I pescatori sono bugiardi?

2° Capo
paolo1898 (autore)
Mi piace
- 1/11
I pescatori, si sa, hanno fama di essere bugiardi ovvero di spararle grosse. Jerome K. Jerome nel suo esilarante romanzo “Tre uomini in una barca” spiega la sua tecnica da pescatore per poter reggere il confronto con altri pescatori ( bugiardi matricolati): moltiplica semplicemente ogni pezzo preso per dieci, dandosi comunque una base fissa di dieci in caso non avesse preso nulla.
Io, piccolo pescatore dilettante, confesso di aver qualche volta ( ma giusto qualche volta) ’ ingigantito il mio pescato. Non come un mio amico che alla richiesta se avesse pescato mi rispose “Praticamente zero. Solo quando stavo per andar via ho tirato su un dentice da dodici chili. Ma per il resto nulla, neanche una toccata”. Ma qualche piccola bugia confesso di averla detta. A voi è capitato? E, in tutta confidenza, qual è la più grossa che avete sparato?
Guy with axe
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Guardiamarina
lucaer
Mi piace
- 2/11
ammazza quante ne sparano
Joker Boat 580 - Mercury 125 elpto -eco Eagle 320 df - gps Garmin 182
Navigare necesse est
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 3/11
Io ho l'abitudine contraria, cioè quella di non parlare troppo del pescato: primo,secondo me porta male; secondo, ci sono piccoli trucchi della pesca che fanno la differenza fra due pescatori a 5 metri di distanza l'uno dall'altro, laddove uno ha ferrate costanti, e l'altro si rode il fegato Laughing

E poi chi ha un minimo di dimestichezza con la pesca e le sue sfaccettature, si accorge facilmente delle panzane, sia in merito alle ferrate che in merito alle dimensioni dei pesci, che hanno misure "biologiche" a portata di manuale.

Meglio lasciar pensare che il 90% sia fortuna e il 10% tecnica corretta, che il contrario Wink
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
2° Capo
paolo1898 (autore)
Mi piace
- 4/11
Darth Monk ha scritto:
Io ho l'abitudine contraria, cioè quella di non parlare troppo del pescato: primo,secondo me porta male; secondo, ci sono piccoli trucchi della pesca che fanno la differenza fra due pescatori a 5 metri di distanza l'uno dall'altro, laddove uno ha ferrate costanti, e l'altro si rode il fegato Laughing

E poi chi ha un minimo di dimestichezza con la pesca e le sue sfaccettature, si accorge facilmente delle panzane, sia in merito alle ferrate che in merito alle dimensioni dei pesci, che hanno misure "biologiche" a portata di manuale.

Meglio lasciar pensare che il 90% sia fortuna e il 10% tecnica corretta, che il contrario Wink

Verissimo quello che dici. Io, purtoppo sono sempre quello che si rode il fegato. Mi è veramente capitato di stare a poche metri da altri pescatori e di pescare meno sia in pezzi che in dimensioni. La tecnica conta molto. Io, alla mia veneranda età, non ne ho mai imparato granchè, purtoppo. E allora a volte (solo a volte) devo ricorrere a qualche piccolo innocente ingrandimento. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 5/11
Darth Monk ha scritto:
E poi chi ha un minimo di dimestichezza con la pesca e le sue sfaccettature, si accorge facilmente delle panzane, sia in merito alle ferrate che in merito alle dimensioni dei pesci, che hanno misure "biologiche" a portata di manuale.

Meglio lasciar pensare che il 90% sia fortuna e il 10% tecnica corretta, che il contrario Wink


quoto... soprattutto chi ti dice di aver preso una spigola di 15 kg come è capitato a me.... ho fatto pure il finto tonto.... forse ha pescato sulle coste dell'Atlantico hihihihi. Smile Smile



