Problemi Mercury Orion Efi 40/60 cv [pag. 3]

Sergente
luigi60
Mi piace
- 21/33
scusate.....visto che ho appena conmprato anche io un mercury orion 40/60 , spero che non hanno tutti lo stesso problema
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 22/33
i nuovi non dovrebbero soffrirne
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo
vailalù
Mi piace
- 23/33
carissimi...sono nuovo del forum...ma da anni vado per mare. Ho purtroppo un problema che neanche il meccanico mercury, per il momento, è riuscito a risolvermi. Il mio splendido mercury 40/60 del 2009 (acquistato da poco tempo e con 100 ore circa) non sale oltre i 4000 giri da qualche tempo. Ho fatto fare il tagliando per eliminare il problema (quindi,... sostituito filtri, oli, candele - verificati problemi alla centralina) ma niente. Non da nessun problema, gira come un orologio...ma a 4000 giri si ferma. Sapete darmi qualche dritta..? Rolling Eyes
olaaa
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 24/33
carena ok?
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 25/33
vailalù ha scritto:
carissimi...sono nuovo del forum...ma da anni vado per mare. Ho purtroppo un problema che neanche il meccanico mercury, per il momento, è riuscito a risolvermi. Il mio splendido mercury 40/60 del 2009 (acquistato da poco tempo e con 100 ore circa) non sale oltre i 4000 giri da qualche tempo. Ho fatto fare il tagliando per eliminare il problema (quindi,... sostituito filtri, oli, candele - verificati problemi alla centralina) ma niente. Non da nessun problema, gira come un orologio...ma a 4000 giri si ferma. Sapete darmi qualche dritta..? Rolling Eyes


Se riguardi i post precedenti parlano di problemi alla pompa di benzina in questo caso... Di più non saprei...
Sottocapo
vailalù
Mi piace
- 26/33
grazie per la risposta. carena perfetta...mi giran un pò le scatole poichè il tagliando (direi completo dal costo di 400 euro abbondanti Confused - specifico però che il vecchio proprietario non ha mai fatto un tagliando UT ) non è servito per il momento a risolvere il problema (non supera questi benedetti 4000 giri). E così, proverò a sostituire la pompetta di adescamento, sperando che sia quella...altrimenti, passo successivo che spero di non fare, sarà la pompa interna.
olaaa
Sottocapo
vailalù
Mi piace
- 27/33
Per informazione e spero sia utile...ieri sono uscito in barca: dopo aver messo una piccola fascetta di plastica sul tubo di connessione al motore (della benzina)...(tratto tra la pompa di adescamento e tubo motore)...non ho più avuto problemi. Probabilmente a 4000 giri si creava una depressione che non consentiva di oltrepassare tale soglia. Spero sia utile a tutti la mia "esperienza"...
cmq problema risolto.. Laughing
buon mare a tutti...
olaaa
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 28/33
La mercury sconsiglia d'installare una pompetta manuale di adescamento , per il semplice motivo che, la pompa elettrica del motore, ha gia una discreta potenza di suo, facendo si, che la pompetta vada in depressione e si schiacci.
Se ne gia parlato in altri topic

bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo
vailalù
Mi piace
- 29/33
Grazie mille per l'intervento...infatti avevo pensato di toglierla. Cari saluti
olaaa
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 30/33
Anche sul mio è presente la pompetta ma non da'nesun problema,siamo sicuro che la Mercuy dice di non montarla?
Sailornet