Ranieri Shadow 20 con cabina con Honda 90 cv 4 t [pag. 4]

Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 31/55
X Paolovi:
Se uno si avvicina alla mia Enertia con un martello (anche se di gomma) lo inxxxxxxxxxx!!!!
Hai presente quando vai dal gommista che lanciano le gomme/cerchio ed aggiungono i pesetti (adesivi o con il gancetto)?.......ecco con le eliche si fa la stessa operazione pensa se usare un metodo empirico possa dare gli stessi risultati....
Pure io ho raddrizzato eliche in alluminio e/o acciaio con la mazzetta e l'incudine ma parliamo di rottami che avevano bisogno di tornare a casa non di eliche per un'uso serio!
Vedi tu se non è il caso di portarla ad una ditta che rettifica seriamente eliche....
Ciao
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
2° Capo
marcooooo (autore)
Mi piace
- 32/55
titave ha scritto:
Ciao,
l'honda ha sostituito il 90cv con un modello completamente nuovo meno di un anno fa....
suppongo che il motore in questione sia il modello classico e non il nuovo.
Se è il nuovo il gemello lo trovi...ma non ti conviene.
Ora io, con una barca completamente diversa, plano decentemente (in pratica la barca si stende bene ed il motore respira) a 22-23 nodi ma ho il motore a 2800-2900 giri, non a 5500!
Ora consumo poco, il motore gira senza sforzare ed è pure silenzioso (per quanto un'optimax possa esserlo) ma ho una riserva di spinta eccellente.
In ogni caso solo tu sai cosa vuoi dal tuo mezzo ed il modo di esserne sicuri è...provarlo!
Tita


no no allora non è il nuovo modello!!!!!!!!!
non vedo l'ora di andare a provarlo!..cacchio ora ho l'ansia di non riuscire a vendere il gommone in tempo e bene!(selva 540 + efi 40/60 tutto luglio 2008 + full otionals)
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 33/55
...la fretta e l'ansia non sono il top per fare un acquisto sereno ed obiettivo.....
Fermati, pensa, respira e poi....agisci!
Tita Wink
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paolovi79
Mi piace
- 34/55
Ocean ha scritto:
Ma scusate, vi sembra una velocità accettabile 28 nodi? Che poi se questa è la velocità massima vuol dire che come velocità di crocera avrai 18 o massimo 20 nodi! E ciò implica 2 cose: la prima è che se devi far un tragitto lungo o attraversata che sia non arrivi più mentre la seconda è che il motore è sempre tirato e consuma il doppio rispetto ad un motore più grosso a pari velocità! Poi se voi usate la barca solo per fare il giretto questo è un altro discorso però se così fosse non ha nemmeno senso comperare una barca di 6 metri che ha costi di gestione molto più alti di un 5.5 metri e alla fine non verrebbbe mai sfruttata




Ma quanto vuoi correre a fare ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paolovi79
Mi piace
- 35/55
titave ha scritto:
X Paolovi:
Se uno si avvicina alla mia Enertia con un martello (anche se di gomma) lo inxxxxxxxxxx!!!!
Hai presente quando vai dal gommista che lanciano le gomme/cerchio ed aggiungono i pesetti (adesivi o con il gancetto)?.......ecco con le eliche si fa la stessa operazione pensa se usare un metodo empirico possa dare gli stessi risultati....
Pure io ho raddrizzato eliche in alluminio e/o acciaio con la mazzetta e l'incudine ma parliamo di rottami che avevano bisogno di tornare a casa non di eliche per un'uso serio!
Vedi tu se non è il caso di portarla ad una ditta che rettifica seriamente eliche....
Ciao
Tita



Posso venire da te allora.

Fai preparazioni per gare ?
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 36/55
A parte che 200 cv su un 6 metri,credo che con un accelerata sazia ti ribalti....poi come l han costruita quella barca,in cemento?perchè tutto quel peso mi fà strano...
2° Capo
marcooooo (autore)
Mi piace
- 37/55
VTEC ha scritto:
A parte che 200 cv su un 6 metri,credo che con un accelerata sazia ti ribalti....poi come l han costruita quella barca,in cemento?perchè tutto quel peso mi fà strano...

ma infatti pesa 960 kg a vuoto credo, 1300 è il peso del 23 piedo!!!!!!!!!
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 38/55
X Paolovi79: Non ti offendere Wink
L'elica è davvero una componente delicata e prepararla, o ripararla, per benino implica che le pale (tre, quattro, cinque o sei...) siano perfettamente identiche in tutto (inclinazione, peso, superficie, bordo di uscita.....). Questo prevede esperienza e manualità ma anche apparecchiature elettroniche di un certo tipo. Ora un'elica da turismo ha meno pretese di un'elica da competizione ma, se squilibrata, rende spiacevole la navigazione e distrugge paraoli, cuscinetti ed ammortizzatori del piede/motore. Pensa che un set eliche di un P1 costa 20/30.000 euro (ho un amico che corre in p1 ed Classe 1) e vengono trattate come reliquie e conservate meticolosamente.
Per questo, in caso di danno o di modifica, mi rivolgo esclusivamente a professionisti o, meglio, sostituisco l'elica.
Tita

ps. si ho fatto gare motonautiche (non di gran livello, in effetti...) pure io.....ma 20 anni fa sigh. Sad
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sottocapo
sascha67
Mi piace
- 39/55
buon giorno, a tutti...
io ho un ranieri 19.. acquistato con un 40/60.. 1° uscita e ritorno in concessionario x il 90 v-tec
adesso va bene....
x quella barca serve il 150.. eccezzionale...!!!
x l'elica bisogna provare.. la mia prima era un 19" adesso con il 17" mi trovo meglio...
p.s. in planata e senza tirare consumo come il 40/60....

salutoni...
2° Capo
marcooooo (autore)
Mi piace
- 40/55
sascha67 ha scritto:
buon giorno, a tutti...
io ho un ranieri 19.. acquistato con un 40/60.. 1° uscita e ritorno in concessionario x il 90 v-tec
adesso va bene....
x quella barca serve il 150.. eccezzionale...!!!
x l'elica bisogna provare.. la mia prima era un 19" adesso con il 17" mi trovo meglio...
p.s. in planata e senza tirare consumo come il 40/60....

salutoni...


si 150 sarebbe l'ideale!!!!!!!
cmq....se riuscissi a vendere il mio selva potrei ipotizzare l'acquisto..ma perchè secondo vuoi nella stanza usato non mi ha ancora risposto nessuno??
booo...secondo me è un affare
Sailornet