Maniglie M100 che stingono [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 21/62
bobo ha scritto:
a questo punto dicci quale è una posibile alternativa "gommosa"...
(era quello il mio dubbio, con cosa sostituire il vinavil)


Un'idea l'ho scritta nel post precedente poi sono andato a guardare i prezzi delle confezioni più piccole e del relativo diluente e...... forse è meglio provare con il vinavil!! Crying or Very sad
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 22/62
Provato venerdì mattina con acqua e vinavil sulle maniglie nere del M100.
Percentuale ad occhio diciamo 40 e 60.
Ho dato parecchie mani poichè sotto il sole cocente asciugava subito e diventava rapidamente trasparente e allora ci ripassavo sopra.
Sabato mattina, causa forte umidità (c'era nebbia sulla pontina), le maniglie apparivano bianche.
Poi mentre andavo, evidentemente la temperatura dell'aria è salita, l'umidità e sparita e quando sono arrivato allo scivolo la pellicola era diventata trasparente.
Ho usato il gommo nel week end senza problemi di nero e di macchie....
Comune di 1° Classe
giudeli
Mi piace
- 23/62
io ho usato il vinavil leggermete diluito con acqua , dato due mani e ora le maniglie del mio B51 non sporcano più. Stò pensando di darla a tutte le parti nere Felice
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/62
Nicasta ha scritto:
bobo ha scritto:
a questo punto dicci quale è una posibile alternativa "gommosa"...
(era quello il mio dubbio, con cosa sostituire il vinavil)


Un'idea l'ho scritta nel post precedente poi sono andato a guardare i prezzi delle confezioni più piccole e del relativo diluente e...... forse è meglio provare con il vinavil!! Crying or Very sad

Anche perchè per quella tecnica la quantità di diluente necessario sarebbe decisamente maggiore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 25/62
VanBob ha scritto:

Anche perchè per quella tecnica la quantità di diluente necessario sarebbe decisamente maggiore.


infatti. e ti rimarrebbe sul groppone una bella quantità di prodotto.
Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 26/62
sto preparando il mix acqua e vinavil per passare sui bottazzi... e sui reggiremi di gomma nera,

che dite 60 e 40 oppure 70 e 30

???
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 27/62
Poveraccio ha scritto:
sto preparando il mix acqua e vinavil per passare sui bottazzi... e sui reggiremi di gomma nera,

che dite 60 e 40 oppure 70 e 30

???

più diluisci più mani dai...
comunque fai 70 di vinavil e 30 di acqua ....2 mani e ti passa la paura
ciao Felice
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 28/62
a902304 ha scritto:


più diluisci più mani dai...
comunque fai 70 di vinavil e 30 di acqua ....2 mani e ti passa la paura
ciao Felice


Anche a mio parere, se lo dovete fare, sarebbe il caso di sperimentare il metodo VanBob.

Io andrei anche con prime diluizioni molto abbondanti al 90% di acqua. 2 mani così e 2 mani al 70% di acqua.
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 29/62
Sono anni che ho un vecchio tubetto di una crema della BMW studiata per nutrire le guarnizioni in gomma delle porte delle automobili. Sto pensando di usare quella per nutrire le mie maniglie.

Devo dire che sul mio gommo sia le maniglie che il bottaccio non sono rovinate ma si presentano lisce e lucide.

Però, anche se non capisco perchè, le prime volte che le ho toccate (mese di novembre-dicembre) mi lasciavano facilmente dei segni neri sulle mani.
Ora, invece, non tingono più quasi per niente.
Eppure non le ho trattate in alcun modo, non ho neanche lavato il gommone da allora.

La crema per le guarnizioni della bmw ricordo che "impiastrava" non poco la gomma, tanto da sembrare grasso (anche se incolore), ma dopo 2 giorni era del tutto assorbita e la guarnizione sembrava nuova.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 30/62
riprendo questo argomento perchè stuzzicato da un'altro post.
Rapporto dopo quasi un anno: le maniglie non stingono l'unica pecca è che in alcuni punti la colla vinilica va rimessa perchè screpolata..perciò posso confermare che la tecnica affinata tramite voi è efficace e funziona Wink
P.s. Un questo forum si sente la mancanza di Nicasta! Torna presto!!
Sailornet