Gavoni allagati

Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 1/51
Ciao a tutti....mi chiamo Fabio e sono nuovo del forum....!!!!

Ho acquistato da poco un gommone usato ed essendo poco esperto mi rivolgo a voi per un consiglio.

Il mio gommone è un "Lomac 460 in" con chiglia in VTR e motore Johnson da 40 cv 2 tempi, lo scafo è un po' datato (1989), mentre il motore è del 1999.

Il mio problema è che anche quando il gommone stà fermo in banchina mi entra un casino di acqua nei gavoni di prua e di poppa. Ho pensato di mettere un tappo sullo scarico della sentina di prua, vedi foto, ma non sono sicuro di aver fatto la cosa giusta. Il foro nel quale ho messo il tappo comunica direttamente con la chiglia, senza alcuna tubazione di convogliamento allo scarico....è normale....???

Gavoni allagati


Per la sentina di poppa sinceramente non ho ancora trovato la soluzione.

Altro problema...ho sempre dell'acqua in plancia, anche se scarico dall'apposito tappo dopo qualche giorno me ne trovo un po'.....vedi seconda foto....!!!

Gavoni allagati


PS : il gommone lo tengo coperto con il suo telo...!!!

Spero in un vostro aiuto

Ciao Fabio
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 2/51
io non sono pratrico di gommoni..ma mi sa che al tuo manca l'auto svuotante..e quindi te rimane l'acqua sul gommone...pero aspetta risposte da chi ne capisce di piu di me di gommoni
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 3/51
UT Io e te abbiamo lo stesso gommone, e ti rimane allagato perche manca il tubo di scarico che dal tappo della plancia va all'ombrinale posto sullo specchio di poppa.
Prendi un tubo di idonea sezione anche da giardinaggio e aggiungilo tu.

ciao ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 4/51
cosi
re: Gavoni allagati
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 5/51
Grazie per le risposte.

x Olciccio:

Io penso di averlo già quel tubo che mi indichi nella foto, può essere che non mi faccia tenuta sullo scarico posto sullo specchio di poppa e che da li trafili acqua nella sentina di poppa.....???

Il problema c'è l'ho anche sul gavone di prua.....che è quello nella foto che ho inviato.

Ho provato a fare uno schema, non so se può essere utile (proporzioni a parte)....

re: Gavoni allagati


Ciao
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 6/51
Per la poppa prova a sistemare il tubo, per la prua non è che hai infiltrazioni dal gavone ancora?.
In quello ho sempre pieno di acqua anche io prova a e siliconare stringere l'anello di aggangio per il traino del gommone in fase di alaggio quello dove attacchi il verricello epr intenderci.
Il buco lo eviterei.

Come ti trovi come gommone?
A parte la consolle bassa il mio mi sembra sia Ok
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/51
A parte il modo in cui lo svuoterai io mi preoccuperei di più del motivo per cui ENTRA l'acqua!!!!
Qualche rottura oppure (peggio) siamo in presenza di osmosi?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
djnat
Mi piace
- 8/51
VanBob ha scritto:
A parte il modo in cui lo svuoterai io mi preoccuperei di più del motivo per cui ENTRA l'acqua!!!!
Qualche rottura oppure (peggio) siamo in presenza di osmosi?


Anche nella mia barca ho delle infiltrazioni d'acqua nei gavoni della cabina...
Penso più per la pioggia ma caro Van vorrei chiederti di più ed in che senso pensi che sia osmosi (fenomeno che conosco unicamente per i dissalatori ad osmosi inversa)
Thanks
QuickSilver Activ 875 Sundeck - 2 x Mercury V6 225 CV
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 9/51
VanBob ha scritto:
A parte il modo in cui lo svuoterai io mi preoccuperei di più del motivo per cui ENTRA l'acqua!!!!
Qualche rottura oppure (peggio) siamo in presenza di osmosi?



Sad Sad Sad Sad

re: Gavoni allagati
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 10/51
Le frecce indicano i punti in qui c'è osmosi???

Mi hanno detto che la chiglia (parte esterna) è stata rifatta circa 2-3 anni fa....per l'interno non penso sia mai stato fatto nulla, a parte qualche mano di pittura.

Se effettivamente si tratta di osmosi come posso fare a ripararlo.....se è possibile ripararlo....spero.... Sad Sad Sad Sad ....!!!

Il buco nel gavone di prua non lo voglio fare....già c'é....sono io che l'ho attappato....e non so quali conseguenze possa avere questa azione.....!!! Embarassed Embarassed

X Olciccio:
Con il gommone non mi trovo male, anche se l'ho preso da 2 settimane, lo uso soprattutto per andare a fare apnea (pesca sub), mi sembra abbastanza veloce penso che a manetta faccia circa 30 nodi (non vorrei dire una cavolata).
Non penso sia l'acqua dell'ancora xchè il gavoncino è praticamente aciutto.
Se non ti viene un casino mi potresti inviare una foto del tuo gavone di prua....???

Grazie
Ciao
fabio
Sailornet