Lowrance x136df

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 1/11
Scusate se insisto, ma volevo sapere se qualcuno possiede questo strumento e se qualcuno sa dirmi se è un buono strumento.
Da considerare anche il prezzo che mi hanno fatto: 400€.
Scusate, CIAO
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/11
Felice
Ora va meglio!
Si lo strumento è carino è molto funzionale, ha una buona risoluzione, 500 Watt di uscita in Rms.
Ma in quel prezzo è compreso il trasduttore a doppia frequenza? Ho solo il 200 kHz?
Direi che è un'equivalente del Eagle 480 DF che costa di meno ancora.
Non so poi valuta tu.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 3/11
Si è compreso il trasduttore di poppa a doppia frequenza più misuratore di temperatura e velocità che sono separti dal trasduttore, ma sempre compresi nel prezzo.
L'eco di cui parli mi pare che ha una potenza (RMS) minore, non so poi se per il resto è uguale.
Ho alcuni dubbi sull'angolo di copertura, ma credo che dovrebbe essere uguale per tutti, non sarei.
Cmq sono contento che finalmente ci siamo capiti Felice
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/11
Felice Tranquillo basta affrontare le cose con calma ed il resto va da se Felice

Tornando all'eco, per l'angolo di copertura stiamo lì entrambi hanno un'angolo di 60° in emissione, e questo vale anche con la potenza RMS entrambi 500 W (4000 Picco/picco) ma non pensare minimamente che arrivi alla profondità di 700 e passa metri, non ci credo manco se lo vedo, magari forse arriva alla metà in condizioni ideali, con poca corrente è poca sospenzione.
Confronta le caratteristiche di entrambi è noterai molti punti in comune Wink
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 5/11
ho optato per uno con 500w di potenza per scandagliare profondità che al massimo arrivano a 250/300m, credo che quella potenza queste profondità li da con una buona resa. Considera che ho avuto per 1 anno un navman da 100w che doveva coprire 180m, ma già dopo i 100 si leggeva solo la profondità. A questo punto ho pensato che uno più potente oltre che a darmi maggiore profondità mi da anche maggiori dettagli (certo non a 500m, ma alle prof. che servono a me: max200m)
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 6/11
Si,c'è la fai tranquillamente.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 7/11
Da quello che ho letto per voi questo strumento non è considerato il massimo per scandagliare profondità che arrivano a 300m. Volevo chiedervi qual'è la differenza tra il Lowrance x136df e Lowrance x126df visto che entrambi danno la stessa potenza, ma uno parla di 2500ft e l'altro di 1700ft, per il resto sembrano uguali.
https://www.lowrance.com/en/Products/Marine/Full-Size-Sonar-Fishfinders/X136-DF/Specifications/
https://www.lowrance.com/en/Products/Marine/Full-Size-Sonar-Fishfinders/X126-DF/Specifications/
A livello di funzioni cos'ha in meno di un furuno (garmin o hummerbird) di eguale fascia?
E' uno strumento vecchio?
Siccome il trasduttore dello strumento era stato venduto a parte, il rivenditore l'ha preso separatamente, e volevo sapere se è possibile capire se si tratta del doppia frequenza (è un trasduttore abbastanza grande rispetto alla media, più di 10cm di lunghezza)?
E poi a dire il vero, avendo visto il prezzo di listino del rivenditore (ma anche di altri) che si aggira intorno ai 650€, anche se su internet si trova a molto meno, credevo che prenderlo a 400€ fosse un affare. Secondo voi non lo è (gradisco una risposta sincera)?
Grazie a tutti e scusate se per molti si tratta sempre delle solite domanda di persone poco esperte.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 8/11
nessuno può dirmi nulla, domani è l'ultimo giorno utile per comprarlo
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 9/11
Possibile che nessuno possiede un eco Lowrance simile al mio o che potrebbe darmi un consiglio, non so che fare.
Grazie
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 10/11
A parer mio i due strumenti cambiano solo per la questione NMEA, uno c'è l'ha l'altro no.
Magari il 136 è lievermente più sensibile del 126,ma non di più.
Per il resto se non disponi di eventuale potenza la portata non supererà mai una certa profondità con la definizione adeguata.
Lowrance è comunque un marchio distinto nella produzione di ecoscandagli, secondo me è abbastanza affidabile, a quel prezzo poi, credo sia abbastanza abbordabile.
Sailornet