Antivegetativa Veneziani: quale?

Utente allontanato
Darth Monk (autore)
Mi piace
- 1/8
Mi sono imbattuto sul sito della veneziani per cercare un'antivegetativa per il mio gommone, ho inserito i dati nel piccolo sw a disposizione sul sito, e come risultato è uscita una valanga di tipi diversi di antivegetativa.

premesso che in questo genere di scelte non esiste la migliore, a detta vostra, qual'è la più indicata fra quelle di lunga durata, quelle idrofile e quelle racing?

Grazie per la risposte, come sempre !!! Wink
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 2/8
Caro Darth ho il tuo stesso problema, ma da quanto ne so io le antivegetative si distinguono in autoleviganti (o anche erodibili, a solubilità controllata, a rilascio progressivo, autopulenti, self polishing, ecc.) o a matrice dura. Le prime sono in genere più efficaci, ma durano meno e si consumano più velocemente su barche veloci. Le seconde durano di più e sono più adatte a barche che stanno in acqua tutto l'anno, ma vengono usate frequentemente. Per scegliere bene però entrano in gioco tanti altri parametri senza conoiscere i quali nessuno ti potrà consigliare per il meglio.
Io per il mio gommone penso di usare la Raffaello 3 (idrofila, autolevigante con aggiunta di carbonio), ma non sono ancora sicurissimo.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 3/8
si ma nn mettetela sui tubolari
solo carena
ciaooo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 4/8
esiste la migliore ma costa o almeno per me è la migliore ma se non sbaglio stà sui 50€ al barattolo! non ricordo la marca.
ma perchè vuoi mettere l'antivegetativa sul gommo??? lo tieni sempre in mare?
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Sottocapo
zambrottino
Mi piace
- 5/8
Quoto pienamente Super... io sto comprando un'autolevigante x la mia barca... c sono diversi tipi di antivegetativa, quelle per le alte velocità, quelle per acque più salmastre o quelle più durature (nel caso dovessi tenere la barca per un tempo relativamente lungo in acqua)
Guardiamarina
DomenicodiB.
Mi piace
- 6/8
Ciao se mi permettete ho letto un po di cose anche io sull'antivegetative.........e alla fine ho preferito "Veneziani Blanc Sprint" per il mio gommone, è adatta alle alte velocità e in più non è un obbrobrio a guardarla, c'è da dire che non lascio il gommone a mollo per tanto tempo............se volete è ottima ma costa un pò di più c'è la "Raffaello bianca recing" ma ci vogliono almeno € 20 in più a barattolo........a dimenticavo per favore lasciate senza i tubolari e veramente brutto vedere tubolari tinti.....
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 7/8
inci ha scritto:
si ma nn mettetela sui tubolari
solo carena
ciaooo

Scusa inci e perchè mai non dovrebbe metterla sui tubolari per farli aggredire dai denti di cane così in autunno il gommone è bello da buttare??? Anch'io la pensavo come te, ma credimi: se tieni il gommone in acqua non c'è altra soluzione. Naturalmente è preferibile usare antivegetative apposta per la gomma!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sottotenente di Vascello
joker70
Mi piace
- 8/8
ciao ragazzi,
io quest'anno ho dato per la prima volta l'antivegetativa sui tubolari ; ho usato elastene della ***rimosso*** e mi sono trovato bene. Dopo cinque mesi di mare i tubolari erano piuttosto puliti ed è bastato lavare con l'idropulitrice per pulirli come si deve.
In più il colore è molto simile al grigio dei miei tubolari per cui anche a livello visivo non rovinano il mezzo...
Joker70
Sailornet