Land rover discovery td5(autocarro) guida all'acquisto

Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 1/37
ciao a tutti vorrei cortesemente un vostro consiglio,siccome ho trovato questa 4x4 ad un buon prezzo volevo sapere qualcosa in merito a questo modello.allora è del 2003 ultimo modello della seconda serie(lo vende mio cugino)è in ottime condizioni super accessoriata però mi sorge un dubbio cioè è stata omologata come autocarro dall'acquisto volevo sapere se quando una vettura viene trasformata in autocarro perde il peso che ha sul gancio di traino,siccome io la dovrei prendere esclusivamente per trainare non vorrei acquistare un mezzo che alla fine non puo svolgere il suo lavoro...ho dato uno sguardo alle riviste e ne parlano molto bene,come traino danno una capacità superiore ai 35q ma,non vorrei che essendo un'autocarro la cosa cambia,come devo fare per sapere se il peso trainabile è 35q oppure è stata declassata?devo solo fare fede al libretto di circolazione oppure devo vedere altro?il modello è il 2.5 td5 hse con 101kw per capirci il modello che ha il frontale simile al range rover con i fari allo xeno ,a me piace molto anche se preferivo il mitsubishi ma visto che so di chi è e soprattutto com'è stata tenuta ne sono molto interessato l'unico mio problema è quello del traino....cosa mi sapete dire in merito?premetto che non ha il gancio traino e dovrei metterlo!!!!!
vi ringrazio anticipatamente per le vostre info.
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 2/37
La carta di circolazione che dice?
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 3/37
ciao malimo( grazie della tua risposta)cmq stasera devo andare a vedere questa cosa e controllerò i documenti....poi sapro per certo se è come dicevo prima sono dubbioso infatti chiedevo se qualcuno sa di questo fatto...ciao e grazie
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 4/37
I td5 dall euro 3 in poi soffrono di problemi di trafilaggio del gasolio nell'olio motore...controlla pure questo!
Non lo fanno tutti...ma alcuni si!
La questione è per i defender...non sono sicuro si verificasse anche sui discovery, ma è possibile!
Se l'olio motore nell'astina è sopra il livello max chiedi spiegazioni! Wink
Hey Ho let's go!
Sottotenente di Vascello
allepm
Mi piace
- 5/37
Albertpd ha scritto:
I td5 dall euro 3 in poi soffrono di problemi di trafilaggio del gasolio nell'olio motore...controlla pure questo!
Non lo fanno tutti...ma alcuni si!
La questione è per i defender...non sono sicuro si verificasse anche sui discovery, ma è possibile!
Se l'olio motore nell'astina è sopra il livello max chiedi spiegazioni! Wink


dovrebbero avere 2 motori differenti ...
miglio comunque guarda sulla carta di circolazione cosa dice e soprattutto visto che è già immatricolata come autocarro , tu te la intesterai come privato o come ditta ? ci sono delle limitazioni differenti , o per lo meno c'erano alcuni anni fa , infatti molti di quei furbacchioni che si immatricolavano il grosso suv come ditta x scaricare iva e poi montavano il gancio traino x il gommo , se venivano beccati con il rimorchio agganciato erano punibili anche con il sequesto del mezzo.
x il resto non ci sono problemi, il discovery è un mulo ..va sempre ed in qualunque situazione ...io ho avuto la prima serie dal 1993 al 2006 ed ho trainato il gommone ottimamente (non era un fulmine in autostrada ) ..ora ho il discovery 3 con cambio automatico e sono ancora più contento...
ciao
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 6/37
il td5 ha Due versioni differenti di centralina per via delle potenze diverse, ma il motore è lo stesso!
di quel problema alcuni soffrono altri no, secondo me gli conviene controllare.
Hey Ho let's go!
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 7/37
MIGLIO ha scritto:
ciao a tutti vorrei cortesemente un vostro consiglio,siccome ho trovato questa 4x4 ad un buon prezzo volevo sapere qualcosa in merito a questo modello.allora è del 2003 ultimo modello della seconda serie(lo vende mio cugino)è in ottime condizioni super accessoriata però mi sorge un dubbio cioè è stata omologata come autocarro dall'acquisto volevo sapere se quando una vettura viene trasformata in autocarro perde il peso che ha sul gancio di traino,siccome io la dovrei prendere esclusivamente per trainare non vorrei acquistare un mezzo che alla fine non puo svolgere il suo lavoro...ho dato uno sguardo alle riviste e ne parlano molto bene,come traino danno una capacità superiore ai 35q ma,non vorrei che essendo un'autocarro la cosa cambia,come devo fare per sapere se il peso trainabile è 35q oppure è stata declassata?devo solo fare fede al libretto di circolazione oppure devo vedere altro?il modello è il 2.5 td5 hse con 101kw per capirci il modello che ha il frontale simile al range rover con i fari allo xeno ,a me piace molto anche se preferivo il mitsubishi ma visto che so di chi è e soprattutto com'è stata tenuta ne sono molto interessato l'unico mio problema è quello del traino....cosa mi sapete dire in merito?premetto che non ha il gancio traino e dovrei metterlo!!!!!
vi ringrazio anticipatamente per le vostre info.
ciao



