Pompa alta pressione fuoribordo MERCURY ORION 40/60 cv

Comune di 1° Classe
g_duca (autore)
Mi piace
- 1/19
Meno di una settimana alla partenza edil motore fa i capricci.

Stiamo lavorando su diversi fronti: benzina ed elettronica. Il guaio è che occorrerebbero pezzi di ricambio da provare per andare per esclusione, ma sono carissimi e nessuno li tiene in casa.

L'ultimo difetto in ordine di tempo è che non sempre il motore prende tutti i giri. Ne mancano 500/ 1000. Poi, al solito, si spegne e si riaccende il motore ed alla prima sgasata li prende tutti per ritornare a fare i capricci dopo un pò.

Il meccanico mi spiegava che nel MERCURY ci sono due pompe di benzina: una meccanica, a bassa pressione che aspira la benzina dal serbatoio e va riempire una specie di contenitore dove è annegata una seconda pompa ad alta pressione che spara con forza la benzina negli iniettori. Potrebbe essere questa pompa che funziona come e quando vuole lei ma per sostituirla "al buio" ci vogliono più di 400 euro. E se fosse invece un taglio di corrente dell'elettronica? Anche qui la centralina costa 800 euro e la casa madre non se la riprende sicuramente indietro!

Help me.... postatemi le vostre esperienze per meglio decidere.
Fabrizio
2° Capo
marioyammy
Mi piace
- 2/19
Ciao, hai provato a fare una diagnosi con uno strumento di diagnosi, così almeno hai modo di verificare la parte elettrica ed inoltre nella pagina dei parametri ingegneristici riesci a valutare anche la pressione della benzina (se monitorata dalla centralina), provando a tentativi perdi tempo e denaro....
Ciao
Mario
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 3/19
marioyammy ha scritto:
Ciao, hai provato a fare una diagnosi con uno strumento di diagnosi, così almeno hai modo di verificare la parte elettrica ed inoltre nella pagina dei parametri ingegneristici riesci a valutare anche la pressione della benzina (se monitorata dalla centralina), provando a tentativi perdi tempo e denaro....
Ciao
Mario


quoto Wink
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 4/19
g_duca ha scritto:
Meno di una settimana alla partenza edil motore fa i capricci.

Stiamo lavorando su diversi fronti: benzina ed elettronica. Il guaio è che occorrerebbero pezzi di ricambio da provare per andare per esclusione, ma sono carissimi e nessuno li tiene in casa.

L'ultimo difetto in ordine di tempo è che non sempre il motore prende tutti i giri. Ne mancano 500/ 1000. Poi, al solito, si spegne e si riaccende il motore ed alla prima sgasata li prende tutti per ritornare a fare i capricci dopo un pò.

Il meccanico mi spiegava che nel MERCURY ci sono due pompe di benzina: una meccanica, a bassa pressione che aspira la benzina dal serbatoio e va riempire una specie di contenitore dove è annegata una seconda pompa ad alta pressione che spara con forza la benzina negli iniettori. Potrebbe essere questa pompa che funziona come e quando vuole lei ma per sostituirla "al buio" ci vogliono più di 400 euro. E se fosse invece un taglio di corrente dell'elettronica? Anche qui la centralina costa 800 euro e la casa madre non se la riprende sicuramente indietro!

Help me.... postatemi le vostre esperienze per meglio decidere.


Ma lo strumento chek del motore quando si manifesta il difetto non segnala nessun’anomalia?E il meccanico e uno di quelli alla vecchia maniera o è il tipino super tecnologico ufficiale mercury con lap-top e software a seguito.
Wink
Comune di 1° Classe
g_duca (autore)
Mi piace
- 5/19
Per Leone triste:
Purtroppo abito in una zona poco servita. C'è una sola officina autorizzata nella mia zona, meccanici che ci mettono tutta la buona volontà del mondo ma non possono aver maturato una consolidata esperienza con motori tipo il mio. Poi ormai si è iniziato un percorso con la casa madre MERCURY ed andare da un altro meccanico significherebbe ripartire daccapo. Qui sono in ballo ore ed ore di lavoro che non ho intenzione di pagare se il difetto non viene risolto!

Purtroppo si parla di difetti che un minuto ci sono e quando si rientra e si attaccano strumenti di misura non ci sono più. Questo ci ha mandato totalmente in confusione facendoci perdere un casino di tempo.

