Il mio nuovo arbalete in legno [pag. 3]

Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 21/45
Applause bello ma quella scritta di lato nel ultima foto mica e il nome che hai dato arbalete Question Whistle
Utente allontanato
independence (autore)
Mi piace
- 22/45
- Ultima modifica di independence il 22/03/09 17:22, modificato 2 volte in totale
Pogo ha scritto:
questo invece l'ho fatto per fare un regalo ad un caro amico ... qui l'impostazione è piu' classica , fusto costruiti incollando listelli di mogano e koto , poi impugnatura fatta in multistrato e pancia e guancette in iroko ... meccanismo di scatto " Ermes " e sganciasagola rotante tipo C4 ...

questo è un po piu' serio e mi è costato una 50ina di euro ... 8)

re: Il mio nuovo arbalete in legno


re: Il mio nuovo arbalete in legno


re: Il mio nuovo arbalete in legno


re: Il mio nuovo arbalete in legno


re: Il mio nuovo arbalete in legno


re: Il mio nuovo arbalete in legno


perdonami allora per quantoriguarda il manico l'impugnatura è un impugnatura destra anatomica pensata a posta per la comodità e la prontezza di sparo l'angolazione è di 35° il foro x l'elastico è del 21 monto 1 corcolare rosso del 21 ò 20
per quanto riguarda il faggio è un legno adattissimo x farci di tutto l'importante che gli dai 3 mani di resina e 3 di poliuretanica bicomponente

ps. guardando le foto non per essere pignolo ma è molto spartano
n.b. il foro dell'elastico striscia sullo scasso che contiene l'elastico l'angolazione è sbagliata e poi pesera minimo 2,5 kili (non pochi)
il mio è un cento e pesa a stento 1000gr
ah dimenticavo anche il guida asta dovrebbe essere fatto meglio è poco profondo
n.b. per nn parlare di quell'altro ha il manico con la sella delpollice larga 6 cm e audomaticamente cambia la presa dell'attrezzo con la conseguente prontezza di sparo
ps ho gia incollato 10 fucili " 30 -40 " listelli di essenze diverse tra cui lo zebrano mogano iroko e teack pronti x essere lavorati poi vi posto un po di cose
Utente allontanato
independence (autore)
Mi piace
- 23/45
sportback ha scritto:
Complimenti davvero sei bravissimo!Io volevo provare a fare il manico posteriore del mio c4 che legno posso usare,ho dei tocchi di ulivo ma penso non vadano bene nemmeno se gli do' il flotting vero?


l'ulivo va benissimo a patto che dopo gli dai la resina epossidica bi componente e per finitura la poliuretanica bicomponente opaca
altrimenti puoi usare https://www.utileplast.com/ishopping.htm si chiama utile plast si modella in acqua calda
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 24/45
@independence ... guarda che io son il primo a chiamare i miei legni " cosi che somigliano " ad un arbalete ... Sbellica

i primi 2 li ho costruiti per gioco e con materiali di scarto recuperati in giro ... 8)

e visto che ci stiamo scambiando i pareri ...

Citazione:
l'angolazione è di 35° il foro x l'elastico è del 21 monto 1 corcolare rosso del 21 ò 20


il foro deve essere sempre inferiore al diametro dell'elastico , a meno che non sia un doppio elastico ... 8)

Citazione:
per quanto riguarda il faggio è un legno adattissimo x farci di tutto l'importante che gli dai 3 mani di resina e 3 di poliuretanica bicomponente


infatti è quello che ho scritto ... ma se lo scheggi su uno scoglio e ti si bagna il legno ... UT UT

Citazione:
n.b. il foro dell'elastico striscia sullo scasso che contiene l'elastico l'angolazione è sbagliata e poi pesera minimo 2,5 kili (non pochi)


mi spiace ma quell'angolazione è voluta apposta per portare gli elastici paralleli al fusto e non fare schiacciare l'asta dall'elastico obliquo

il fucile pesa 1300 gr , (il koto è leggerissimo ), ed ha la massa giusta per montare gomme da 17,5 ed asta da 6,5 in acqua è neutro ... dove lo lasci rimane , non affonda e non galleggia ... 8)