....pensaci due volte assolutamente...
...a parte che i 35 quintali non li traina più dopo che è stata immatricolata autocarro..
e comunque puoi ritrasformarla in vettura...

informati bene, perchè anche io avevo trovato un 4x4 imm. autocarro e me lo hanno sconsigliato
per trainare......non mi ricordo più bene il motivo però... Rolling Eyes

P.S.
un mio amico, compagno di gommone, con il land rover discovery ha grippato il
motore a 90 mila km....
la stà vendendo dalla disperazione... Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 8/37
ragazzi siete gentilissimi vi ringrazio delle vostre risposte...cmq io se dovessi prendere questa discovery la dovrei intestare a me e farne un'uso da semplice vettura,senza ditte di mezzo(ne ho già una intestata alla ditta di mio padre)questa sera vado da mio cugino per vedere i documenti e controllare questa cosa dell'immatricolazione come autocarro(spero che non sia declassata nel traino)cmq per quanto riguarda problemi al motore mio cugino mi garantisce che è perfetta ,la sostituisce solo perchè prende il range rover sport altrimenti dice che l'avrebbe tenuta perchè va molto bene.
un'ultima cosa se volessi rimmatricolarla come vettura è una cosa difficile da fare e mi ci vorranno molti (euro)oppure è una semplice notifica sul libretto?
ciao e ancora grazie a voi
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 9/37
Ciao miglio, ti sconsiglio vivamente il 4x4 immatricolato autocarro anche per motivi fiscali; quel veicolo e' molto potente, probabilmente avra' piu' di 3 posti, per cui come bollo e' paragonato a una autovettura e paga maggiormente di assicurazione trasporto merci, certamente non potrai chiedere l'applicazione del decreto bersani per una nuova polizza alla stessa classe di merito (bonus autovettura) posseduta da qualunque componente del tuo nucleo familiare, poi non puoi godere di nessuna offerta promozionale a 1€ sui traghetti; infatti ti guardano la carta di circolazione all'imbarco e ti mettono a tariffa piena (camper, furgoni, autocarri) vedi moby per al sardegna....
Poi ti verra' sempre contestato (indipendentemente se e' lecito o no) che ne fai un uso diverso da quello che c'e' scritto sulla carta di circolazione, (trasporto merci) che puoi trasportare solo persone aventi a che fare con una attivita' e non familiari, ecc. ecc.
inoltre varie assicurazioni al dunque, quando c'e' da pagare, storgono il naso.... pensa poi che finche' ti va' fatta bene tutto ok, nel momento del sinistro i nodi te li trovano tutti.
Compra il 4x4 ma immatricolato autovettura e non avrai problemi. saluti a tutti
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 10/37
@grizzly grazie dell'intervento,cmq secondo te (e chiedo anche a tutti i gommonauti)cosa mi potrebbe costare far rimmatricolare questo autocarro in semplice vettura stradale?è una cosa complicata?
vorrei informarmi bene ....stasera andrò da mio cugino farò una fotocopia del libretto poi la porterò a mia madre(assicuratore)e vedrò bene come devo comportarmi,altrimenti lascio perdere e cercherò una fuoristrada non autocarro.
nuovamente grazie a tutti
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet