Vita di monastero

Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 1/1
Medioevo, in una località europea imprecisata, un giovane monaco amanuense è appena arrivato nel monastero che gli è stato assegnato. Il suo primo compito è quello di aiutare gli anziani monaci a copiare i testi canonici. Mettendosi al lavoro, nota che le copie non vengono fatte dagli originali ma da altre precedenti copie (ovviamente scritte a mano).
> Va allora a parlare con il priore e gli fa notare che, in questo modo, se viene fatto un errore di trascrizione questo verrà poi ripetuto in tutte le copie successive.
> Il Priore risponde:
> "Eh, figliolo caro, ma noi abbiamo sempre fatto così... comunque la tua osservazione è giusta: andrò io stesso a verificare gli originali!"
> Così il Priore scende nel profondo delle cantine dove sono conservati gli originali. Alla fine della giornata non si fa vedere. Neanche per cena. Nè per tutta la serata...
> A notte inoltrata i monaci, preoccupati, decidono di scendere per vedere cosa sia successo. Quando arrivano giù trovano il Priore che piange disperato sbattendo la testa su un vecchissimo testo e ripete:
> "VOTO DI CARITA', NON DI CASTITA'!!!"
>
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet