Lago d'Iseo [pag. 6]

Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 51/132
Ciao a tutti i frequentatori del lago d'iseo sono da poco registrato su questo forum ma vi leggo da un po', da questa estate navigo anch'io sul lago ed ho la barca rimessata nel cantiere vicino allo scivolo preferito di goiso quello con la cinquecento parcheggiata molto spesso, ci passo 4 volte al giorno.
Qualcuno di voi pesca sul lago, se questo weekend ma dubito non dovesse sempre piovere qualche lancio a lucci potrei farlo.
A presto
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 52/132
Ciao Pacotti!

Quindi tu peschi sul lago? E' una cosa che m'ha sempre attirato ma non ho mai fatto seriamente, se non qualche tentativo con i bimbi. Hai mai preso qualcosa? Dai dicci di più!

Io ci sono stato settimana scorsa per sciacquare un pò tutto dalla salsedine delle vacanze. Lago forza olio, bellissimo.

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 53/132
Ciao goiso come avrai letto ho preso la barca quest'anno quindi ci ho pescato poco perché purtroppo ci posso uscire poche volte e nei weekend quindi lago molto affollato, oggi sarei voluto uscire ma mi ero dimenticato che il rimessaggio da ottobre fa orario invernale quindi sabato e domenica niente alaggi, devi avvisare di venerdì e ti preparano la barca in acqua, poi sono tutti a Genova. Fino ad ora ho preso qualche luccetto a spinning ma sentendo pescatori più esperti la competizione con i siluri li ha ridotti moltissimo, altra pesca su cui vorrei puntare è quella al coregone e perché no anche a tirlindana(traina) come si fa qua sul lago con il filo di rame e rapala o simili, anche il persico non è male ma quello che manca purtroppo è il tempo.
Capitano di Corvetta
pacotti
1 Mi piace
- 54/132
Sono iniziati i lavori per la passerella di Christo domenica esco a farmi una pescata ed a controllare i lavori Laughing Laughing Laughing
Capitano di Corvetta
pacotti
1 Mi piace
- 55/132
Oggi qua sul lago 16 gradi ed il week end dicono sarà così, peccato avere la barca rimessata in cantiere Sad
Costeggiando il lago già oggi ci sono fuori alcuni fortunati.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 56/132
@pacotti:

Immagino che il livello si tremendamente basso come gli atri laghi.

Tu sai se c' è uno scivolo agibile in questo momento ??
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 57/132
Sì è basso ma ieri ho visto utilizzare uno dei due scivoli a Paratico
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 58/132
pacotti ha scritto:
Sì è basso ma ieri ho visto utilizzare uno dei due scivoli a Paratico


....sicuramente quello con pendenza esagerata, quello vicino al cantiere ha sempre il problema dello scalino.....
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Corvetta
pacotti
1 Mi piace
- 59/132
Sì proprio quello un po' in diagonale
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Sergente
franc52
Mi piace
- 60/132
Ciao, tempo fa avevo fatto una domanda in merito alla navigazione libera sui laghi con un gommone, ma non ho avuto una risposta esaudiente. Ora provo a farla a te: occorre un permesso per poter navigare liberamente sui laghi? O basta calare il gommone (o con scivolo o con la gru ) in acqua e via? Naturalmente il mezzo è assicurato Rolling Eyes
Sailornet