Gonfiare e trasportare un honda 3.80 + 20cv [pag. 3]

Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 21/44
Leggere di gommoni smontabili mi porta alle prime esperienze di nautica ed un pò di nostalgia Smile
Avevo provato diverse soluzioni pur di non comprare un carrello appendice ed alla fine la soluzione finale era diventata:

1) Gommone ripiegato nel suo borsone e messo dentro una bagagliera sul portapacchi. Questo perchè legandolo direttamente sulle barre portatutto con le cinghie, durante il viaggio lo sfregamento rovina i tubolari piegati. Peggio se si va ingiro con il gommone gonfiato sul tetto ( oltre ad un paio di discussioni avute con Polizia stradale e Carabinieri Evil or Very Mad ): le corde vibrando con l'auto in moto, rischiano di sfregare sulla carrozzeria rovinando la vernice...

2) pagliolato nel baule dentro la seconda borsa in dotazione, e motore adagiato sopra.

3) Borsone dotazione di sicurezza e giubbotti salvagente, tanica benzina, ciambella regolamentare, ancora+camuno, ruote varo/alaggio da fissare allo specchio di poppa, remi: un pò nel baule ed un pò nella bagagliera sul tetto.

Credimi, pensavo anch'io che il problema più grosso fosse la fase di gonfiaggio: beh, non è niente in confronto a tutte le cose da togliere e poi mettere in macchina!!! Ed è a causa di questo che gradualmente perdevo sempre più compagni di viaggio Crying or Very sad
Alla fine ogni operazione era diventata così automatica che eventuali curiosi rimanevano a bocca aperta nel vedere come riuscivo a farci stare tutto dentro e sopra la macchina in maniera così elegante. Smile
Comunque ci vogliono sempre 2 persone o per lo meno farsi aiutare da moglie/fidanzata per i carichi un pochino più pesanti (motore/ sacca gommone).

Il gommo ripiegabile è la cosa migliore per avvicinarsi a questa bellissima passione!!!
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 22/44
Prima di venir fustigato mi correggo da solo: ancora + calumo ( non camuno!!!!) prayer
Sergente
peppepi
Mi piace
- 23/44
goiso ha scritto:
Leggere di gommoni smontabili mi porta alle prime esperienze di nautica ed un pò di nostalgia Smile
Avevo provato diverse soluzioni pur di non comprare un carrello appendice ed alla fine la soluzione finale era diventata:

1) Gommone ripiegato nel suo borsone e messo dentro una bagagliera sul portapacchi. Questo perchè legandolo direttamente sulle barre portatutto con le cinghie, durante il viaggio lo sfregamento rovina i tubolari piegati. Peggio se si va ingiro con il gommone gonfiato sul tetto ( oltre ad un paio di discussioni avute con Polizia stradale e Carabinieri Evil or Very Mad ): le corde vibrando con l'auto in moto, rischiano di sfregare sulla carrozzeria rovinando la vernice...

2) pagliolato nel baule dentro la seconda borsa in dotazione, e motore adagiato sopra.

3) Borsone dotazione di sicurezza e giubbotti salvagente, tanica benzina, ciambella regolamentare, ancora+camuno, ruote varo/alaggio da fissare allo specchio di poppa, remi: un pò nel baule ed un pò nella bagagliera sul tetto.

Credimi, pensavo anch'io che il problema più grosso fosse la fase di gonfiaggio: beh, non è niente in confronto a tutte le cose da togliere e poi mettere in macchina!!! Ed è a causa di questo che gradualmente perdevo sempre più compagni di viaggio Crying or Very sad
Alla fine ogni operazione era diventata così automatica che eventuali curiosi rimanevano a bocca aperta nel vedere come riuscivo a farci stare tutto dentro e sopra la macchina in maniera così elegante. Smile
Comunque ci vogliono sempre 2 persone o per lo meno farsi aiutare da moglie/fidanzata per i carichi un pochino più pesanti (motore/ sacca gommone).

Il gommo ripiegabile è la cosa migliore per avvicinarsi a questa bellissima passione!!!

Mi intrufolo nel topic pardon: mi confortano le tue parole. Ho da poco preso il mio primo gommone ma prima sono stato mesi a pensare a come avrei fatto a trasportare tutta quella roba non volendo scendere sotto i 3,80.
Alla fine, incoraggiato da alcuni frequentatori del forum che hanno avuto analoghe esperienze ed ho preso il toro per le corna: ho preso un gommone da 4,20 metri, di 90 chili + relativa attrezzatura da distribuire tra tetto, bagagliaio e sedili dell'auto (moglie e figlie andranno in treno).
Con i primi caldi farò qualche prova "a secco" e poi ...in c... alla balena Pray
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 24/44
La parte più difficile per me erano proprio i figli piccoli e la moglie Sbellica Sbellica Sbellica
I primi perchè mentre monti e smonti si cacciano in mille pericoli ( scivoli vicino alla strada, pontili del porto, ecc.). La moglie perchè proprio quando ti serve per caricare la borsa del gommone sul tetto, si è presa un improvviso strappo alla schiena Sbellica Sbellica Sbellica od è andata a prendere per i bambini una bevanda al bar....