La diagnosi mi han detto che non dice nulla di particolare. Se lo SMART CRAFT evidenzia un errore, lo strumento di diagnosi che ha l'officina dice esattamente che errore è ma nulla di più. E' stato montato un misuratore di pressione della benzina che evidenzia una pressione costante ed esatta della pompa ma quando è stato attaccato quello strumento non c'è stato il problema.

Hanno girato per 10 minuti col motore sempre al massimo e nessun problema, lo prendo io ed il motore non funziona. Poi, quando decide lui fa addirittura che spegnersi. Un disastro! Lo rimetti in moto, parte subitissimo senza esitazioni e poi fa i capricci.

Disperazione assoluta e sabato devo partire per le vacanze!
Fabrizio
Comune di 1° Classe
g_duca (autore)
Mi piace
- 6/19
Per Leone triste:
Purtroppo abito in una zona poco servita. C'è una sola officina autorizzata nella mia zona, meccanici che ci mettono tutta la buona volontà del mondo ma non possono aver maturato una consolidata esperienza con motori tipo il mio. Poi ormai si è iniziato un percorso con la casa madre MERCURY ed andare da un altro meccanico significherebbe ripartire daccapo. Qui sono in ballo ore ed ore di lavoro che non ho intenzione di pagare se il difetto non viene risolto!

Purtroppo si parla di difetti che un minuto ci sono e quando si rientra e si attaccano strumenti di misura non ci sono più. Questo ci ha mandato totalmente in confusione facendoci perdere un casino di tempo.

La diagnosi mi han detto che non dice nulla di particolare. Se lo SMART CRAFT evidenzia un errore, lo strumento di diagnosi che ha l'officina dice esattamente che errore è ma nulla di più. E' stato montato un misuratore di pressione della benzina che evidenzia una pressione costante ed esatta della pompa ma quando è stato attaccato quello strumento non c'è stato il problema.

Hanno girato per 10 minuti col motore sempre al massimo e nessun problema, lo prendo io ed il motore non funziona. Poi, quando decide lui fa addirittura che spegnersi. Un disastro! Lo rimetti in moto, parte subitissimo senza esitazioni e poi fa i capricci.

Disperazione assoluta e sabato devo partire per le vacanze!
Fabrizio
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 7/19
Certo che se questa officina meccanica autorizzata mercury non trova il modo di sostituirti la centralina per il tempo necessario (anche dieci giorni), affinchè si possa escludere o accertare che il problema sia elettronico,
oppure se non ti aspira la benza dal serbatoio per capire se c'è acqua...e dunque escludere il problema iniettori annacquati...
la vedo durissima...
Però ti capisco perchè posso immaginare il genere di officina con cui hai a che fare... Rolling Eyes

p.s.: di che anno è il motore??
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Comune di 1° Classe
g_duca (autore)
Mi piace
- 8/19
labarcarolla ha scritto:
Certo che se questa officina meccanica autorizzata mercury non trova il modo di sostituirti la centralina per il tempo necessario (anche dieci giorni), affinchè si possa escludere o accertare che il problema sia elettronico,
oppure se non ti aspira la benza dal serbatoio per capire se c'è acqua...e dunque escludere il problema iniettori annacquati...
la vedo durissima...
Però ti capisco perchè posso immaginare il genere di officina con cui hai a che fare... Rolling Eyes

p.s.: di che anno è il motore??


MERCURY non riprende indietro nulla, già sentito. Addirittura non si può neanche stornare un ordine del giorno precedente e non ancora consegnato! Mi dispiace doverlo ammetterlo ma alla BRUNSWICK ITALIA (importatore ufficiale) non sono molto "socievoli". Nella mia posizione di cliente soccombente mi pare di guardare tutti dal basso verso l'alto. Telefonare a loro è difficilissimo e la consegna dei ricambi non sempre puntuale.

Le stesse officine autorizzate, specie se ubicate in piccole realtà, sono spesso vittime di queste grandi case che li obbligano a fare investimenti non proporzionali! Comunque è stata la BRUNSWICK a dirmi di andare pure da loro. Bastava che a monte mi avessero detto: Vada da XX o YY.

Comunque il serbatoio è stato già controllato e sotituiti tutti i filtri
Fabrizio
Comune di 1° Classe
g_duca (autore)
Mi piace
- 9/19
Dimenticavo!!! motore del luglio 2006
Fabrizio
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 10/19
IO ti posso solo dire che all'ormeggio che frequento ci sono molti (un ventina almeno) motori come il mio ed il tuo. Qualcuno, elencando pregi e difetti, mi ha solo accennato di certe rotture della pompa della benzina. Non so dirti altro.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sailornet