Reset smartcraf qulacuno lo ha mai fatto ?

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/14
Motore Mercury Efy del 2005 (40 cavalli-mi dicono portato a 60) 995cc
qualcuno di voi ha mai reimpostato lo smartcraft dopo un reset ?

Io non ci riesco ad impostarlo e mi da valori sballati.
L'assistenza dice che bisogna inserire a mano i dati del motore...a me non sembra che sia cosi.

Chiaramente non posso portarlo in assistenza perchè è a 200 km da me.

Qualche buon capitano può aiutarmi ?

grazie
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/14
pinnacolo61 ha scritto:
Motore Mercury Efy del 2005 (40 cavalli-mi dicono portato a 60) 995cc
qualcuno di voi ha mai reimpostato lo smartcraft dopo un reset ?

Io non ci riesco ad impostarlo e mi da valori sballati.
L'assistenza dice che bisogna inserire a mano i dati del motore...a me non sembra che sia cosi.

Chiaramente non posso portarlo in assistenza perchè è a 200 km da me.

Qualche buon capitano può aiutarmi ?

grazie



Non vorrei sbagliarmi, ma il reset come lo hai fatto ??? inoltre i dati si rimpostano da soli, appena accendi il motore, dopo qualche secondo....

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 3/14
il reset l'ho fatto premendo a lungo i due tasti che ci sono (gli unici due tasti)
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 4/14
io l'ho fatto, ma non ho avuto problemi, ho solo dovuto ritarare le posizioni del trim (L'avevo fatto per cercare di capire se alcune indicazioni avrebbero dovuto essere presentate o no, ad esempio la pressione olio sul mio che è un 2T... quale olio, quello dell'iniezione?). Un altro motivo era quello per cercare di capire come avere la momentanea indicazione del trim quando lo strumento era impostato su un'altra videata, ma non ci sono riuscito malgrado il reset.
Il manualetto, ammetto, che è tutt'altro che chiaro.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/14
Prova a vedere se questo ti aiuta: https://www.gommonauti.it/load.php?id=2160
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 6/14
stinger ha scritto:
io l'ho fatto, ma non ho avuto problemi, ho solo dovuto ritarare le posizioni del trim (L'avevo fatto per cercare di capire se alcune indicazioni avrebbero dovuto essere presentate o no, ad esempio la pressione olio sul mio che è un 2T... quale olio, quello dell'iniezione?). Un altro motivo era quello per cercare di capire come avere la momentanea indicazione del trim quando lo strumento era impostato su un'altra videata, ma non ci sono riuscito malgrado il reset.
Il manualetto, ammetto, che è tutt'altro che chiaro.


Dimmi una cosa : il tipo di motore è stato riconosciuto in automatico ?
Tu hai seguito alla lettera il manuale ?

Io ho cercato di farlo ma dai giri motore capisco che non va....
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 7/14
premetto che l'ho fatto nel 2007 durante la prima stagione che avevo il motore e che ora vado un po' a memoria, ricordo che ho seguito alla lettera le istruzioni, sia quelle in inglese del manualetto che nella traduzione italiana sui fogli che mi sono stati dati allegati. Quanto al riconoscimento automatico ho qualche dubbio, infatti se la pressione dell'olio si riferisce a quella della pompa di un motore a 4 tempi, non avrebbe dovuto consentirmi di vedere la videata, se invece è quella dell'iniezione di olio nel 2 tempi come il mio, allora c'è qualcosa che non va in quanto non mi indica niente... Ho chiesto al meccanico che mi ha fatto il tagliando e mi ha detto che è tutto a posto, ma non mi ha fornito spiegazioni. Nell'anno successivo ho dovuto cambiare lo strumento in garanzia per una crinatura, mi è stato inizializzato dal meccanico, e non l'ho più toccato. Mi pare solo di aver tolto l'indicazione dell'olio in quanto continuavo a non avere indicazioni. Al mare ho interrogato uno che aveva un motore come il mio per fare un confronto e mi è stato risposto che lui lo strumento non lo aveva mai guardato...
Una cosa che comunque non ottieni con il reset è l'azeramento delle ore di funzionamento. Almeno quelle sono rimaste corrette?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 8/14
stinger ha scritto:
premetto che l'ho fatto nel 2007 durante la prima stagione che avevo il motore e che ora vado un po' a memoria, ricordo che ho seguito alla lettera le istruzioni, sia quelle in inglese del manualetto che nella traduzione italiana sui fogli che mi sono stati dati allegati. Quanto al riconoscimento automatico ho qualche dubbio, infatti se la pressione dell'olio si riferisce a quella della pompa di un motore a 4 tempi, non avrebbe dovuto consentirmi di vedere la videata, se invece è quella dell'iniezione di olio nel 2 tempi come il mio, allora c'è qualcosa che non va in quanto non mi indica niente... Ho chiesto al meccanico che mi ha fatto il tagliando e mi ha detto che è tutto a posto, ma non mi ha fornito spiegazioni. Nell'anno successivo ho dovuto cambiare lo strumento in garanzia per una crinatura, mi è stato inizializzato dal meccanico, e non l'ho più toccato. Mi pare solo di aver tolto l'indicazione dell'olio in quanto continuavo a non avere indicazioni. Al mare ho interrogato uno che aveva un motore come il mio per fare un confronto e mi è stato risposto che lui lo strumento non lo aveva mai guardato...
Una cosa che comunque non ottieni con il reset è l'azeramento delle ore di funzionamento. Almeno quelle sono rimaste corrette?


Assolutamente no ! Ora indica 1 ora di funzionamento !
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 9/14
Il reset delle ore di funzionamento è un'operazione che non riescono a fare neppure i meccanici... (così mi hanno detto, altrimenti si venderebbero motori usati come nuovi) penso che ci sia veramente qualcosa di guasto. Auguri!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa
Mi piace
- 10/14
ciao, io ho fatto diverse prove compreso il reset, ci sono delle importazioni che riguardano solo i motori a 4 tempi, cmq ti deve riconoscere il tipo di motore, domani guardo bene nel manuale e ti do più dettagli, io ho un ostinazoptimax 90 se ti serve qualche dettaglio di preciso chiedi così vedo se trovo qualcosa
Sailornet