Sono comunque poi belle esperienze da ricordare Smile
Sergente
peppepi
Mi piace
- 25/44
goiso ha scritto:
La parte più difficile per me erano proprio i figli piccoli e la moglie Sbellica Sbellica Sbellica
I primi perchè mentre monti e smonti si cacciano in mille pericoli ( scivoli vicino alla strada, pontili del porto, ecc.). La moglie perchè proprio quando ti serve per caricare la borsa del gommone sul tetto, si è presa un improvviso strappo alla schiena Sbellica Sbellica Sbellica od è andata a prendere per i bambini una bevanda al bar....

Sono comunque poi belle esperienze da ricordare Smile

Speriamo! La mia bimba più piccola avrà circa sei mesi per quando metterò il gommone in acqua. Mi prenderanno per pazzo UT
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 26/44
Procurati chili di crema solare per neonati ed un piccolo materassino comodo!!!! Felice Il gommo sembra fatto apposta per farli dormire Sbellica
Sergente
peppepi
Mi piace
- 27/44
Farò tesoro del consiglio. Ciao
Sergente
simonemo
Mi piace
- 28/44
Ciao io ho uno smontabile di 3,50 mt e una fiesta proprio come te..ti dico che è dura caricare il tutto stavo pensando di metterlo sul tetto pronto magari sgonfio per risparmiare centimetri..importanti su una fiesta..Non ti nego che sto ancora decidendo le modalità per il trasporto dato che devo percorrere 60 km..Il carrello è una comodità l'unico problema sono le spese...ma ti devo dire che c'è da sudare con una fiesta e un 3,50 + sacca dotazioni + serbatoio+ borse da pesca ecc...buona fortuna!
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 29/44
goiso ha scritto:

1) Gommone ripiegato nel suo borsone e messo dentro una bagagliera sul portapacchi. Questo perchè legandolo direttamente sulle barre portatutto con le cinghie, durante il viaggio lo sfregamento rovina i tubolari piegati....

2) pagliolato nel baule dentro la seconda borsa in dotazione, e motore adagiato sopra.

3) Borsone dotazione di sicurezza e giubbotti salvagente, tanica benzina, ciambella regolamentare, ancora+camuno, ruote varo/alaggio da fissare allo specchio di poppa, remi: un pò nel baule ed un pò nella bagagliera sul tetto.


In merito al primo punto permettimi di dissentire. Se il gommone è ripiegato nel suo borsone, le corde non potrebbero mai sfregare sul tessuto del gommone. Per esempio, non avendo la sacca, uso da tempo un telo per avvolgere il gommo a mò di "caramella"! Felice Mai un problema.

Condivido invece il II e III punto. Posto un paio di foto di come carico la mia vecchia Alfa 155.

Sul tetto consiglio di mettere un cartone fissandolo con nastrocarta: Eviterete di rovinare il tetto.
re: Gonfiare e trasportare un honda 3.80 + 20cv


Questo è il cofano con dentro tutto l'occorrente, motore incluso.
re: Gonfiare e trasportare un honda 3.80 + 20cv


Questo è il divano posteriore con i bagagli:
re: Gonfiare e trasportare un honda 3.80 + 20cv


Le barre le ho riempite di schiuma poliuretanica onde evitare che flettano e il gommone è legato con un'unica corda passata ad incrocio più volte.
Con questo carico percorro circa 180 km, di cui 50 in montagna (Gargano). Ho provato anche a toccare i 140 km/h senza alcun problema...vero è che quest'Alfa è un vero mulo!
Wink
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 30/44
La cosa più complicata è poter trovare un posto per potersi avvicinare il più possibile con L'auto (quindi vicino al mare) ed iniziare le operazioni di carico e scarico a questo punto limitare al massimo i viaggi tra auto e posto varo quindi meno sono i pezzi da scaricare e megio è...

quindi:

Attrezzatura necessaria:

sacarico parte gommata (1 viaggio andata e ritorno)
Scarico paglioli (1 viaggio andata e ritorno)
Scarico remi e longheroni (1 viaggio andata e ritorno)
Sacrico anulare e dotazioni (1 viaggio andata e ritorno)
Scarico Ancora e serbatoio (1 viaggio andata e ritorno)
Scarico motore (1 viaggio andata e ritorno)
Sacrico gonfiatore e rulli di alaggio ((1 viaggio andata e ritorno)

Se è previsto il paramezzale c'è da aggiungere 1 o 2 viaggi in più...


Si riporta il carrello portabottiglie in auto e il gonfiatore elettrico (fondamentale se si vuole fare tutto da soli) e si parcheggia meglio la macchina

Quando abbiamo tutti i pezzi a portata di mano inizia la fase più semplice

si inizia a montare Felice

Al ritorno si ripete
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sailornet