Profondità errata apelco xcd 350

Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao ragazzi,ho un problema sull'ecoscandaglio in oggetto.Premetto che con questo tipo di strumentazione non sono un esperto,l'eco era montato sul gommo che ho acquistato,quindi accetto qualsiasi consiglio.L'eco mi da problemi con la lettura del fondale,mi da una lettura errata della profondità,ad esempio quando sto sui 30 metri me ne rileva 80,quando sto ad appena 1 metro d'acqua lui me ne indica 5..Appena lo accendo,parte direttamente in automatico e con questa funzione non riesce a leggermi un bel nulla,infatti sul display escono solo alcune liniette,quando invece premo il tasto "gain"portandolo al massimo delle tacchette,riesco alcune volte ad avere una lettura più esatta del fondale.Ho controllato la posizione del trasduttore e mi sembra montato correttamente,infatti è montato sulla parte inferiore dello specchio di poppa ed è rivolto verso il fondale.Non so proprio che altro controllare,magari qualcuno più esperto può darmi una mano.Grazie
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/8
Fai un controllo del set up e verifica le unità di misura (metri) il tipo di acqua (dolce o salata) e controlla che la tensione dell'alimentazione elettrica sia regolare.
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 3/8
La tensione sicuramente è giusta.Proverò a controllare meglio le impostazioni.Grazie
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/8
Se l'eco è nuovo, prova a pulire per bene la faccia della sonda con del sapone per i piatti ed una spugnetta.
Delle volte quando è nuova la sonda trattiene delle bolle d'aria sulla superficie ed ha bisogno di bagnarsi ulteriormente.
Oltre alla funzione acqua dolce o salata, metti in Auto la sensibilità.
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 5/8
L'eco è in buono stato ma non è nuovo.Il problema delle impostazioni e che devo tradurmi dall'inglese tutto il manuale,perchè in italiano ho solo le funzioni principali che ho scaricato nell'aria download
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 6/8
brux75 ha scritto:
L'eco è in buono stato ma non è nuovo.Il problema delle impostazioni e che devo tradurmi dall'inglese tutto il manuale,perchè in italiano ho solo le funzioni principali che ho scaricato nell'aria download


Vediamo se posso aiutarti:
se non ricordo male: ALM S + RANGE (in contemporanea) ti permette di cambiare l'unità di misura della profondità (FT->FM->M->FT...) schiacciali fino a quando sei su M

premendo due volte RANGE lo imposti in "auto range"
premendo due volte GAIN lo imposti un "auto gain"

credo però che queste siano impostazioni di default e quindi attive ogni volta che accendi l'ecoscandaglio

non mi pare che ci sia la possibilità di scegliere acqua dolce o salata.... ma forse mi sbaglio
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 7/8
protea,ti ringrazio molto.Appena esco col gommone incomincio a fare qualche prova in base ai suggerimenti avuti.Speriamo sia solo questione di impostazioni,altrimenti non so proprio dove sbattere la testa.Grazie
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 8/8
Ciao ragazzi con grande vergogna,da nascondere la testa sotto la sabbia,ho risolto il problema all'ecoscandaglio,bastava cambiare nelle impostazioni l'unità metrica.Ora sembra che funzioni tutto regolarmente.Non ho capito ancora alcune cose,c'è la possibilità di impostare l'unità di misura in metri come impostazione fissa?perchè ogni volta che lo spengo mi ritorna in "FT",e poi il tasto "GAIN"che cosa fa di preciso?al momento l'ho lasciato in automatico.Grazie ancora
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Sailornet