Problema doccetta

2° Capo
mattiatiozzo (autore)
Mi piace
- 1/20
- Ultima modifica di mattiatiozzo il 15/06/09 20:12, modificato 1 volta in totale
Ciao a tutti quest'anno ho deciso di fare l'impianto doccia.
Ho messo un serbatoio rigido da 50l e una pompa autoadescante (autoclave) che fa come pressione 2.5 bar e una portata di 5l/min.
Ieri ho provato l'impianto pero ho riscontrato un problema che l'acqua esce fuori dalla doccia molto piano senza fare un getto. Appena schiaccio il pulsante della doccia parte la pompa fa un bel getto per un secondo e poi perde di pressione e l'acqua esce piano piano. Come mai?

Grazie
Brube + Top 700 25/50 Cv Da PAURA.........
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 2/20
hai stretto bene le fascette ???
a me è capitato che spruzzasse a scatti ,ho smontato tutto e poi ho scoperto che era una fascetta lenta che non faceva innescare la pompa , una stupidaggine ma che mi ha fatto ricredere sugli assemblaggi fatti ....
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 3/20
Filtro sporco, o comunque un' ostacolo prima della pompa.
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 4/20
Sono d'accordo con la teoria di racing anche secondo me sono le fascette!!!!!!! Laughing Laughing
Controlla bene!!!!!!!!!!!! Smile Smile Smile

Ciao Felice Felice
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/20
Sistemare il titolo come da regolamento, grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
mattiatiozzo (autore)
Mi piace
- 6/20
Le fascette le ho controllate e sono tutte belle fisse anche perchè non perde acqua.
Brube + Top 700 25/50 Cv Da PAURA.........
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 7/20
mattiatiozzo ha scritto:
Appena schiaccio il pulsante della doccia parte la pompa fa un bel getto per un secondo e poi perde di pressione e l'acqua esce piano piano. Come mai?


Non è che hai una doccetta che richiede più acqua di quella che è ingrado di darti la pompa?
Oppure:
1) tubazione di mandata piccola di sezione o piegata (ostruita da qualche parte);
2) tubazione di aspirazione non anticschiacciamento, magari si schiaccia per forza dell'aspirazione in prossimità di qualche curva (mi è capitato);
3) filtro pompa ostruito;
4) una delle membrane della pompa rotta (quanto tempo ci mette a fermarsi da quando chiudi l'acqua)?

Ciao
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 8/20
mattiatiozzo ha scritto:
Le fascette le ho controllate e sono tutte belle fisse anche perchè non perde acqua.


non per farti ammattire ma io me ne sono accorto perche avendo i tubi trasparenti mentre l'azionavo ho guardato e ho visto che dal tubo di pescaggio innescava anche aria ,allora ho stretto la fascetta e tutto ha funzionato e funziona tutt'ora....
anche con la fascetta lenta per la cronaca non perde acqua .... altrimenti potrebbe essersi tappata con qualcosa ma se hai messo tutto nuovo.....

ora che ci penso non è che non hai uno sfiato sul serbatoio tappato? perche in quel caso si creerebbe il vuoto e non funzionerebbe, controlla e facci sapere
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 9/20
Eventualmente controlla anche i cavi di alimentazione della pompa, se gli hai presi dal pannellino sulla consolle sicuramente sono di piccola sezione.
Prova a collegare direttamente la pompa alla batteria con dei cavi di sezione almeno 2.5mm e non più lunghi di 1.5m, altrimenti cavi più lunghi significa anche più spessi
2° Capo
mattiatiozzo (autore)
Mi piace
- 10/20
Nico.franz ha scritto:
mattiatiozzo ha scritto:
Appena schiaccio il pulsante della doccia parte la pompa fa un bel getto per un secondo e poi perde di pressione e l'acqua esce piano piano. Come mai?


Non è che hai una doccetta che richiede più acqua di quella che è ingrado di darti la pompa?
Oppure:
1) tubazione di mandata piccola di sezione o piegata (ostruita da qualche parte);
2) tubazione di aspirazione non anticschiacciamento, magari si schiaccia per forza dell'aspirazione in prossimità di qualche curva (mi è capitato);
3) filtro pompa ostruito;
4) una delle membrane della pompa rotta (quanto tempo ci mette a fermarsi da quando chiudi l'acqua)?

Ciao


1)la sezione e pari a quella del manicotto sulla pompa e non è piegata.
2)non credo
3)non ho filtri
4)ci mette circa 2 secondi da quando chiudo l'acqua
Brube + Top 700 25/50 Cv Da PAURA.........
Sailornet