Citazione:
ah dimenticavo anche il guida asta dovrebbe essere fatto meglio è poco profondo


invece vuole proprio cosi' , piu' è profondo , e piu' causa attrito sull'asta ... 8)

detto questo , io non voglio dire che il mio fucile è piu' bello del tuo , anzi , me ne guarderei ... io questi fucili li ho fatti l'anno scorso i primi 2 , e l'altro quest'anno ... ma li ho fatti per me e per un mio amico e glielo ho regalato ( quindi gratis ) tu hai detto che li vuoi vendere ed allora ti ho dato un paio di spunti di riflessione ...

considere che di laboratori che fanno fucili in legno ce ne sono decine ...

i laboratori che fanno ottimi fucili in legno li puoi contare sulle dita di una mano ( Ermes , Totem , Giman , Galasub , Dapiran ) e ti parlo di gente che costruisce tutto il fucile , fusto , scatto , sganciasagola , ecc. ecc.

fare un legnetto come il mio è facilissimo , si compra il legno , la colla , la vernice , il meccanismo di scatto , e poi si va su :

www.arbalegno.com , o https://www.aspromare.it/aspromare/faidate/costruzioneArbalegno.html

e ci sono i tutorial per la costruzione del legnetto ...

o per farla piu' semplice , compri un preassemblato grezzo e lo si rifinisce a proprio gusto come qui :

https://www.arbatec.it/?page_id=253
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Utente allontanato
independence (autore)
Mi piace
- 25/45
io avevo pensato di montare un coestruoso circolare da 21 il foro è 22 cosi rende piu gestibile l'elastico la cosa del foro piu stretto è un mito da sfatare perchè quando carichi l'elastico si assottiglia e comunque diventa le meta del foro nota gli arba di serie con la testata predisposta x il secondo elastico tipo sporasub
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 26/45
Pogo, mi potresti indicare delle vernici specifiche da usare?
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 27/45
independence ha scritto:
io avevo pensato di montare un coestruoso circolare da 21 il foro è 22 cosi rende piu gestibile l'elastico la cosa del foro piu stretto è un mito da sfatare perchè quando carichi l'elastico si assottiglia e comunque diventa le meta del foro nota gli arba di serie con la testata predisposta x il secondo elastico tipo sporasub


se non sai perchè il foro vuole piu' piccolo ... continua a farlo piu' grande ... Felice
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 28/45
savix2 ha scritto:
Pogo, mi potresti indicare delle vernici specifiche da usare?


mi spiace , ma io sono piuttosto anarchico su queste cose ... Sbellica Sbellica

uso sempre quello che riesco a recuperare ... cmq so che le vernici della " sayerlak " sono degli ottimi prodotti ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sergente
enricopter
Mi piace
- 29/45
Ragazzi sono senza parole.. UT
Anch'io ho diversi attrezzi per lavorare il legno, ne ho acquistati così tanti negli anni che con tutti quei soldi mi sarei potuto prendere una discreta combinata... Crying or Very sad
Vi chiedo una cosa..
Per ricavare e scavare il guida asta che procedura seguite e che utensili utilizzate?
Utente allontanato
independence (autore)
Mi piace
- 30/45
enricopter ha scritto:
Ragazzi sono senza parole.. UT
Anch'io ho diversi attrezzi per lavorare il legno, ne ho acquistati così tanti negli anni che con tutti quei soldi mi sarei potuto prendere una discreta combinata... Crying or Very sad
Vi chiedo una cosa..
Per ricavare e scavare il guida asta che procedura seguite e che utensili utilizzate?


io personalmente uso il pantografo montato al contrario su un banco ma prima facevo cosi selezionavo i listelli da incollare al centro e con la raspa toglievo l'angolo a 90° del listello realizzando un 30° prima su un listello e poi su l'altro poi li incollavo e il guida asta era pronto
mentre con il banco fresa auto costruito è tutt'un altra storia
Sailornet