Pc assalito [pag. 3]

Sergente
giuliolovethebeer
Mi piace
- 21/41
Al posto tuo formatterei e reinstallerei tutto daccapo, è la soluzione più "scomoda" ma è l'unica strada percorribile se hai il pc in queste condizioni.

Personalmente trovo che il migliore antivirus a pagamento (che uso) è sicuramente Nod32, non ha rivali imho, AVG tra quelli free sicuramente fa il suo dovere.

Saluti
Gommorizzo 5.70 - Mercury 75Hp 2T
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 22/41
fino a ieri avevo il tuo identico problema poi sono andato da un signore che lavora sui pc, mi ha installato avira è dopo 8 ore di scansione tutto è tornato come prima
ti vedo
Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 23/41
in otto ore? io in 3 mi formatto tutto,ormai ci ho preso la mano ,a proposito dimenticavo una cosa importantissima emule scurdatavelle (dimenticatevelo) è una spugna per i virus, di tutti i tipi intanto ho scaricato google earth e non mi si apre,in ogni caso i virus è meglio che li prende lu (il pc) e non io. Thumb Up
Ascolto molto chi parla poco.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ALLGYMNOS
Mi piace
- 24/41
VanBob ha scritto:
Lascia perdere e afidati a uno che mastica un po' la materia. Il mio consiglio è installare un buona antitutto tipo il kit gratuito AVG: https://gratis.avg.it/
Però installare su un pc potenzialmente "infetto" non è la soluzione migliore. Prova AVG e vediamo che succede.


Con AVG io mi trovo bene e non ho installato nessun altro antivirus.
e i pop-up vengono bloccati e meno che tu non li consenta specificatamente.
Se ti arrivano spam via email, attiva i filtri del provider..
Ciao Spam
Capitano di Fregata
presepista (autore)
Mi piace
- 25/41
questa è una cosa che dovrò fare dopo formattato, adesso è troppo tardi,purtroppo. Crying or Very sad
Ascolto molto chi parla poco.
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 26/41
presepista ha scritto:
in otto ore? io in 3 mi formatto tutto,ormai ci ho preso la mano ,a proposito dimenticavo una cosa importantissima emule scurdatavelle (dimenticatevelo) è una spugna per i virus, di tutti i tipi intanto ho scaricato google earth e non mi si apre,in ogni caso i virus è meglio che li prende lu (il pc) e non io. Thumb Up


sicuramente è meglio che li prende lui.
comunque mentre fa la scansione puoi utilizzare il pc in ogni sua forma, per formattarlo no.
ti vedo
2° Capo
mistal
Mi piace
- 27/41
Avevo anchio il tuo stesso problema mi apparivano pagine di pubblicità ( da esasperazione) inerenti a quello che stavo cercando via internet.Ho provato di tutto poi alla fine ho scoperto che era dovuto ad un programma che si era installato a mia insaputa il programma si chiama FAVORIT puoi controllare in Installazione Applicazioni se lo trovi lì eliminalo e non avrai più problemi. Ciao
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 28/41
e qui posso finalmente intervenire io.... visto che è il mio lavoro... come prima cosa inizierei a fare una scansione con spybot lo puoi scaricare gratuitamente da qui https://www.safer-networking.org/it/spybotsd/index.html (aggiornalo subito appena hai fatto l installazione.

se non dovesse bastare puoi usare la versione trial(cioè valida 30 giorni) di counterspy scaricabile da qui

https://www.sunbeltsoftware.com/Home-Home-Office/Anti-Spyware/

ti fai una bella scansione elimini le schifezze che ci saranno nel tuo pc e dopo lo disinstalli.

ti installi un antivirus che và benissimo ed è gratuito avast

https://www.avast.com/ita/download-avast-home.html

lo installi fai subito l aggiornamento e fai una bella scansione antivirus.

se non dovesse bastare mi puoi contattare privatamente.

saluti daniele
Utente allontanato
Mad Dog
Mi piace
- 29/41
presepista ha scritto:
questa è una cosa che dovrò fare dopo formattato, adesso è troppo tardi,purtroppo. Crying or Very sad


anch'io uso Avg 8.5 free e penso che sia veramente ok,
in aggiunta ho istallato spyware terminator altrettanto valido...

ma se ti è capitato come è successo a me di istallare un exe di cui ti fidavi e invece ti sei beccato un malware che ti apre finestre a vanvera e ti inchioda il pc per tentare di 'guarire' prova

https://www.pctools.com/it/spyware-doctor/download/

utilizzando le chiavi che ti manderò in privato

io ci sono riuscito

buona fortuna
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 30/41
Attenzione con spybot, personalmente lo trovo molto invasivo se non si sta attenti quando lo si installa... eviterei quindi il Teatimer (mi pare si chiami così), che è quel suo componente che rimane in background e previene modifiche al registro ed altre cosucce che non conosco nei particolari. Una funzione utile, ma sta sempre a rompere le balle per ogni cosa! E che c...z
Secondo me il metodo migliore è limitarti a installare AVG free o Avast (entrambi buoni, gratuiti.. io sono per AVG) e un solo anti adware/spyware come spybot. Sarò io, ma non mi piace installare mille programmini diversi sperando che qualcuno risolva il problema, arrivando al solo risultato di avere il PC appesantito. Mi è capitato anche di persone che si sono distrutte il registro o danneggiato il sistema a furia di far girare ottimizzatori, anti questo o anti quell'altro.

Sempre a mio parere hai il classico eseguibile maligno che parte al boot di windows e ti causa l'apertura di pop-up a non finire, facilmente individuabile e rimovibile con CCleaner guardando i servizi eseguiti all'avvio (e in tanti altri modi, ma quel softwarino e molto leggero, semplice e intuitivo. E gratis). E' molto probabile che riesca a beccarlo anche solo guardando attentamente i processi sul Task Manager.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet

Argomenti correlati