ah! dimenticavo......un altro mi dice che un pesce si era tirato200 mt di filo 0,45 e finale aveva pure il cavo d'acciaio UT UT .... mio zio gli ha risposto che aveva preso un pesce smeriglio Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 6/11
in genere chi dice le bugie per vantarsi,lo fa chi di pesca non ne capisce nulla,e gli va bene quando incontra un suo simile Sbellica
ma se sa che la persona che ha di fronte è un esperto,allora o si astiene dal dire panzane,oppure lo vedi li a chiedere consigli.
invece il pescatore esperto anche lui non disdegna di sfottere i meno esperti,percheè è molto più facile inganarli,quindi racconta tre o quattro favolette in un coktail tra bugie e verità,tipo satana Sbellica e dentro se la gode tra la stima e l'ammirazione del malcapitato, poi c'è il professinista Embarassed che pratica esclusivamente la pesca sportiva e quindi rilascia tutto il pescato grande o piccolo che sia,rispettando le aperture o le chiusure della pesca e la frega dei pesci.
e quando incontrate uno di questi ad alti livelli state tranquilli che se dice di aver preso un mostro di 25kg state pur certi che dice il vero,soprattutto se vi dice di averlo liberato,il suo interesse è quello di sensibilizzare il più possibile potenziali pescatori a salvaguardare tutte le speci,quindi vi insegnerà le tecniche vi darà consigli ma non vi dirà mai una bugia sul pescato o sulla pesca andrebbe contro il suo scopo quello di informare un pescatore,che un pesce è troppo importante per essere pescato una sola volta Embarassed

frequento 2 forum di pesca sportiva,dove si pratica il.... c&r....(liberare i pesci)......uno si pratica la pesca esclusiva di trote blakbass ma soprattutto la grande pesca del re dell'acqua dolce il sigor misteresox Embarassed o mister 700 denti di pura potenza,il pesce più difficile diffidente e figli di........
che abbia mai preso, il grande unico luccio. Embarassed
comunque se vi capita uno di questi pescatori che vi dice ho preso un luccio di 20 kg credeteci ecco le prove,date un'occhiata molto attentamente e sensibilizzatevi a questa stupenda creatura di cui dio ci a fatto dono Embarassed https://pikefirst.blogspot.com/2007/11/volete-liberarli.html
buona lettura e buon divertimento gurdate anche le altre pagine del grande luca cattin ,l'uomo che ha rivoluzionato la pesca ha questi mostri dell'acqua dolce....... ciaooooooo!!!!!
Sergente
JazzyLove
Mi piace
- 7/11
In genere, in base alla mia esperienza, quando incontri un pescatore a mare (che non conosci) e gli chiedi : "hai pescato qualcosa ?(che nel mio dialetto è diverso) " le possibili risposte saranno :" poca roba" oppure "nenti...mancu na cuda "(che tradotto sarebbe : "neanche una coda")!!! la verità spesso è un'altra!! Diverso è il caso del tipo pescatore che incontri in giro e che racconta mega frottole sulle pescate miracolose effettuate con pesci che non pesano mai meno di 10 kg (con quattro occhi e 9 code magari)!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
" ....n'to mari no ci su taverni..."
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 8/11
JazzyLove ha scritto:
In genere, in base alla mia esperienza, quando incontri un pescatore a mare (che non conosci) e gli chiedi : "hai pescato qualcosa ?(che nel mio dialetto è diverso) " le possibili risposte saranno :" poca roba" oppure "nenti...mancu na cuda "(che tradotto sarebbe : "neanche una coda")!!! la verità spesso è un'altra!! Diverso è il caso del tipo pescatore che incontri in giro e che racconta mega frottole sulle pescate miracolose effettuate con pesci che non pesano mai meno di 10 kg (con quattro occhi e 9 code magari)!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


io in genere pesco poco, ma ho un cognato che pesca a spining (da terra con artificiale) e lo ritenevo "bugiardo" nel senso che secondo me sparlava fino a quando ho visto e mangiato le prede "dentice 16 chili" Crying or Very sad , a volte ci sembrano bugiardi i colleghi ma sono semplicemente più bravi
poi ho scoperto che quando andava in "vacanza" in siberia, panama, o nicaragua andava a fare servizi per Sky sulla pesca ed allora ci sono rimasto di me....a

spero di no infrangere il regolamento postando il "suo" sito. mio cognato è mauro

https://www.videospin.it/
Sergente
JazzyLove
Mi piace
- 9/11
UT UT dentice di 16 kg a spinning!!! maronna benedetta!!! Sei proprio sicuro?? forse a traina???
In ogni caso io dico che spesso si tende ad esagerare sulle catture!!! L'ultima che ho sentito è stata una ricciola "dichiarata" 20 kg ma 10 scarsi alla bilancia....
" ....n'to mari no ci su taverni..."
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 10/11
JazzyLove ha scritto:
UT UT dentice di 16 kg a spinning!!! maronna benedetta!!! Sei proprio sicuro?? forse a traina???
In ogni caso io dico che spesso si tende ad esagerare sulle catture!!! L'ultima che ho sentito è stata una ricciola "dichiarata" 20 kg ma 10 scarsi alla bilancia....


Scusa ho sbagliato, non dentice ma leccia (18 KG)
Sailornet