anche dalla zona di residenza, dalla tipologia di motore (un FB è molto più a rischio furto di un EFB), dall'età, ecc.

Quindi la soluzione migliore è farsi fare vari preventivi, oltre che con RAS. Prova ad esempio a sentire TORO
A occhio, nel mio pontile per la corpi di un gommo FB del valore di € 10-12 mila, nessuno paga più di € 250-300

Più l' RC motore che dovrebbe aggirarsi per un motore come il tuo sui 65-85 € annui
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 89/109
grazie mille Yatar!! vediamo un pò in giro... la vecchia polizza scade i primi di maggio, un pò di tempo c'è.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 90/109
vicc1981 ha scritto:
grazie mille Yatar!! vediamo un pò in giro... la vecchia polizza scade i primi di maggio, un pò di tempo c'è.


ma dell'anno prossimo Wink Wink

perchè se no è già scaduta UT UT UT
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet