Smarrita la patente nautica. E ora?

2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti,
sono giorni che ribalto casa alla ricerca della mia patente nautica.. purtroppo senza risultati.
Nel solito cassetto dove è sempre stata dal 2004 non c'è e ormai sono sicuro di averla portata con me chissà dove e averla persa.

Ieri sono passato da una scuola guida per informarmi delle pratiche necessarie da fare per chiederne un duplicato:
1) denuncia di smarrimento presso i carabinieri,
2) certificato medico (da un medico abilitato) Question
3) riempire un modulo
4) sborsare 170 euro (compresa visita medica) Twisted Evil

aggiungo che la patente è/era entro le 12 miglia solo motore (fatta da privatista alla MCTC di Roma) e che non pagherò mai quella cifra ad una agenzia...
Il quesito riguarda soprattutto il certificato medico. Possibile che per un duplicato si debba rifare la visita e spenderci ulteriori soldi??
Qualcuno ha notizie in merito?
Grazie

Soto
2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 3/12
Grazie Eagle!
anche io googlando ho trovato varie info, ad esempio:

SMARRIMENTO O DISTRUZIONE DELLA patente nautica

1. In caso di smarrimento, sottrazione, distruzione della patente nautica, il titolare deve fame denuncia alle autorità di pubblica sicurezza, che rilasciano attestazione della denuncia resa.

2. Il titolare della patente, per ottenere il rilascio del duplicato del documento, deve presentare al competente ufficio oltre all’apposita domanda in duplice copia (di cui una in bollo), la denuncia di cui al comma 1, le attestazioni comprovanti il pagamento dello stampato a rigoroso rendiconto, nonché due foto formato tessera.

3. Copia della domanda è restituita all'interessato e consente, per la durata di giorni trenta, di comandare e condurre le unità da diporto nei limiti dell'abilitazione posseduta.

4. Nel duplicato di patente l'ufficio provvede a riportare la seguente annotazione: «Duplicato della patente n° _____________ rilasciata in data _________________» seguita dalla firma del funzionario incaricato.

5. Il duplicato della patente nautica ha la validità del documento sostituito.


Solo che in alcuni siti si parla anche di certificato medico, in altri non viene menzionato!
Mah!?!
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 4/12
Ergo l'autoscuola o è male informata od in malafede....

Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 5/12
Ho rinnovasto la mia patene proprio la settimana scorso senza agenzia.

Per disposizioni che non conosco mi è stato imposta la sostituzione del libretto completo, quindi praticament ela tua procedura.
Ho pagato circa 60 euro (+marca da bollo) all'asl per la visita che è comprensiva dei riflessi composti sonori e visivi (le autoscuole dalle mie parti non sono abilitate) due bollettini, uno da 1,6 e uno da 29 e rotti. Tre foto e qualche fotocopia.
Entro 30 giorni la nuova patente su supporto di nuovo tipo, penso tipo badge.

La sola differenza per me la mancanza della denuncia.

Dimenticavo la domanda deve essere fatta alla capitaneria o motorizzazione dove la patente è stata rilasciata.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 6/12
Secondo me devi rifare l'esame Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Scherzo ovviamente: sicuramente l'autoscuola ha fatto un po' di confusione, in quanto il certificato medico viene richiesto nel momento in cui si rinnova la patente perchè scaduta (dopo dieci anni), altro discorso è il duplicato per smarrimento, in quel caso la visita l'hai già fatta a suo tempo, e la nuova patente che ti consegneranno avrà la stessa scadenza di quella smarrita.
Ciao
Franz
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 7/12
Alcuni anni or sono mi hanno rubato la patente di guida e mi è stato richiesto anche il certificato medico...
non credo che ci sia discrezionalità da parte della motorizzazione.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 8/12
frankbg ha scritto:
Alcuni anni or sono mi hanno rubato la patente di guida e mi è stato richiesto anche il certificato medico...
non credo che ci sia discrezionalità da parte della motorizzazione.


Io ho dovuto chiedere il duplicato di quella nautica perchè me l'hanno fregata insieme al portafogli, ho dovuto fare solo la denuncia ai carabinieri e spendere un bel 100 euro presso l'agenzia per il duplicato, mi pare 50 euro di bolli circa e 50 euro di mancia all'agenzia...
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 9/12
A questo punto la via più pratica è recersi in motorizzazione (o telefonare se qualcuno risponde) e chiedere se il certificato medico serve o no.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
2° Capo
soto (autore)
Mi piace
- 10/12
frankbg ha scritto:
A questo punto la via più pratica è recersi in motorizzazione (o telefonare se qualcuno risponde) e chiedere se il certificato medico serve o no.


Al telfono scordatelo!! A Roma la motorizzazione non fornisce indicazioni al telefono (siamo solo nel 2009! per i miracoli si aspetta il 2050!)... Andrò a sentire di persona. Mi scoccia perdere tutta la mattinata per sta cosa ma è la soluzione più sicura!
Sailornet