Collegamento frigorifero 12 v alla 220v banchina ok risolto [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 11/29
stefano5665 ha scritto:
dove sta la sezione presentazioni ???


se clicchi su 'forum' nella colonna a destra dello schermo lo trovi: è la seconda sezione Neutral
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 12/29
Se hai 2 batterie da ti consiglio di farti la presa banchina con il suo bel caricabatterie .Cosi potrai usare il frigo in banchina senza preoccuparti di scaricare le batterie
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 13/29
che tipo di caricabatterie mi consigliate ????
Come si collega ?
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 14/29
io direi prima di tutto dicci che caratteristiche ha il frigorifero, e che utenze elettriche 12v hai a bordo, le caratteristiche delle/a batterie/a, e quanto e che uso prevedi di farne poi vediamo che potrebbe andarti bene.
Sicuramente io consiglio un caricabatterie con tecnologia switching, se l'utenza è solo il frigo o poco piu volendo potrebbe andarti bene un 16Ah di quelli da camper tipo il CBE 916, che dovrebbe stare intorno hai 200 euro forse meno, altrimenti devi buttarti su specifici da nautica ma mi sa che i prezzi lievitano
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 15/29
HO 2 batterie da 100, il frigo da 54 poi c'e la radio trasmitt. e musicale le luci e poco altro.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 16/29
stefano5665 ha scritto:
HO 2 batterie da 100, il frigo da 54 poi c'e la radio trasmitt. e musicale le luci e poco altro.


Ok ma quanto consuma il frigo? per quanto tempo conti di utilizzarlo? e poi la barca sta ferma molto in banchina allacciata alla 220? esempio la usi sabato e domenica e poi da lunedi a venerdi sta ferma collegata alla rete?

ti faccio un esempio se il tuo frigo consuma 8A ogni ora e tu metti un caricabatterie da 10A ogni ora avrai 2 A che andranno a caricare la batteria, viceversa con figo da 10A e caricabatterie da 8A ogni ora dalla tua batteria usciranno 2 A, quelli che il caricabatterie non riesce a compensare, però devi anche calcolare che il caricabatterie dovrebbe ricaricarti completamente le 2 batterie da zero in un tempo ragionevole, io penso che un 12 ore (Una nottata) possa essere un tempo ragionevole, quindi direi almeno un caricabatterie 16.66, (200A diviso 12H) poi anche da 16 potrebbe andare bene, se contiamo che la batteria raramente arriva completamente a zero.
Quindi con 16A di caricabatterie, supponendo che il tuo frigo consumi un 7-8A, ti restano comunque un 8-9A di carica per la batteria, che potrebbero venire comodi non poco in caso di un utilizzo un po' piu costante.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 17/29
il frigo assorbe 54 watt
diciamo che stara' acceso la 1 o 2 notti normalmente
il mesedi agosto tutte le notti
almeno per un mese.
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 18/29
Io ti consiglio di staccare le batterie alla sera e dare corrente al tuo frigo con un buon alimentatore (serio)
da 8-10AMP così che non scaldi troppo anche in agosto.
Le batterie è sempre bene staccarle quando non si stà a bordo.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 19/29
Allora 54w sono in 12v 4.5A, visto che a agosto ti sta attaccato giorno e notte, starei comunque sul 16A se a agosto lo usi giorno e notte, in questo modo se anche di giorno consumi dalle batterie, di notte riesci a compensare il consumo del frigo e avere comunque carica sufficente per ritrovarti la batteria carica il giorno dopo.
Calcola che i tuoi 200A con frigo accesso giorno e notte durano circa 45 ore prima di azzerare le batterie, quindi meglio abbondare
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 20/29
Marco55 ha scritto:
Io ti consiglio di staccare le batterie alla sera e dare corrente al tuo frigo con un buon alimentatore (serio)
da 8-10AMP così che non scaldi troppo anche in agosto.
Le batterie è sempre bene staccarle quando non si stà a bordo.


se gli impianti non sono fatti a dovere... altrimenti non c'è nessun problema, anzi con i moderni caricabatterie switching, naturalmente parlando di prodotti di qualità, è consigliabile lasciarli collegati, in quanto lavorano su piu fasi di carica, qualche modello addirittura 7, durante il ciclo il caricabatterie adatta la sua curva in base alle effettive condizioni delle batterie e alla temperatura autoregolandosi per avere la massima resa e ottimizzando la carica, raggiunta la massima tensione di carica, proseguono per tot ore con una corrente "di mantenimento" addirittura alcuni scaricano e ricaricano leggermente le batterie per mantenerle in attività e mantenere l'elettrolita rimescolato.
Personalmente vedo piu rischioso una alimentatore collegato cosi volante alla togli e metti che non un buon caricabatterie fisso installato a dovere.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sailornet