Molle apri-gavone

Utente allontanato
Darth Monk (autore)
Mi piace
- 1/9
Ieri nel mio negozio nautico di fiducia ho visto di sfuggita delle molle alza-gavone. Le conoscete? Sono efficaci? Sapete in che posizione vanno installate?

Grazie
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/9
Di quali parli quelle a gas o quelle fatte proprio a forma di molla?
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/9
Darth Monk ha scritto:
Ieri nel mio negozio nautico di fiducia ho visto di sfuggita delle molle alza-gavone. Le conoscete? Sono efficaci? Sapete in che posizione vanno installate?



Intendi le molle a gas o le molle normali?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Utente allontanato
Darth Monk (autore)
Mi piace
- 4/9
Molle elicoidaili in acciaio inox
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 5/9
Darth Monk ha scritto:
Molle elicoidaili in acciaio inox


L'hanno scorso sul vecchio gommone avevo installato una molla a gas per il gavone/sedile di guida. L'installazione è più difficile (devi essere molto preciso sulla corsa del pistone) e poi c'è il problema che se ne dovrebbero mettere 2, una per lato altrimenti si rischia di far forza e spaccare il punto di fissaggio alla VTR.
Le molle elicoidali sono molto più semplici da montare, bastano 4 vitine, ne ho appena presa una da Osculati da mettere al gavone di prua.
Si fissano con le staffette già montate con la molla e ce ne sono di diverse forme a seconda dell'uso.
Il Flyer usa queste molle e mi sembra che funzionino bene, bisogna solo stare attenti a non scontrarle quando sono aperte altrimenti si chiudono.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 6/9
Nel Mar.co in un paio di portelli piccoli (ghiacciaia e vano scaletta), vi sono delle molle in acciaio, penso siano queste.
Bisogna stare attenti quando si chiudono, bisogna esercitare una leggera pressione nel mezzo della molla, per consentire che si pieghi durante la chiusura. Una volta aperto il gavone, la molla si raddrizza tenendo fermo il portello. (la molla ho notato che anche quando il portello è aperto rimane in posizione leggermente obliqua). Ciao Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 7/9
Darth Monk ha scritto:
Molle elicoidaili in acciaio inox


Pratiche da montare , ma da fare molta attenzione , può diventare pericolosa se urtata inavvertitamente , preferisco quella a gas , un pò di pazienza in più per installarla ma assai più sicura Wink
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 8/9
coala ha scritto:
Darth Monk ha scritto:
Molle elicoidaili in acciaio inox


Pratiche da montare , ma da fare molta attenzione , può diventare pericolosa se urtata inavvertitamente , preferisco quella a gas , un pò di pazienza in più per installarla ma assai più sicura Wink


Avendole entrambe sul mio gommone, anche io preferisco quelle a gas.
Molto più stabili e sicure. Al minimo urto si chiudono, in un gavone grande
possono far male................. Confused
Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/9
Anche io ho una molla inox sl coperchio del gavone di poppa.

Quoto le considerazioni fatte:

per gavoni piccoli le molle inox vanno benissimo; per gavoni grandi e coperchi pesanti sono meglio le molle a gas perchè sostengono il peso durante il sollevamento e non hanno il problema della chiusura accidentale.
Sailornet