Dotazione di sicurezza per batello con motore elettrico

Comune di 1° Classe
rusudanion (autore)
Mi piace
- 1/3
salve.ho un gommoncino plastimar e un motore elettrico che utilizero solo nei laghi della provincia di roma bracciano e martignano.
adesso mi viene un dubbio.
visto che si trata di acque interne devo avere a bordo solo i salvagenti e ciambella piu cima?oppure qui valle la stessa cosa della navigazione marina,cioe le dotazzioni entro 1 - 3 miglia.
visto che il mio motore e elettrico(causa divieto motore a scoppio) quindi non uso benzina o miscela serve anche il estintore?

invece per i documenti da portare a bordo cosa altro serve oltre a questi?
-carta d'identita
-assicurazione motore elettrico
-dichiarazione di potenza motore elettrico
-certificato di omologazzione motore elettrico

serve qualcosa anche per il gommone anche se questo e CE con tanto di targhetta dove ce scritto : dimensioni ,persone imbarcabbili.massima potenza motore ......

ho cercato di trovare qualcosa ma purtroppo non sono riuscito.

grazie in anticipo
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 2/3
Ciao anch'io ho un gommoncino con motore elettrico lo uso come tender,qualcuno sa come si assicura dato che ho girato un pò di assicurazione e nessuno sa come assicurarlo(cioè le assicurazioni cadono dalle nuvole quando parlo di motore marino elettrico).Grazie anticipatamente
Comune di 1° Classe
rusudanion (autore)
Mi piace
- 3/3
maxtitti ha scritto:
Ciao anch'io ho un gommoncino con motore elettrico lo uso come tender,qualcuno sa come si assicura dato che ho girato un pò di assicurazione e nessuno sa come assicurarlo(cioè le assicurazioni cadono dalle nuvole quando parlo di motore marino elettrico).Grazie anticipatamente

ciao.io ho fatto l'assicurazione con unipol.
Sailornet