Gelcoat appiccicoso

2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 1/16
Salve amici.
Sulla mia jacuzzina ho allargato un gavone.
Praticamente ho tolto il "contenitore" a proravia e ho lasciato lo spazio aperto che era a resina....diciamo che così posso sfruttare molto più spazio...
Ho passato il gelcoat sulla vetroresina ma, a distanza di 2 mesi, è rimasto ancora appiccicoso e mi ha macchiato anche qualche oggetto(es.giubbetti salvataggio).
Come posso eliminare questo problema?
A cosa è dovuto?
Un mio amico sostiene che abbia sbagliato la "catalizzazione"... Embarassed
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 2/16
ciao, per rendere meno appiccicoso il gelcoat, quando di mescola con il catalizzatore si aggiunge solitamente un pò di paraffina (le quantità ce le ho scritte da qualche parte)!

posso assicurarti che aiuta molto.

Nicola
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 3/16
grazie nicola per la risposta puntuale Smile
ora che però ormai l'ho fatto, posso fare qualcosa?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/16
search ha scritto:
Un mio amico sostiene che abbia sbagliato la "catalizzazione"... Embarassed

Ha ragione. Quoto. Thumb Up Thumb Up
2° Capo
wave
Mi piace
- 5/16
- Ultima modifica di wave il 21/07/09 10:26, modificato 1 volta in totale
search ha scritto:
però ormai l'ho fatto, posso fare qualcosa?


Il Gealcoat viene sempre addizionato con la paraffina perche` questo tipo di prodotto, asciuga solo in campo anaerobico, cioe` dove non vi sia presenza di aria, per questo si usa la paraffina una volta stesa la paraffina forma un velo superficiale non traspirante e permette l asciugatura...

Io non ho mai avuto questo tipo di problema mi era successo una volta con della resina poliestere , poiche` la temperatura ambiente era troppo bassa e non ha catalizzato bene, e mi avevano detto che per levare l appicicoso bastava lavare con acetone, Funziono'.
per non so` se valga anche per il gealcoat, aspetta voci piu` autorevoli...
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 6/16
Sardomar ha scritto:
search ha scritto:
Un mio amico sostiene che abbia sbagliato la "catalizzazione"... Embarassed

Ha ragione. Quoto. Thumb Up Thumb Up


è proabile anche questo..diciamo che la paraffina aiuta a eliminare quelle sensazione "appicicaticcia" ma se addirittura ti si sporcano le cose di gel avrai sbagliato anche la catalizzazione..

non so se forse basterebe dare un'altra mano ben catalizzata e paraffinata sopra il gel che hai gia dato. io proverei così prima di sverniciare tutto, magari risolvi (ma magari no).

Nicola
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 7/16
quindi posso provare a passare l'acetone?
2° Capo
wave
Mi piace
- 8/16
search ha scritto:
quindi posso provare a passare l'acetone?


Ma lo strato interno e` duro? solo la superfice e` rimasta appicicosa?
Comunque prima dell acetone aspetta , perche` la mia resina era poliestere e non epoxy.
Non vorrei farti sbagliare, e aggiungere disastri al disastro ..
Che poi giustamente ti inc.... con me Evil or Very Mad Evil or Very Mad
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 9/16
solo la superficie è appiccicosa....non so che resina è!.....
ma se ci do della vernice sopra?
Sergente
Rosty
Mi piace
- 10/16
Non ti conviene verniciare mai su una superfici "instabile" chimicamente.

Al limite prova a carteggiare sino ad arrivare al "duro".

Purtroppo credo che la soluzione migliore sia quella di levare tutto e rimettere il gelcoat catalizzato a dovere.

Ho utilizzato abbastanza spesso riparazioni con gelcoat edditivato e non mi è mai capitata la temuta "appicicatura".
In effetti ho letto che è molto importante la temperatura di lavoro ed anche l'umidità dell'aria.

Il mio problema maggiore è quella dei tempi troppo brevi indurimento. Metto sempre troppo catalizzatore: non si appiccica nulla ma butto via delle palle di gelcoat!
Boston Whaler Sakonett 17' '69 - Mercury 75 '97


Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile.
Sailornet